R
Roby
Guest
GIORNATA I
JUVENTUS – UDINESE 0 – 1, MAZZOLENI.
Il solito Mazzoleni che non espelle il falloso Padoin. GIORNATA II
ROMA – JUVENTUS 2 – 1, RIZZOLI.
Negato un calcio di rigore alla Roma dopo appena trenta secondi di gioco. Rizzoli ed Irrati non si avvedono dello sgambetto di Mandzukic su Florenzi. Pessima la direzione sul piano disciplinare. Tollerate oltremodo le reiterate proteste bianconere. Mancano le espulsioni di Chiellini e Pogba. GIORNATA III JUVENTUS – CHIEVO V. 1 – 1, GUIDA.
Al 62' è annullato il gol di Cesar che di fatto avrebbe già chiuso la partita; i veronesi conducevano per 1 a 0 per la rete di Hetemaj al 5'. Guida annulla il gol per un presunto fallo su Bonucci.Guida abbocca a tutte le cadute di Cuadrado e all'82' gli assegna un dubbio rigore per il volo a contatto con Cesar. GIORNATA IV
GENOA – JUVENTUS, 0 – 2. VALERI.
Per la terza volta non viene espulso un giocatore bianconero.
Al 12' non ammonisce Chiellini per un duro fallo su Capel; nella circostanza si limita a rimproverarlo verbalmente. Al 25' è ammonito Izzo che sfiora appena Cuadrado. Al 29' graziato Lemina per fallo su Capel. Al 34' graziato ancora Lemina per fallo su Rincon. Si ripete ancora Lemina al 39' impunemente. Protesta Gasperini ma Valeri gli fa sapere che lo manderà nello spogliatoio alle prossime rimostranze. Al 43' arriva il capolavoro con l'espulsione di Izzo. Punito con il cartellino giallo il fallo su Cuadrado. Valeri corre verso il genoano con il cartellino rosso già nella mano. Valeri grazia ripetutamente gli juventini (Chiellini e Pogba), non espelle Lemina ma è lesto a chiudere la gara di Genova con l'espulsione di Izzo. Al 59' Valeri chiude definitivamente il conto con il ridicolo rigore concesso a Chiellini. A risultato ormai acquisito estrae tre cartellini gialli per i torinesi, Lemina è ammonito solo al 60' per fallo su Pandev. Lemina sarà sostituito al 75' con Hernanes. Al 74' è negato un rigore al Genoa quando Chiellini strattona vistosamente Pandev; Valeri fischia il fallo a Pandev che era davanti a Chiellini. V GIORNATA
JUVENTUS – FROSINONE 1 – 1, CERVELLERA.
Al 30', sul punteggio di 0 a 0, non assegnato ai laziali un grosso rigore. Barzagli para su tiro di Frara e Cervellera fa finta di nulla. Era rigore ed espulsione di Barzagli. GIORNATA VII
JUVENTUS – BOLOGNA 3 – 1, CELI.
Al 51', sul punteggio di 1 a 1, i bolognesi ricevono 4 cartellini gialli per sei falli fischiati contro; illibata la Juventus con cinque falli fatti. Al 52' giunge la svolta. Celi pesca un fantomatico fallo di Ferrari su Morata e regala un rigore alla Juventus. Lemina ammonito all'83' per fallo su Mounier è graziato al 90' quando non riceve il secondo cartellino giallo per fallo, ancora, su Mounier. VIII GIORNATA
INTER – JUVENTUS 0 – 0, VALERI.
Restano forti dubbi al 25' su tocco di braccio di Bonucci in area bianconera su colpo di testa di Perisic. IX GIORNATA
JUVENTUS – ATALANTA 2 – 0, DI BELLO.
Gravissimo errore tecnico di Di Bello . Al 56' Ammonito Toloi per gioco scorretto su Pogba, ma il fallo è commesso da Masiello. Toloi è addirittura espulso al 73', quando riceve il secondo cartellino giallo. X GIORNATA SASSUOLO – JUVE 1 – 0, GERVASONI.
Buono l'arbitraggio di Gervasoni che espelle Chiellini. La Juventus protesta per l'arbitraggio e Messina ferma Gervasoni per tre turni di campionato. Gervasoni è l'unico arbitro fermato fino ad ora. XII GIORNATA
EMPOLI – JUVENTUS 1 – 3, MASSA.
Al 2' non ammonito Evra per un duro intervento su Laurini. Al 60' è solo ammonito Buffon che travolge Pucciarelli fuori area per rimediare a un mancato intervento di Bonucci. La gara è chiusa da Massa all'84' con la rete convalidata a Dybala con Lichtsteiner in fuorigioco di circa due metri. Nella stessa azione sono tre i giocatori juventini in fuorigioco, fra cui lo stesso Dybala. XIII GIORNATA
JUVENTUS – MILAN 1 – 0, MAZZOLENI.
Al 47' c'è un fallo di Bonucci su Bonaventura in area juventina (è rigore ed espulsione) ma Mazzoleni risolve la questione fischiando un ipotetico fallo di Niang su Sturaro. GIORNATA XIV
PALERMO – JUVENTUS 0 – 3, VALERI.
Graziato ripetutamente Chiellini. Mandzukic sblocca la partita travolgendo Struna e andando a colpire di testa. Valeri reputa regolare l'azione. XIX GIORNATA
SAMPDORIA – JUVENTUS 1 – 2, MAZZOLENI.
Macroscopico il calcio di rigore negato alla Sampdoria. La spinta a due mani di Rugani ad Ivan su cross di Cassano è invedibile ma Mazzoleni e l'addizionale Rocchi se la lasciano sfuggire. Nei minuti finali Mazzoleni grazia dal secondo cartellino giallo Bonucci, già ammonito, non fischiando il duro fallo su Fernando ai limiti dell'area di rigore bianconera e sul prosieguo dell'azione espelle Moisander per fallo su Zaza a centrocampo. XXIV GIORNATA
FROSINONE – JUVENTUS 0 – 2, MASSA.
Il solito scandaloso Massa punisce con il cartellino giallo Morata che in reazione a gioco fermo scalcia da terra Soddimo che gli aveva fatto fallo. Morata andava espulso e si era all'82' sul punteggio di 0 a 1. GIORNATA XXVI
BOLOGNA – JUVENTUS 0 – 0, IRRATI.
Pereyra interviene duro ed in ritardo su Donsah, Irrati lascia correre e non fischia nemmeno il fallo. Al 30' non è ammonito Bonucci per fallo su Destro; Bonucci è diffidato e non avrebbe giocato contro l'Inter la successiva partita di campionato. Al 32' è invece ammonito Gastaldello per fallo su Pereyra; il fallo è meno duro da quelli commessi dai giocatori bianconeri e dallo stesso Pereyra ad inizio partita su Donsah. Al 45' è ammonito Marchisio per un duro fallo su Giaccherini in ripartenza. Al 47' non è ammonito ancora Marchisio che abbatte Masina in azione pericolosa ai limiti dell'area juventina. Al 63' non è ammonito il diffidato Destro per il mani volontario in area bianconera. Al 68' su incursione di Giaccherini c'è un doppio fallo di mani di Bonucci e Marchisio, ma Irrati sorvola disinvoltamente; il mani di Marchisio meritava il calcio di rigore per il Bologna. Al 73' ai limiti dell'area bianconera, Bonucci abbatte in scivolata Destro ma Irrati fischia solo il fallaccio e non estrae il cartellino rosso. L'intervento è da tergo, con il piede a martello sulla caviglia dell'avversario e merita ampiamente l'espulsione ma Irrati non estrae neanche il cartellino giallo. Al 79' Irrati abbocca all'ennesimo tuffo di Cuadrado a contatto con Constant ed assegna una punizione pericolosa alla Juventus. All'83' Irrati pareggia il conto delle ammonizioni estraendo il cartellino giallo per Diawara per fallo su Marchisio; cartellino gratuito paragonato a quelli mancati per lo stesso Marchisio e Bonucci. GIORNATA XXVII JUVENTUS – INTER 2 – 0, ROCCHI.
Al 20" grazia subito Lichtsteiner che a pallone lontano rifila un pestone a Telles. Al 32' grazia ancora Lichtsteiner che abbatte Medel e al 39' riesce ad ammonirlo per proteste. Al 47' segna Bonucci che non doveva giocare perchè doveva essere espulso nella partita precedente a Bologna. All'83' Rocchi regala un rigore alla Juventus per presunto fallo di Miranda su Morata. Il fallo di Miranda è solo presunto perchè Morata spinge vistosamente Miranda in vantaggio su di lui e Rocchi ben piazzato, e l'addizionale, non vede la plateale spinta ma non si lascia sfuggire il successivo tocco di Miranda su Morata. GIORNATA XXVIII
ATALANTA – JUVENTUS 0 – 2, VALERI.
Non espulso Alex Sandro per la gomitata assestata a Raimondi. GIORNATA XXIX
JUVENTUS – SASSUOLO 1 – 0, CELI.
Bonucci entra nell'area avversaria e con un colpo di mani si porta il pallone avanti per andare a segnare, Celi fischia l'infrazione ma non lo ammonisce. Al 15' Asamoha abbatte Biondini con il piede a martello, ma Celi nemmeno stavolta estrae il cartellino giallo. Graziati anche Rugani, Mandzukic e Dybala. Al 39' Celi vicinissimo non vede Marchisio che rifila una gomitata Biondini. Buffon para e nel farlo si porta il pallone fuori dall'area di rigore, ma l'addizionale Massa e Celi non se ne avvedono. Le riprese televisive sono inequivocabili e mostrano Buffon con il pallone nella mano sinistra fuori area di rigore e con Massa che non segnala l'infrazione. Al 75' la combinano grossa Celi e Massa quando Bonucci abbatte Falcinelli all'ingresso dell'area bianconera. Il replay televisivo non chiaro evidenzia il fallo ma non certifica la posizione di Bonucci che pare fermo sulla linea dell'area di rigore. Celi fa proseguire l'azione, graziando ancora una volta il diffidato Bonucci. GIORNATA XXX TORINO-JUVENTUS: 1-4 ROCCHI Mancata ammonizione e conseguente espulsione ad Alex Sandro per aver causato il fallo da rigore. Annullato goal regolare al Torino per presunto fuorigioco. Mancata ammonizione a Bonucci per proteste all'arbitro.
JUVENTUS – UDINESE 0 – 1, MAZZOLENI.
Il solito Mazzoleni che non espelle il falloso Padoin. GIORNATA II
ROMA – JUVENTUS 2 – 1, RIZZOLI.
Negato un calcio di rigore alla Roma dopo appena trenta secondi di gioco. Rizzoli ed Irrati non si avvedono dello sgambetto di Mandzukic su Florenzi. Pessima la direzione sul piano disciplinare. Tollerate oltremodo le reiterate proteste bianconere. Mancano le espulsioni di Chiellini e Pogba. GIORNATA III JUVENTUS – CHIEVO V. 1 – 1, GUIDA.
Al 62' è annullato il gol di Cesar che di fatto avrebbe già chiuso la partita; i veronesi conducevano per 1 a 0 per la rete di Hetemaj al 5'. Guida annulla il gol per un presunto fallo su Bonucci.Guida abbocca a tutte le cadute di Cuadrado e all'82' gli assegna un dubbio rigore per il volo a contatto con Cesar. GIORNATA IV
GENOA – JUVENTUS, 0 – 2. VALERI.
Per la terza volta non viene espulso un giocatore bianconero.
Al 12' non ammonisce Chiellini per un duro fallo su Capel; nella circostanza si limita a rimproverarlo verbalmente. Al 25' è ammonito Izzo che sfiora appena Cuadrado. Al 29' graziato Lemina per fallo su Capel. Al 34' graziato ancora Lemina per fallo su Rincon. Si ripete ancora Lemina al 39' impunemente. Protesta Gasperini ma Valeri gli fa sapere che lo manderà nello spogliatoio alle prossime rimostranze. Al 43' arriva il capolavoro con l'espulsione di Izzo. Punito con il cartellino giallo il fallo su Cuadrado. Valeri corre verso il genoano con il cartellino rosso già nella mano. Valeri grazia ripetutamente gli juventini (Chiellini e Pogba), non espelle Lemina ma è lesto a chiudere la gara di Genova con l'espulsione di Izzo. Al 59' Valeri chiude definitivamente il conto con il ridicolo rigore concesso a Chiellini. A risultato ormai acquisito estrae tre cartellini gialli per i torinesi, Lemina è ammonito solo al 60' per fallo su Pandev. Lemina sarà sostituito al 75' con Hernanes. Al 74' è negato un rigore al Genoa quando Chiellini strattona vistosamente Pandev; Valeri fischia il fallo a Pandev che era davanti a Chiellini. V GIORNATA
JUVENTUS – FROSINONE 1 – 1, CERVELLERA.
Al 30', sul punteggio di 0 a 0, non assegnato ai laziali un grosso rigore. Barzagli para su tiro di Frara e Cervellera fa finta di nulla. Era rigore ed espulsione di Barzagli. GIORNATA VII
JUVENTUS – BOLOGNA 3 – 1, CELI.
Al 51', sul punteggio di 1 a 1, i bolognesi ricevono 4 cartellini gialli per sei falli fischiati contro; illibata la Juventus con cinque falli fatti. Al 52' giunge la svolta. Celi pesca un fantomatico fallo di Ferrari su Morata e regala un rigore alla Juventus. Lemina ammonito all'83' per fallo su Mounier è graziato al 90' quando non riceve il secondo cartellino giallo per fallo, ancora, su Mounier. VIII GIORNATA
INTER – JUVENTUS 0 – 0, VALERI.
Restano forti dubbi al 25' su tocco di braccio di Bonucci in area bianconera su colpo di testa di Perisic. IX GIORNATA
JUVENTUS – ATALANTA 2 – 0, DI BELLO.
Gravissimo errore tecnico di Di Bello . Al 56' Ammonito Toloi per gioco scorretto su Pogba, ma il fallo è commesso da Masiello. Toloi è addirittura espulso al 73', quando riceve il secondo cartellino giallo. X GIORNATA SASSUOLO – JUVE 1 – 0, GERVASONI.
Buono l'arbitraggio di Gervasoni che espelle Chiellini. La Juventus protesta per l'arbitraggio e Messina ferma Gervasoni per tre turni di campionato. Gervasoni è l'unico arbitro fermato fino ad ora. XII GIORNATA
EMPOLI – JUVENTUS 1 – 3, MASSA.
Al 2' non ammonito Evra per un duro intervento su Laurini. Al 60' è solo ammonito Buffon che travolge Pucciarelli fuori area per rimediare a un mancato intervento di Bonucci. La gara è chiusa da Massa all'84' con la rete convalidata a Dybala con Lichtsteiner in fuorigioco di circa due metri. Nella stessa azione sono tre i giocatori juventini in fuorigioco, fra cui lo stesso Dybala. XIII GIORNATA
JUVENTUS – MILAN 1 – 0, MAZZOLENI.
Al 47' c'è un fallo di Bonucci su Bonaventura in area juventina (è rigore ed espulsione) ma Mazzoleni risolve la questione fischiando un ipotetico fallo di Niang su Sturaro. GIORNATA XIV
PALERMO – JUVENTUS 0 – 3, VALERI.
Graziato ripetutamente Chiellini. Mandzukic sblocca la partita travolgendo Struna e andando a colpire di testa. Valeri reputa regolare l'azione. XIX GIORNATA
SAMPDORIA – JUVENTUS 1 – 2, MAZZOLENI.
Macroscopico il calcio di rigore negato alla Sampdoria. La spinta a due mani di Rugani ad Ivan su cross di Cassano è invedibile ma Mazzoleni e l'addizionale Rocchi se la lasciano sfuggire. Nei minuti finali Mazzoleni grazia dal secondo cartellino giallo Bonucci, già ammonito, non fischiando il duro fallo su Fernando ai limiti dell'area di rigore bianconera e sul prosieguo dell'azione espelle Moisander per fallo su Zaza a centrocampo. XXIV GIORNATA
FROSINONE – JUVENTUS 0 – 2, MASSA.
Il solito scandaloso Massa punisce con il cartellino giallo Morata che in reazione a gioco fermo scalcia da terra Soddimo che gli aveva fatto fallo. Morata andava espulso e si era all'82' sul punteggio di 0 a 1. GIORNATA XXVI
BOLOGNA – JUVENTUS 0 – 0, IRRATI.
Pereyra interviene duro ed in ritardo su Donsah, Irrati lascia correre e non fischia nemmeno il fallo. Al 30' non è ammonito Bonucci per fallo su Destro; Bonucci è diffidato e non avrebbe giocato contro l'Inter la successiva partita di campionato. Al 32' è invece ammonito Gastaldello per fallo su Pereyra; il fallo è meno duro da quelli commessi dai giocatori bianconeri e dallo stesso Pereyra ad inizio partita su Donsah. Al 45' è ammonito Marchisio per un duro fallo su Giaccherini in ripartenza. Al 47' non è ammonito ancora Marchisio che abbatte Masina in azione pericolosa ai limiti dell'area juventina. Al 63' non è ammonito il diffidato Destro per il mani volontario in area bianconera. Al 68' su incursione di Giaccherini c'è un doppio fallo di mani di Bonucci e Marchisio, ma Irrati sorvola disinvoltamente; il mani di Marchisio meritava il calcio di rigore per il Bologna. Al 73' ai limiti dell'area bianconera, Bonucci abbatte in scivolata Destro ma Irrati fischia solo il fallaccio e non estrae il cartellino rosso. L'intervento è da tergo, con il piede a martello sulla caviglia dell'avversario e merita ampiamente l'espulsione ma Irrati non estrae neanche il cartellino giallo. Al 79' Irrati abbocca all'ennesimo tuffo di Cuadrado a contatto con Constant ed assegna una punizione pericolosa alla Juventus. All'83' Irrati pareggia il conto delle ammonizioni estraendo il cartellino giallo per Diawara per fallo su Marchisio; cartellino gratuito paragonato a quelli mancati per lo stesso Marchisio e Bonucci. GIORNATA XXVII JUVENTUS – INTER 2 – 0, ROCCHI.
Al 20" grazia subito Lichtsteiner che a pallone lontano rifila un pestone a Telles. Al 32' grazia ancora Lichtsteiner che abbatte Medel e al 39' riesce ad ammonirlo per proteste. Al 47' segna Bonucci che non doveva giocare perchè doveva essere espulso nella partita precedente a Bologna. All'83' Rocchi regala un rigore alla Juventus per presunto fallo di Miranda su Morata. Il fallo di Miranda è solo presunto perchè Morata spinge vistosamente Miranda in vantaggio su di lui e Rocchi ben piazzato, e l'addizionale, non vede la plateale spinta ma non si lascia sfuggire il successivo tocco di Miranda su Morata. GIORNATA XXVIII
ATALANTA – JUVENTUS 0 – 2, VALERI.
Non espulso Alex Sandro per la gomitata assestata a Raimondi. GIORNATA XXIX
JUVENTUS – SASSUOLO 1 – 0, CELI.
Bonucci entra nell'area avversaria e con un colpo di mani si porta il pallone avanti per andare a segnare, Celi fischia l'infrazione ma non lo ammonisce. Al 15' Asamoha abbatte Biondini con il piede a martello, ma Celi nemmeno stavolta estrae il cartellino giallo. Graziati anche Rugani, Mandzukic e Dybala. Al 39' Celi vicinissimo non vede Marchisio che rifila una gomitata Biondini. Buffon para e nel farlo si porta il pallone fuori dall'area di rigore, ma l'addizionale Massa e Celi non se ne avvedono. Le riprese televisive sono inequivocabili e mostrano Buffon con il pallone nella mano sinistra fuori area di rigore e con Massa che non segnala l'infrazione. Al 75' la combinano grossa Celi e Massa quando Bonucci abbatte Falcinelli all'ingresso dell'area bianconera. Il replay televisivo non chiaro evidenzia il fallo ma non certifica la posizione di Bonucci che pare fermo sulla linea dell'area di rigore. Celi fa proseguire l'azione, graziando ancora una volta il diffidato Bonucci. GIORNATA XXX TORINO-JUVENTUS: 1-4 ROCCHI Mancata ammonizione e conseguente espulsione ad Alex Sandro per aver causato il fallo da rigore. Annullato goal regolare al Torino per presunto fuorigioco. Mancata ammonizione a Bonucci per proteste all'arbitro.