Novità

Forza Azzurri ⚽️🇮🇪

Grazie Mihael per aver aperto questo post , l'altra mattina era troppo tardi per me e così sono andato avanti a quello dell'Inter

1623430655647.png
 
tu sai come si fa a trasportare il post del calendario che avevo messo di la
È stato confermato il nuovo calendario di UEFA EURO 2020. Le 51 partite si giocheranno in 11 città.

Le nuove date sono state approvate il 17 giugno 2020 dal Comitato Esecutivo UEFA, il torneo si giocherà dall'11 giugno all'11 luglio 2021. A marzo 2020 si era deciso il rinvio di UEFA EURO 2020 per la pandemia di COVID-19. Le sedi aggiornate sono state approvate dal Comitato Esecutivo UEFA il 23 aprile 2021.

Il sorteggio


Gruppo A (Roma/Baku): Turchia, Italia (paese ospitante), Galles, Svizzera
Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo): Danimarca (paese ospitante), Finlandia, Belgio, Russia (paese ospitante)
Gruppo C (Amsterdam/Bucarest): Olanda (paese ospitante), Ucraina, Austria, Macedonia del Nord
Gruppo D (Londra/Glasgow): Inghilterra (paese ospitante), Croazia, Scozia, Repubblica Ceca
Gruppo E (Siviglia/San Pietroburgo): Spagna (paese ospitante), Svezia, Polonia, Slovacchia
Gruppo F (Monaco / Budapest): Ungheria, Portogallo (campione in carica), Francia, Germania (paese ospitante)

FASE A GIRONI

Venerdì 11 giugno
Gruppo A: Turchia - Italia (21:00, Roma)

Sabato 12 giugno
Gruppo A: Galles - Svizzera (15:00, Baku)
Gruppo B: Danimarca - Finlandia (18:00, Copenaghen)
Gruppo B: Belgio - Russia (21:00, San Pietroburgo)

Domenica 13 giugno
Gruppo D: Inghilterra - Croazia (15:00, Londra)
Gruppo C: Austria - Macedonia del Nord (18:00, Bucarest)
Gruppo C: Olanda - Ucraina (21:00, Amsterdam)

Lunedì 14 giugno
Gruppo D: Scozia - Repubblica Ceca (15:00, Glasgow)
Gruppo E: Polonia - Slovacchia (18:00, San Pietroburgo)
Gruppo E: Spagna - Svezia (21:00, Siviglia)

Martedì 15 giugno
Gruppo F: Ungheria - Portogallo (18:00, Budapest)
Gruppo F: Francia - Germania (21:00, Monaco di Baviera)

Mercoledì 16 giugno
Gruppo B: Finlandia - Russia (15:00, San Pietroburgo)
Gruppo A: Turchia - Galles (18:00, Baku)
Gruppo A: Italia - Svizzera (21:00, Roma)

Giovedì 17 giugno
Gruppo C: Ucraina - Macedonia del Nord (15:00, Bucarest)
Gruppo B: Danimarca - Belgio (18:00, Copenaghen)
Gruppo C: Olanda - Austria (21:00, Amsterdam)

Venerdì 18 giugno
Gruppo E: Svezia - Slovacchia (15:00, San Pietroburgo)
Gruppo D: Croazia - Repubblica Ceca (18:00, Glasgow)
Gruppo D: Inghilterra - Scozia (21:00, Londra)


Sabato 19 giugno
Gruppo F: Ungheria - Francia (15:00, Budapest)
Gruppo F: Portogallo - Germania (18:00, Monaco di Baviera)
Gruppo E: Spagna - Polonia (21:00, Siviglia)

Domenica 20 giugno
Gruppo A: Italia - Galles (18:00, Roma)
Gruppo A: Svizzera - Turchia (18:00, Baku)

Lunedì 21 giugno
Gruppo C: Macedonia del Nord - Olanda (18:00, Amsterdam)
Gruppo C: Ucraina - Austria (18:00, Bucarest)
Gruppo B: Russia - Danimarca (21:00, Copenaghen)
Gruppo B: Finlandia - Belgio (21:00, San Pietroburgo)

Martedì 22 giugno
Gruppo D: Repubblica Ceca - Inghilterra (21:00, Londra)
Gruppo D: Croazia - Scozia (21:00, Glasgow)

Mercoledì 23 giugno
Gruppo E: Slovacchia - Spagna (18:00, Siviglia)
Gruppo E: Svezia - Polonia (18:00, San Pietroburgo)
Gruppo F: Germania - Ungheria (21:00, Monaco di Baviera)
Gruppo F: Portogallo - Francia (21:00, Budapest)

Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno.

Giorni di riposo 24 e 25 giugno

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Ottavi di finale

Sabato 26 giugno
1: 2A - 2B (18:00, Amsterdam)
2: 1A - 2C (21:00, Londra)

Domenica 27 giugno
3: 1C - 3D/E/F (18:00, Budapest)
4: 1B - 3A/D/E/F (21:00, Siviglia)

Lunedì 28 giugno
5: 2D - 2E (18:00, Copenaghen)
6: 1F - 3A/B/C (21:00, Bucarest)

Martedì 29 giugno
7: 1D - 2F (18:00, Londra)
8: 1E - 3A/B/C/D (21:00, Glasgow)

Giorni di riposto 30 giugno e 1° luglio

Quarti di finale

Venerdì 2 luglio
QF1: Vincente 6 - Vincente 5 (18:00, San Pietroburgo)
QF2: Vincente 4 - Vincente 2 (21:00, Monaco di Baviera)

Sabato 3 luglio
QF3: Vincente 3 - Vincente 1 (18:00, Baku)
QF4: Vincente 8 - Vincente 7 (21:00, Roma)

Giorni di riposo 4 e 5 luglio

Semifinali

Martedì 6 luglio
SF1: Vincente QF2 - Vincente QF1 (21:00, Londra)

Mercoledì 7 luglio
SF2: Vincente QF4 - Vincente QF3 (21:00, Londra)

Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio

Finale

Domenica 11 luglio
Vincente SF1 - Vincente SF2 (21:00, Londra)
 
Permettetemi due parole...
Grande Lukaku nonostante la tensione per il suo compagno di squadra Eriksen (Danimarca) ha dimostrato di essere un grande campione (y)
 
Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 3

Galles 1
Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Finlandia 3
Belgio 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Scozia
Repubblica Ceca
Croazia 0
 
Gruppo A (Roma/Baku):
Italia 3

Galles 1
Svizzera 1
Turchia 0

Gruppo B (Copenaghen/San Pietroburgo):
Finlandia 3
Belgio 3

Russia 0
Danimarca 0

Gruppo C (Amsterdam/Bucarest):
Austria 3
Olanda
Ucraina
Macedonia del Nord 0

Gruppo D (Londra/Glasgow):
Inghilterra 3
Scozia
Repubblica Ceca
Croazia 0
 
  • Like
Reazioni: Zac

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto