joe
Advanced Member >PLATINUM PLUS<
BINARIO ... morto!
Ho cercato i più recenti ripetuti a colpo, in Estrazioni che avessero un id progressivo 0/1.
Le 2 cifre del Codice Binario.
Attualmente, altre ruote hanno caratteristiche analoghe come Fi / GE / PA / RO / TO,

Per questo esempio ho scelto CAGLIARI con la sua coppia di Estrazioni.
Innanzi tutto, essendo una coppia, sono 2.
La distanza tra loro è 1.
Lo si evince calcolando 10641-10640 = 1.
Togliendo 10640 ad entrambi i valori abbiamo 1 - 0
Le 2 cifre del binario.
La differenza non cambia 1 - 0 = 1
Da quando poi, ci sono estrazioni in giorni consecutivi anche per i giorni
in cui è avvenuta la ripetizione del 40 abbiamo che 3 - 2 = 1 oppure 2 + 1 = 3
Dunque, nel caso in cui, noi si misuri dallo zero, occorre "+1"
per passare alla Estrazione ed alla Data Successiva.
Con la stessa logica inversa se misuriamo da 1 a scendere,
occorre "-1" per retrocedere alla Estrazione o all' ID o alla data precedente.
1 - 1 = 0
In ogni caso "Zero" e "Uno" sono diversi come lo sono "+1" e "-1"
Sono pertanto necessarie "2 etichette" diverse per poter numerare,
identificare, dividere tra loro 2 Estrazioni diverse.
Cioè non possiamo avere un binario 0/0 oppure 1/1 perché questo
non ci permette di distinguere uno zero dall'altro, "un uno" da un "altro uno".
Tanto come un Id dall'altro Id e di seguito una Estrazione dall'altra.

Ho cercato i più recenti ripetuti a colpo, in Estrazioni che avessero un id progressivo 0/1.
Le 2 cifre del Codice Binario.
Attualmente, altre ruote hanno caratteristiche analoghe come Fi / GE / PA / RO / TO,

Per questo esempio ho scelto CAGLIARI con la sua coppia di Estrazioni.
Innanzi tutto, essendo una coppia, sono 2.
La distanza tra loro è 1.
Lo si evince calcolando 10641-10640 = 1.
Togliendo 10640 ad entrambi i valori abbiamo 1 - 0
Le 2 cifre del binario.
La differenza non cambia 1 - 0 = 1
Da quando poi, ci sono estrazioni in giorni consecutivi anche per i giorni
in cui è avvenuta la ripetizione del 40 abbiamo che 3 - 2 = 1 oppure 2 + 1 = 3
Dunque, nel caso in cui, noi si misuri dallo zero, occorre "+1"
per passare alla Estrazione ed alla Data Successiva.
Con la stessa logica inversa se misuriamo da 1 a scendere,
occorre "-1" per retrocedere alla Estrazione o all' ID o alla data precedente.
1 - 1 = 0
In ogni caso "Zero" e "Uno" sono diversi come lo sono "+1" e "-1"
Sono pertanto necessarie "2 etichette" diverse per poter numerare,
identificare, dividere tra loro 2 Estrazioni diverse.
Cioè non possiamo avere un binario 0/0 oppure 1/1 perché questo
non ci permette di distinguere uno zero dall'altro, "un uno" da un "altro uno".
Tanto come un Id dall'altro Id e di seguito una Estrazione dall'altra.
