Novità

Help me...!!!

BINARIO ... morto!

Ho cercato i più recenti ripetuti a colpo, in Estrazioni che avessero un id progressivo 0/1.

Le 2 cifre del Codice Binario.

Attualmente, altre ruote hanno caratteristiche analoghe come Fi / GE / PA / RO / TO,


Immagine.jpg

Per questo esempio ho scelto CAGLIARI con la sua coppia di Estrazioni.

Innanzi tutto, essendo una coppia, sono 2.

La distanza tra loro è 1.

Lo si evince calcolando 10641-10640 = 1.

Togliendo 10640 ad entrambi i valori abbiamo 1 - 0

Le 2 cifre del binario.

La differenza non cambia 1 - 0 = 1

Da quando poi, ci sono estrazioni in giorni consecutivi anche per i giorni

in cui è avvenuta la ripetizione del 40 abbiamo che 3 - 2 = 1 oppure 2 + 1 = 3

Dunque, nel caso in cui, noi si misuri dallo zero, occorre "+1"

per passare alla Estrazione ed alla Data Successiva.

Con la stessa logica inversa se misuriamo da 1 a scendere,

occorre "-1" per retrocedere alla Estrazione o all' ID o alla data precedente.

1 - 1 = 0

In ogni caso "Zero" e "Uno" sono diversi come lo sono "+1" e "-1"

Sono pertanto necessarie "2 etichette" diverse per poter numerare,

identificare, dividere tra loro 2 Estrazioni diverse.

Cioè non possiamo avere un binario 0/0 oppure 1/1 perché questo

non ci permette di distinguere uno zero dall'altro, "un uno" da un "altro uno".

Tanto come un Id dall'altro Id e di seguito una Estrazione dall'altra.

:)
 
A differenza di come accade con i "numeri romani" (perlomeno i primi 3)

"I"
"II"
"III"

noi NON USIAMO una sola cifra 1 + 1 + 1 per distinguere 3 numeri diversi,

invece di | - || - ||| usiamo 3 cifre diverse 1, 2 , 3 ... Zero prima ancora, e poi fino a 9.

10 Cifre diverse.

Il Tabellone Analitico di Spaziometria elenca alla RIGA dal titolo "Zero",

i numeri appena Estratti e che in quest' ultima estrazione NON HANNO RITARDO.

Però la COLONNA ha titolo "RIt" ed "inizia" pertanto da Rit Zero.

"Rit" s'è detto è generico, ambiguo e qui è anche sbagliato.

Perché dovrebbe essere Rc oppure Rit.c .

Cioè Ritardo CORRENTE.

Infatti s'è dimostrato che in quanto ... zero ... non ha valore.

E quando diverso da Zero si sa che è Corrente, che non è terminato,

e peggio non si sa quando terminerà.

Come ritardo non lo è, perché il valore presente nel Tabellone

non può e non potrà MAI essere il valore che si sta leggendo in quello stesso Tabellone,

Perché esso esiste solo in un estrazione passata, che non può più essere modificata.

Diciamo che lo zero è "cristallizzato" come qualsiasi altro valore --- é ---

ed esiste in quell'Estrazione che è già avvenuta.

In ultimo, perché alla prossima Estrazione, solo 5, di tutti i 90 numeri terminerà il ritardo.

In ogni caso ... NELLA ESTRAZIONE SUCCESSIVA. (+1)

Dunque noi ogni Estrazione aggiungiamo "+1" ma a differenza degli antichi romani ...

usiamo un simbolo differente invece di aggiungere una "barretta".

Tuttavia è sempre "+1" uguale ad una "|" in più.

Per il RITARDO CORRENTE togliendo tanti "+1" quanto è il valore numerico di RC.

Cioè tanti quanti se ne erano aggiunti ... si arriva ... o si ritorna ... all' inizio del RC.

Ad esempio con Rc = 5 se facciamo 5 - 5 = Zero ... otteniamo "R.c, = Zero".

Significa che torniamo alla stessa Estrazione dove il ritardo iniziava,

ed è la stessa in cui la stessa Sorte era presente ed in quella estrazione terminava li il ritardo precedente.

Chiariamo con un esempio riguardo il RITARDO CORRENTE presente nel Tabellone Analitico.

T_A_.jpg

Si vede nel Tabellone Analitico un "Buco" al RITARDO CORRENTE = 2 nella ruota di Cagliari.

C'è quel buco perché dopo il 3/5/2025 lo stesso numero che aveva terminato il suo ritardo

POI

è stato Estratto ancora SUCCESSIVAMENTE in una delle 2 Estrazioni successive (o il 5/5/2025 o il 6/5/2025)

Cioè UNA O DUE ESTRAZIONI DOPO.

Adesso sappiamo che è 2 estrazioni dopo.

Dunque aveva Rc = zero nella estrazione 10641 ed ora è presente nella Estrazione 10643

Dunque 10641 + 1 + 1 = 10643 come 10643 - 1 - 1 = 10640.

Ora lungi dal volere imitare gli antichi romani 1 + 1 ... scriviamo sinteticamente 2.

Sono 2 Estrazioni di DIFFERENZA e sono presenti tra 3 ESTRAZIONI che sono la : 10641 / 10642 / 10643

Perché 10643 - 10641 = 2

come 10641+ 2 = 10643

:)
 
Ultima modifica:
Riassumendo Rc = Zero (nella lottologia) si ha nella Estrazione in cui la Sorte considerata

è Presente e con questo termina il Ritardo Corrente che ha avuto sino a questa sua Caduta / Presenza.

Però ... Il Ritardo Corrente aumenta di una unità (+1) ad ogni Estrazione.

INIPENDENTEMENTE ci sia dalla Presenza, di quella sorte, sia quella di ogni possibile altra Sorte.

Quando la Sorte è nuovamente Presente il valore Corrente diventa RITARDO definitivo.

DIVENTA POSSIBILE misurare il RITARDO della sorte, esprimendolo come una Quantità di Estrazioni,

nella sola estrazione, ove la Sorte è Presente, diversa dalle altre in cui il Ritardo invece è Corrente.

Pertanto questa quantità di Estrazioni necessarie alla ripetizione della Sorte è il Ritardo.

Dura fintanto che la sua NUOVA-PRESENZA-SUCCESSIVA determina la fine di questo PERIODO DI RITARDO.

Facciamo il solito esempio:

20 2strazioni fa a Milano c'erano 5 numeri che poi sono stati tutti successivamente Ri-Estratti.

Dunque nel Tabellone Analitico ATTUALE del 5/5/2025 non è visibile nessuno di questi numeri

alla data di 20 Estrazioni Prima. Attuale è 10643 - 20 = 10623 = Precedente

Questi numeri sono : 01/04/2025 MI 04.73.67.22.85

come ce li elenca questo semplice script ad hoc:

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim Es,Nu,R
   Es = 10643 - 20
   R = MI_
   Nu = Split(StringaEstratti(Es,R),".")
   Scrivi DataEstrazione(Es,,,"/") & " " & SiglaRuota(R) & " " & StringaNumeri(Nu)
End Sub

Ho dimenticato di mandare in output il valore di Es ma evidentemente 10643 - 20 = 10623 ...

ed è come un pesce d'aprile consegnato in Ritardo.

Allora prendiamo 10623 e facciamo calcolare a Spaziometria i 5 ritardi di questi 5 Numeri:

Si vede chiaramente da quest'altro script ... come l'uso improprio dello zero ...

... SCRITERIATO ... mi sia consentito, crei un vero e proprio disastro.

- Le Estrazioni diventano 21

- Al Ritardo di 20 Estrazioni NON C'E' la Presenza del 4

MI_20_21.jpg

Vedremo come sia possibile trovare una quadra a questo gran caos.

:)

Una riflessione dubitabonda:

Se ad un grande digestore di informazioni diamo in pasto una quantità di pasticci,

come quello che abbiamo appena visto,

quale potrà essere il prodotto finale di questa sua mega-elaborazione ?

L'unica grande speranza è che rimanga, come dire? ... "contenuto":

Nella vecchia fattoria IA IA Oh

evitando la marea IA IA Oh !

:)
 
Bene !

abbiamo visto come il comando "Posizione"

ci permette di trovare se in una determinata

Estrazione / Ruota / Numero c'è la presenza di questo stesso numero.

Restituisce normalmente Zero se non c'è oppure 1,2,3,4,5

a seconda di quale Posizione occupa nell'Estrazione.

Con "Posizione > 0" semplicemente creiamo uno pseudo-comando,

Che ha lo stesso significato di essere PRESENTE in una qualsiasi Posizione.

Dunque con questa istruzione in questo script possiamo verificare

e scrivere dove e quando abbiamo trovato i 5 Estratti di cui s'è scritto al messaggio precedente.

Non solo possiamo anche scrivere il Ritardo Corrente che non serve a niente.

Perché i lottologi hanno stabilito che sia sempre Zero e lo script questo fa.

Lo script :

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim Ini,Fin,Es,R,N,P
   Ini = 10623 : Fin = 10643
   R = MI_
   For P = 1 To 5
      N = Estratto(10623,R,P)
      Scrivi Format2(N) & " " & SiglaRuota(R)& " Rc",1
      For Es = Ini To Fin
         If Posizione(Es,R,N) > 0 Then
            Scrivi Es & " " & EstrattoRitardo(R,N,1,Es)
         End If
      Next
      Scrivi
   Next
End Sub

I suoi RISULTATI :

Codice:
04 MI Rc
10623 0
10628 0
10642 0

73 MI Rc
10623 0
10637 0

67 MI Rc
10623 0
10625 0

22 MI Rc
10623 0
10631 0
10638 0

85 MI Rc
10623 0
10633 0
10635 0
10641 0

:)
 
Ponendo a confronto i risultati dei 2 Script,

si può facilmente rilevare che coincidono per quanto riguarda:

Le Presenze,

il Numero di Estrazione e la Data,

La quantità di Presenze,

La qualità delle Presenze (tutti e 5 gli Estratti sono stati Trovati,

Tutti gli Estratti sono Presenti assieme alla Prima Estrazione (10623)

Tutti hanno Rc = Zero in questa prima Estrazione.


2_Script.jpg

Diciamo che come s'è fatto nel secondo script I ritardi sarebbe meglio conteggiarli

da quando iniziano a quando finiscono.

Sapendolo fare si possono misurare "al contrario", dalla fine all'inizio,

come si fa con il Tabellone Analitico.

Ma se poi il risultato che si è ottenuto è sbagliato ... è sbagliato.

Dunque Rit non è Rc e Rc non è Zero.

Delle 3 una.

Sono tutti sbagliati.

Applicando una piccolissima correzione allo script presente al messaggio #44.

Andiamo a leggere Rc (Attenzione. Rc non Rit) all' Estrazione Precedente. (Es-1)

Cioè la linea più indentata dove il codice è: EstrattoRitardo(R,N,1,Es)

aggiungiamo / correggiamo con Es-1.

Eseguendo lo script con questa modifica

l'output relativo alla colonna "Rc" si anima di molti valori diversi e diversi da Zero.

Codice:
04 MI Rc
10623 18
10628 4
10642 13

73 MI Rc
10623 8
10637 13

67 MI Rc
10623 13
10625 1

22 MI Rc
10623 9
10631 7
10638 6

85 MI Rc
10623 6
10633 9
10635 1
10641 5

MA NON SONO ANCORA GIUSTI.

:)
 
Perché tutti gli Rc NON SONO GIUSTI alla loro data ?

E' semplicissimo:

Perché per evitare che si azzerassero ... erroneamente ...

si è dovuto CALCOLARLI ALL' ESTRAZIONE PRECEDENTE.

Cioè ALLA DATA PRECEDENTE.

Dunque sono tutti conteggiati all' Estrazione "Es-1" e pertanto sono tutti Rc con un valore "-1".

Per ANNULLARE questa anomalia (voluta) SI DEVE AGGIUNGERE A TUTTI "+1".

Per compensare ed annullare, quello che si è dovuto introdurre con il "-1".

In sintesi tutti dovranno essere aumentati di +1 Estrazione e da Rc diventano RITARDI FINITI.

CIOE' NON SONO PIU' RITARDI CORRENTI.

SONO RITARDI.

:)
 
Ultima modifica:
Con questa immagine e PRIMA della correzione di cui ho scritto al messaggio precedente

possiamo fare alcune considerazioni.

Verifica.jpg

Innanzi tutto si vede come alla Estrazione 10623 a Milano tutti e 5 gli Estratti

Terminano un Ritardo Corrente con valori DIVERSI DA ZERO.

Sono 18 - 8 - 13 -9 - 6 e dovrebbero essere 19 - 9 - 14 - 10 - 7

Partiamo dal RITARDO più piccolo che è 7 ed appartiene all' 85 di Milano all'Estrazione N° 10623.

10623 - 7 = 10616

Verifichiamo se all'estrazione 10616 a Milano c'è l'85.

10616.png

A crescere dopo il 7 c'è il RITARDO 9 che è dell'Estratto 73.

Nuovamente 10623 - 9 = 10614

Verifichiamo se all'estrazione 10614 a Milano c'è il 73.

10614.png

Per i 2 Ritardi intermedi ( 9 e 13 ) CHE SONO 10 e 14

si deve verificare se:

All'Estrazione 10623 - 10 = 10603 c'è il numero 22 che RITARDA DA 10 ESTRAZIONI.

All'Estrazione 10623 - 9 = 10603 c'è il numero 73 che RITARDA DA 9 ESTRAZIONI.

Ritardi_Centrali.jpg


In ultimo....

al ritardo maggiore 19 che è quello del N° 4

10623 - 19 = 10604


Pertanto andiamo a verificare se anche per per questo estratto troviamo il numero dell' Estrazione INIZIALE.

10604.png

DIMOSTRAYO CHE TUTTI GLI ESTRATTI HANNO RITARDO SEMPRE DIVERSO DA ZERO...

POSSIAMO RETROCEDERE, FINO A TROVARE L'ESTRAZIONE DA CUI INIZIA IL RITARDO.

....

RIMANE DA DIMOSTRARE CHE FUNZIONA ANCHE IN AVANTI.

Nelle Estrazioni seguenti.

:)

Ringrazio tutte/i per l'attenzione e gli apprezzamenti.
 
Ultima modifica:
Con questa immagine e PRIMA della correzione di cui ho scritto al messaggio precedente

possiamo fare alcune considerazioni.

Vedi l'allegato 2302023

Innanzi tutto si vede come alla Estrazione 10623 a Milano tutti e 5 gli Estratti

Terminano un Ritardo Corrente con valori DIVERSI DA ZERO.

Sono 18 - 8 - 13 -9 - 6 e dovrebbero essere 19 - 9 - 14 - 10 - 7

Partiamo dal RITARDO più piccolo che è 7 ed appartiene all' 85 di Milano all'Estrazione N° 10623.

10623 - 7 = 10616

Verifichiamo se all'estrazione 10616 a Milano c'è l'85.

Vedi l'allegato 2302038

A crescere dopo il 7 c'è il RITARDO 9 che e quello dell'Estratto 73.

Nuovamente 10623 - 9 = 10614

Verifichiamo se all'estrazione 10614 a Milano c'è il 73.

Vedi l'allegato 2302039

Ecc. Ecc. fino al ritardo maggiore 19 che è quello del N° 4

10623 - 19 = 10604

Pertanto andiamo a verificare se anche per per questo estratto troviamo il numero dell' Estrazione INIZIALE.

Vedi l'allegato 2302042

Visto come per tutti i 5 Estratti il RITARDO NON E' ZERO

e che siamo in grado di RETROCEDERE, FINO A TROVARE L'ESTRAZIONE DA CUI INIZIA OGNI RITARDO ...

RIMANE DA DIMOSTRARE CHE FUNZIONA ANCHE IN AVANTI, nelle Estrazioni seguenti.

:)

Ringrazio tutte/i per l'attenzione e gli apprezzamenti.
Grazie Joe :)
 
Sostituendo ed aumentando tutti i valori errati .... nella parte più a destra abbiamo quelli corretti.

Mini.jpg

Utilizzando per semplicità gli indici di estrazione annuale che sono 52 - 53 - 54 - ecc.

Si vede chiaramente per esempio come per il 67, con i ritardi di sinistra,

dalla Estrazione con id 52 con il ritardo +1 si arriva a 53

Ma alla 53-esima Estrazione il 67 NON c'è.

Allo stesso modo dalla Estrazione con Id 54 e con il ritardo -1 si arriva nuovamente a 53.

Già sappiamo che alla 53-esima Estrazione il 67 NON c'è.

Stesso discorso per l' 85 Presente alla Estrazione 10633 e10635.

Con il ritardo +/- 1 alla 10634 il numero 85 NON c'è.

... INVECE ...

utilizzando l'output corretto (quello a destra )

si può affermare che per entrambi i casi il Ritardo è di 2 Estrazioni.

Infatti 52 + 2 = 54 e sia alla Estrazione 52 che alla Estrazione 54 abbiamo 2 Presenze del 67,

Le estrazioni sono INIZIO e FINE del RITARDO.

Esattamente come con 54 - 2 = 52 siamo in grado di avere con lo stesso stesso RITARDO

partendo dalla FINE si raggiunge il suo INIZIO.

2 Estrazioni che contengono 2 Presenze (della Sorte) ... sono INIZIO e FINE di UN PERIODO DI RITARDO.

Analogamente avviene per il numero 85 anche questo presente alla 62-esima Estrazione

ed alla 64-esima Estrazione.

Con 62 + 2 = 64 e con 64 - 2 = 62 si ritrovano "Inizio e Fine" oppure "Fine e Inizio"

di questo breve RITARDO UGUALE A 2 ESTRAZIONI del numero 85.

Vediamo in ultimo a titolo di ulteriore esempio i Ritardi del 4.

Sono 5 + 14 Estrazioni = 19 Estrazioni.

52 + 5 = 57esima Estrazione

57 + 14 = 71esima Estrazione.

Dalla 52esima estrazione aggiungendo 19 si arriva alla 71esima Estrazione.

Ovvero operando correttamente

ANCHE SOMMANDO 2 o PIU' RITARDI riusciamo a trovare INIZIO E FINE DI UN PERIODO DI RITARDO.

:)

PS: E' possibile che ci sia qualche errore

( è con o senza accento, un inizio confuso con una fine, un Id trascritto malamente o con altro, ecc. )

Se avrete la cortesia di segnalarli, provvederò a correggerli.

Analogamente se le descrizioni e gli esempi non sono sufficienti, se riesco, cercherò di essere più chiaro.

Ringrazio sia per gli eventuali suggerimenti, sia per l'attenzione, sia per le eventuali richieste

che in ogni caso sono utili per migliorare la qualità della trattazione.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 10 maggio 2025
    Bari
    13
    59
    06
    79
    87
    Cagliari
    72
    15
    60
    08
    41
    Firenze
    33
    12
    20
    40
    43
    Genova
    46
    01
    70
    16
    19
    Milano
    69
    55
    02
    44
    20
    Napoli
    33
    10
    38
    87
    72
    Palermo
    79
    55
    11
    62
    10
    Roma
    43
    29
    79
    05
    31
    Torino
    25
    26
    61
    75
    63
    Venezia
    47
    33
    64
    31
    20
    Nazionale
    56
    46
    38
    41
    74
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    43
    28
    34
    03
    20
Indietro
Alto