... Donna di poca fede...
La previsione continua con gli estratti proposti nel piano di gioco;
Non sempre gli esiti sono rapidi,in questo caso abbiamo il vantaggio di giocare
un solo estratto secco a ruota,che ci permette di poter pianificare abbastanza agevolmente una buona progressione,fino ad esito ottenuto;
Qualche tempo fa avevo postato dei suggerimenti utili per il gioco di un singolo estratto,utilizzando dei coefficienti che permettono di calcolare la nuova puntata ad ogni estrazione,scegliendo liberamente la percentuale di utile che si vuole ottenere;
Nel caso non avessi letto quei consigli,li riporto qui sotto a beneficio di tutti:
**********************************************************************
Un corretto (e prudente) piano di gioco,prevede di ottenere da un estratto in gioco un utile percentuale sul capitale investito;
adottando delle semplici formulette,è possibile calcolare dei coefficienti,che moltiplicati x l'esposto,indicano la somma da puntare per l'estrazione successiva;
Questi sono i coefficienti: (validi x il gioco di
UN estratto)
Utile</u>
10% --- 0,116302
20% --- 0,128231
30% --- 0,140417
40% --- 0,152870
50% --- 0,165598
60% --- 0,178609
70% --- 0,191915
80% --- 0,205524
90% --- 0,219448
100% -- 0,233697
Esempio pratico:
</u>
Supponiamo che nel gioco di un'estratto abbia già speso 20 euro;se da questo estratto voglio ottenere un 30% di utile,moltiplicherò i 20 euro già spesi x il relativo coefficiente del 30% (0,140417) ottenendo il valore 2,808 (che verrà arrotondato x eccesso a 3); bene, 3 sono gli euro che dovrò puntare la volta successiva,per riprendermi i 20 euro spesi + il 30%.
In caso di esito negativo,ricalcolerò la nuova puntata,moltiplicando 23 euro (20+3) sempre per il coefficiente 0,140417,ottenendo così 3,22 (arrotondato a 3,5); 3,5 sono gli euro che punterò per riprendermi i 23 euro precedenti più il 30%. e così via,fino a vincita dell'estratto ottenuta!
E' ovvio che posso anche modificare i coefficienti,e quindi l'utile finale durante la progressione di gioco stessa,realizzando quindi un'ottima flessibilità;
Infatti posso decidere di iniziare il mio piano di gioco con un utile percentuale un po' alto (esempio un 80%);se l'esito della mia progressione dovesse prolungarsi un po' troppo,e quindi il valore della singola puntata dovesse farsi pesante,ecco che posso intervenire sul relativo coefficiente,abbassandolo magari al 10%,realizzando così puntate più basse,ed ottenendo,alla vincita dell'estratto, il rie
ntro di tutto l'esposto più un 10 %!
Certo tutto questo discorso,prevede che l'estratto che si decide di porre in gioco debba essere ricavato secondo criteri seri e "sacrosanti"!;diversamente affidandosi a cabale o ad altre irrazionali forme di rilevamento,diventerebbe vana qualsiasi forma di "pianificazione"!
Concludo con il ricordare,che la vincita pagata per il gioco di UN estratto al Lotto,corrisponde al 1055 % (netto!) della somma investita(e nemmeno su base annua!) ;invito pertanto chi ritenesse "ridicolo" ricavare un utile del 30-40-50 % dal gioco di un estratto,a confrontarlo con ciò che verrebbe invece corrisposto in banca (che per ottenere più di un 2% lordo di rendita,dovresti essere almeno Nikole Kidman!
) a buon intenditor...
Mandrake19