Novità

Il capitano ed il mare.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
<center>
deco_glitter_14.gif
doll2.gif
deco_glitter_14.gif
</center>
<center>
Domanda!
Hai raccontato che il
gronco non è bello
da vedere e nemmeno
da mangiare.
Che fine ha fatto,
quindi, il gronco?
Grazie per la risposta.

La curiosona!

doll2.gif
</center>
 
Cara Socia...
Una Domanda come questa...
ma la sarei aspettata.....

Anche se il gronco non è il massimo da mangiare,
e nemmeno da vedere in effetti, perchè incude
una certa paura, Quello è capace di mordere
anche quando lo credi morto..

ci sono pesci che sono molto più gustosi, più belli
da vedere...

Ma io il mio Gronco...

quello che ho preso era speciale
per mè...ho veramente sudato per prenderlo,

Non L'ho mica preso solo per il piacere di prenderlo..

l'ho mangiato... e ti dirò mi è pure piaciuto tanto.

Ogni cosa che catturo a mare e per la quale do tanto per prenderla
per mè ha un sapore speciale...
Qualsiasi pesce sia...
è mio, l'ho preso io ed indipendentemente da come sia
per mè è bello..ha un valore per mè.


Capitano
 
<center>
deco_glitter_14.gif
doll2.gif
deco_glitter_14.gif
</center>

<center>
Leggendoti ho pensato a mio padre
che era un cacciatore e voleva
che mia madre cucinasse tutto
ciò che cacciava, incluse, appunto
le prede meno gustose.
Sai che quando ero ragazzina
sono andata a caccia anche io!
E, non dirlo a nessuno, ho
anche sparato col fucile di
mio padre!
E tu i tuoi pesci li pulisci
tu e li cucini a casa tua?
Quei pesci tanto grossi li
dividi con qualche amico?
Ah, leggendoti ho notato
un'altra caratteristica
in comune;)
La curiosona!
</center>
<center>
doll2.gif
</center>
 
Bella Domanda...

Mia cara Lady,
hai centrato un punto cruciale,
Brava..
Mi soprendi sempre di più.:)

Per poter esaudire la mia unica passione per il Mare
e la pesca,
"nella mia vita ho dovuto lottare duramente.
E sì perchè sono tanto testardo che non mi fermo mai
davanti agli ostacoli"

Oltre che con tutte le avversità del caso e lotte
pazzesche contro la sfiga e pesci grandi come questo :
hgriseus.JPG

(squalo Capopiatto, ne ho preso uno come questo di circa
150 kg alle mie prime battute di pesca,era più grande della mia barca, peccato che non ho foto, poi te la racconto.).

Ho dovuto lottare con Le Donne di Casa:

Prima con mia Mamma, la quale essendo io il piccino di famiglia, o meglio il cocco di Mammina dalle idee strane per il mare,
Aveva un'avversità pazzesca, non voleva nel modo più assoluto
che andassi a pesca perchè aveva Paura...
(una volta mi feci veramente male sono tornato a casa con un dito
del piede quasi staccato ).

e poi

Con la mia cara Mogliettina ( che ha più o meno la tua stessa età)
Che vede l'andare a Mare, Farsi il bagno dalla Spiaggia e basta,

e che ha propio un'allergia per i pesci (specialmente per Pulirli!!)
Poi quando gli dico che ho un Grosso Gronco,
mi chiede di buttarlo a Mare e di non portarlo a casa.

Quindi mi sono ribalzato le maniche e non solo li prendo,
ma li pulisco per bene o a mare o a casa avendo molta cura
di ripulire la cucina ah ah...
Però devo ammettere che li cucina bene !!!

Per fortuna ho due splenditi Piccoli,

La mia Piccola Bella Sirenetta
( che altro non è che la mia fotocopia al Femminile )
E il più grande che già da questa estate vuole imparare
a pescare....

Che vanno matti per i pesci
e che mi accolgono a braccia aperte quando torno dal mare.

Naturalmente non tengo tutto per mè.
Sia in famiglia che al tutto il vicinato
dò sempre qualcosa, o una fetta di pesce( se è grosso)
o qualche pesce intero per tutti.

Il resto lo sistemo nel congelatore da consumare quanto prima.

Per mè è un peccato far perdere questi frutti che il mare
ci dona.!!!


Capitano:)
 
<center>
etoile_mer_cc019.jpg
</center>

<center>A mio padre succedeva lo stesso! Mia madre impazziva nel preparare quei poveri uccellini al fine di poterli cucunare! Quando poi mio padre andava a caccia grossa, nell'ex Jugoslavia, e portava i cinghiali, allora li portava a macellare!
Altra cosa in comune, anche io ero la piccola di casa!
Questa volta però ti sei esposto tu caro, e quindi il
mistero dell'età è risolto. Caso chiuso.
Ti dedico una delle mie canzoni preferite e, ovviamente,
aspetto il racconto dettagliato della cattura del
Capopiatto.!
http://www.youtube.com/watch?v=nWibAVZoiFA
</center>
 
art_squalocapopiatto3.jpg



Lo Squalo Capopiatto
Il genere Hexanchus presenta la caratteristica di sei fessure branchiali.
Ha corpo allungato e robusto, si rastrema verso la coda; dopo le pinne ventrali è molto compresso. La testa è schiacciata e il muso è corto e largo con profilo arrotondato. L'occhio è grande e ovale. La bocca è molto ampia, semilunare, con plica labiale sviluppata nel labbro inferiore, visibile solo a bocca semiaperta. I denti nella mascella superiore sono muniti di una punta acuminata e robusta rivolta indietro. I denti variano da 32 a 40 e sono disposti in due o tre serie. Le narici piccole e oblique sono situate vicine all'estremità del muso. Le aperture branchiali sono lunghe, la prima è quasi il doppio della lunghezza della sesta.
La pelle è ricoperta di denticoli dermici a tre punte, con una carena centrale sviluppata e con altre due laterali più basse.
La linea laterale si nota come una striscia biancastra dalla prima apertura branchiale all'inizio della codale. La pinna dorsale, unica, piccola e arretrata, è subtriangolare con apice arrotondato a margine posteriore debolmente concavo. L'anale comincia all'altezza della fine della dorsale. La codale è grande (quasi 1/3 della lunghezza totale dell'animale) e robusta, con indentatura terminale del lobo. Le pettorali hanno la base molto ampia e l'apice é arrotondato. Le pelviche hanno i margini interni uniti nelle femmine e separati nei maschi.

La colorazione predominante è grigia, che si scurisce sul dorso e si schiarisce sui fianchi e sul ventre. Caratteristica è la striscia chiara lungo la linea laterale. Gli occhi hanno l'iride verde-glauca E' una specie solitaria, pigra e lenta nel nuoto; frequenta fondali tra 100 e i 2000 metri. Spesso si avvicina alla superficie e alla costa in profondità tra 10 e 20 metri. Le femmine partoriscono da ottobre a maggio fino a 100 figli di 40- 60 cm.
Si nutre di pesci e di crostacei, a volte di suoi consimili anche morti. Si cattura con i palangresi da fondo e con reti a strascico. La dimensione arriva ai 5 metri e 7q di peso.
Le femmine sono più grandi dei maschi.
La specie é comune sul versante occidentale dell'Italia; più raro in Adriatico.

http://www.oloturiasub.it/immagini/Capopiatto dello stretto.wmv
 
<center>
deco_glitter_14.gif
doll2.gif
deco_glitter_14.gif
</center>
<div align="left">Tanto per distrarci dagli esiti beffardi dell'estrazione di questa sera, volevo chiederti di raccontarmi cos'è successo durante quella battuta di pesca dalla quale sei rientrato con un dito del piede quasi staccato.
La descrizione del capopiatto è molto tecnica, certe parole non le conosco, fammi un racconto tu!
Scusa se ti annoio, ma sò che ai nonnetti di 67 anni piace raccontare le vecchie storie alle nipotine
</div id="left">;)!
<center>
doll2.gif
</center>
 

alle nipotine simpatiche come tè come potrei
dire di no....:)

Però in verità vorrei che dicessi qualcosa tu...
dai raccontami qualcosa che ti và...

mi piace leggerti stasera...
Sono un fannullone per ora..:)
 
<div align="left">Io mi aspettavo un commento al segreto che ti ho svelato!
Ma alla tua età chissà quante ne hai viste, non ti scuote più nulla vero?</div id="left">
 
Non è Vero ....
che non mi scuote più nulla socia.:)

Stavo solo guardando ancora.......
Quasi non ci credevo che non misbagliavo...
Anche se tu....cercavi di sviare e risviare...:):)

cara socia ricordi quel pari ?????
scritto due volte ???

:):):)

si vede, si sente.....te lo assicuro.

Ps: perchè non mi dici del capitano
chissà come lo vedi

sono curioso!!!!;);)
 
<div align="left">Questo messaggio è criptato? Non capisco! Io mi riferivo al mancato commento sulla mia esperienza da cacciatrice, ho sparato con un fucile, e non dici nulla? Va bene che ai tuoi tempi si usava ancora la baionetta, ma un commento ad una Lady che imbraccia un fucile?</div id="left">
 
mi sà che stasera sono tonto:):)
:):):):).

Bè a quello non mi sono manco meravigliato..
Tu ne sei il tipo...te lo giuro!!!

Siccome da tè c'e' d'aspettarsi tutto...
avevo capito un altra cosa....

mah:)
 
<center>Come ti immagino? Così!

W3870-Popeye-M.jpg


E questa sono io!

MotherPopeye.jpg


Gemelli separati alla nascita!
Tonti entrambe!

Sappi che sto piangendo dalle risate!!!!!!:D:D:D
</center>
 
Grande Francesco..

Complimenti

Io sto accendendo i motori eh ???

Si parte....

Capitano
********************************
<div align="left">Come accendi i motori?!?!?!?!?
Prima mi fai imparare a memoria
i nomi dei venti e poi scopro
che sei MOTORIZZATO?!?!?!?
Io pensavo che si spiegassero
le vele invece, altro che Eolo qui si
và a diesel...:(
</div id="left">
 
<center>Non ti è piaciuta, si capisce lontano un Km!
Scusa! L'estrazione di questa sera ti ha
depresso parecchio vedo!
Questo di sicuro ti fà piacere.

ea99_1.JPG


Solo perchè sei tu ti faccio compagnia,
ne bevo un sorso, poi ti auguro
la Buonanotte!
Ciao Socio!
</center>
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto