Robydellenuvole
Advanced Member >PLATINUM<
Si ho visto.
L'autore ha tantissimi metodini, diciamo carini, dove incrocia, somma, divide, ecc.... E' un pò quello che tutti gli appassionati hanno sperimentato divertendosi. Chiaramente l'alchimia numerica, e la pasione, portano sempre qualche risultato interessante.
Vedo che anche lui usa il termine "chiave", cosa che io impiego da dieci anni da quando ho iniziato ad elaborare la Micrometria Intuitiva (MEI), e usa questo valore per alchimizzare le frequenze in questione. Non so se l'autore segue i miei lavori e/o mi sta seguendo sul giornale, dato che sono più di due anni che sto insegnando pubblicamente il MEI senza riserva alcuna. Però io parlo + di costellazioni e nanocosterllazioni che sono il cuore della ricerca per sviluppare una previsione con coerenza.
Comunque ben vengano colleghi che si ingegnano a sviluppare idee intuitive come io stesso applico nel MEI.
Roby

L'autore ha tantissimi metodini, diciamo carini, dove incrocia, somma, divide, ecc.... E' un pò quello che tutti gli appassionati hanno sperimentato divertendosi. Chiaramente l'alchimia numerica, e la pasione, portano sempre qualche risultato interessante.
Vedo che anche lui usa il termine "chiave", cosa che io impiego da dieci anni da quando ho iniziato ad elaborare la Micrometria Intuitiva (MEI), e usa questo valore per alchimizzare le frequenze in questione. Non so se l'autore segue i miei lavori e/o mi sta seguendo sul giornale, dato che sono più di due anni che sto insegnando pubblicamente il MEI senza riserva alcuna. Però io parlo + di costellazioni e nanocosterllazioni che sono il cuore della ricerca per sviluppare una previsione con coerenza.
Comunque ben vengano colleghi che si ingegnano a sviluppare idee intuitive come io stesso applico nel MEI.
Roby