Alien.
Advanced Premium Member
Il riarmo dell’Italia costa 120 miliardi, Meloni: “Prezzo della libertà”
Il piano europeo Rearm costa caro all’Italia: fino a 120 miliardi in 4 anni. Meloni lo difende, ma per Landini è un modello antisociale che “uccide le persone”
Giorgia Bonamoneta
Giornalista
Pubblicato: 29 Marzo 2025 16:54
Condividi

Fonte: ANSAIl riarmo dell'Italia costa 120 miliardi.(ma li paga lei di tasca sua?)
“Le spese in difesa e sicurezza sono il prezzo della tua libertà”. Con questa frase, Giorgia Meloni ha scelto di aprire il suo intervento al congresso di Azione. Un messaggio senza sfumature e che punta a legittimare una delle manovre più ambiziose e costose della politica europea recente: il piano Rearm Europe, pensato per rafforzare le spese militari degli Stati membri.
Ma dietro le parole altisonanti, i numeri sono concreti e pesanti. Per l’Italia, infatti, aderire pienamente al progetto significherebbe investire fino a 120 miliardi di euro in quattro anni. Una cifra che supera qualunque piano straordinario per la scuola, la sanità, il clima. Un costo che rischia di pesare tutto sulle spalle dei cittadini, in nome di una maggiore sicurezza.
Indice
Quanto costerà il piano di difesa all’Italia
La proposta europea punta a far salire la spesa militare al 3% del Pil. Per l’Italia, che oggi destina alla Difesa circa 33 miliardi all’anno, si tratterebbe di raddoppiare l’impegno. Secondo le prime stime, questo significherebbe un aumento di spesa annuale per tutta la durata del piano pari a:- +7 miliardi nel 2025;
- +17 miliardi nel 2026;
- +27 miliardi nel 2027;
- +37 miliardi nel 2028.
La posizione di Meloni
Dal palco del congresso di Azione, con Carlo Calenda, Meloni ha attaccato duramente chi critica l’idea di una difesa comune europea. Secondo la premier, la visione anti-riarmo sembra volere qualcosa di impossibile.Dichiara:
E aggiunge:La proposta è rompere ogni forma di alleanza con gli Usa, ma chiedere loro di occuparsi della nostra sicurezza lo stesso o è che l’Europa diventi una grande comunità hippie demilitarizzata che spera nella buona fede delle altre potenze straniere?
Meloni ha riconosciuto che la situazione economica dell’Italia è tutt’altro che semplice. Il contesto, ha spiegato, è instabile e imprevedibile, e richiede una preparazione a scenari complessi. Allo stesso tempo, ha difeso l’attuale linea di governo, rivendicando la necessità di serietà nella gestione dei conti pubblici, in contrasto con quelle che ha definito “politiche scellerate” ereditate dal passato. Un riferimento diretto al Superbonus e al Reddito di cittadinanza, accusati di aver contribuito a “devastare” i conti dello Stato.Se chiedi a qualcuno di garantire la tua difesa, devi sapere che quel qualcuno non lo farà gratis. Devi sapere che gli interessi di quel qualcuno su qualsiasi tavolo varranno più dei tuoi.
Il riarmo europeo però non è solo una questione di sicurezza, ma una scelta politica, con un prezzo che per l’Italia potrebbe arrivare fino a 120 miliardi di euro. Una cifra enorme, che convive con la riduzione della spesa sociale, il blocco delle assunzioni nei servizi pubblici e la fragilità strutturale del welfare.
Una contraddizione che ha denunciato Maurizio Landini, segretario della Cgil all’assemblea aperta su Pace, lavoro, ambiente e diritti:
Dire che la sicurezza si garantisce solo con le armi è una bugia. Il governo taglia la spesa sociale.
Tag: Giorgia MeloniPersonaggi
Leggi anche
- Il piano Meloni sulle armi prevede investimenti privati, l'annuncio alla Camera
- Riarmo Europa approvato, Italia spaccata: Giorgetti avvisa Ursula von der Leyen
- Riarmo dell'Europa, cosa prevede la clausola sulla difesa e perché piace ai mercati
- Riarmo Ue, Meloni cerca il compromesso nella maggioranza divisa su difesa e sicurezza
- Riarmo Ue è la priorità, cos’è la condivisione nucleare proposta da Macron.
CI RENDERANNO TUTTI DEI POVERI PEZZENTI QUESTA E UNA GUERRA "ECONOMICA" CI ELIMINANO SENZA SPARARE UN COLPO" SPARIRANNO GLI ITALIANI E SI PRENDERANNO L'ITALIA CON ABITAZIONI GIA RISTRUTTURATE DAI GRULLI ITALIANI.MA QUANDO CI SVEGLIANO SARA TROPPO TARDI.
POI DIAMO I NOSTRI SOLDI PER RIARMO PER FARSI "AMMAZZARE"