SatuRno17
Super Member >GOLD<
Cos’è un seed?
Nel linguaggio informatico, un seed (seme) è il valore iniziale che permette a un algoritmo di generare una sequenza di numeri pseudocasuali.Un generatore di numeri pseudocasuali (PRNG) non produce numeri davvero casuali: segue regole matematiche precise. Se si usa lo stesso seed, la sequenza sarà sempre identica; se il seed cambia, cambia anche la sequenza.
Ecco un piccolo esempio:
Codice:
Randomize Timer using seed
Numero = Int(Rnd * 90) + 1
' Crea numeri tra 1 e 90 "apparentemente" casuali
Le estrazioni del lotto
Nelle lotterie digitali il seed esiste davvero ! (10eLotto5 ad esempio) Ma è segreto e inaccessibile.E nel mondo reale? Le lotterie fisiche, come il lotto, funzionano con urne e palline, non con algoritmi. Ma ogni estrazione è comunque il risultato di condizioni iniziali: la posizione delle palline, la velocità del mescolamento, persino la pressione dell’aria.
In teoria, conoscendo tutti questi parametri, sarebbe possibile prevedere quale numero uscirà, proprio come accade con un seed nel computer. In pratica, però, il sistema è così complesso e sensibile che qualsiasi minima variazione rende l’esito imprevedibile.
Esiste un seed universale?
E allora la domanda rimane aperta: esisterà un “seed universale” che, nascosto tra le leggi della natura, governa anche le estrazioni del lotto?Forse sì, e non possiamo calcolarlo. Forse no, e il caso è davvero autentico. Il dubbio rimane, ed è proprio questo a rendere affascinante l’illusione della casualità...