Novità

Il vero ritardo del 22 su Cagliari.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Qual è il vero ritardo del 22 su Cagliari ?
La statistica tradizionale assegna un ritardo pari a 162 estrazioni.

La nuova statistica (della quale sono promotore ed acceso sostenitore), quella nata dopo l’unificazione delle ruote (il 16 giugno per le ruote del Nord, il 23 giugno per quelle del centro, il 15 settembre per quelle del Sud) con l’utilizzo del sorteggio attraverso una unica macchina “Venus” e con la conseguente creazione di ruote simulate, attribuisce invece un ritardo al 22 di 79 estrazioni.

Un breve riepilogo.
Com’è noto dal 23 giugno di quest’anno la ruota di Cagliari non esiste più. Esiste una unica ruota di centro Italia, chiamiamola la “Venus 2“, cioè una sola macchina ad estrazione automatizzata, attraverso la quale con l’utilizzazione di quattro diverse urne e di corrispettivi quattro set di sfere attribuisce in modo fittizio, tramite preventivo sorteggio, l’abbinamento delle estrazioni alle ex ruote di Cagliari, Firenze, Roma e Nazionale.
Non si capisce bene, tra l’altro, quale sia l’ordine di sorteggio dell’abbinamento e nemmeno si sa se l’ordine di sorteggio sia sempre il medesimo.
Quando con la “Venus 2“ inizialmente si sorteggiavano solo due ruote: quella Nazionale e quella di Roma, era previsto nel decreto direttoriale la seguente procedura di sorteggio: prima la Ruota Nazionale e poi quella di Roma. Oggi che le ruote sono quattro non mi risulta formalizzato da nessuna parte quale debba essere l’ordine di sorteggio per l’abbinamento.
Viene sempre sorteggiata per prima la Ruota Nazionale e poi quella di Roma ? e le ruote di Cagliari e Firenze in quale ordine seguono le prime due? oppure le precedono?
Un tale meccanismo di sorteggio, com’è fin troppo evidente, non ha in ogni caso più niente a che vedere con le vecchie estrazioni ruota per ruota e la statistica non può avere continuità dopo il 23 giugno.

Torniamo al ns. 22 sulla ruota di Cagliari.

I sostenitori del break statistico
(cioè del “prima e dopo” il 23/06/2009) possono quindi affermare e ne hanno ben donde che il ritardo effettivo del 22 sia in realtà oggi di sole 79 estrazioni e non di 162.

Supponiamo che il 22 prosegua ancora nella sua latitanza e che, conteggiato con la vecchia statistica, arrivi a raggiungere o addirittura a superare le 220 estrazioni, cioè il limite massimo per il ritardo dell’estratto su ruota riconosciuto e validato da tutti i massimi studiosi ed esperti di lotto, dal Samaritani fino al Gorgia. Potremmo ancora sostenere con ragionevolezza che nulla è cambiato in termini probabilistici e di continuità statistica dopo l’accorpamento delle estrazioni e la creazione di ruote fittizie? Potremmo certo tirare in ballo l’aumento della massa estrazionale, causa del continuo incremento dei massimi storici, ma fino a quando? Fino a quale ritardo?

Sarei davvero felice se il ritardo del 22 arrivasse fino a 250 estrazioni (in realtà equivarrebbe ad un ritardo “vero” di sole 167 estrazioni). Sarebbe la dimostrazione effettiva, incontrovertibile, innegabile, della fine della “vecchia statistica” nel lotto.
Saluti festivi a tutti.

Alexis Korner
 
Può essere vero quello che affermi, ma aspetterei almeno che superi il ritardo di 209 colpi.

per ora mi sembra prematuro!




cordialità
 
Ciao ragazzi,
mi sbaglierò, ma a nn mi
risulta un unico centro
in Italia e le venus sono
una per ruota, questo è quello
che sò io.
Mi sembra che le sedi siano
tre, Milano, Roma e Napoli.
Le prime due sicuro.
Però mi informo di nuovo
e vi riferirò.

Glint
 
X Rubino

Se piove la strada è bagnata. Ma se la strada è bagnata non vuol dire per forza che è piovuto.

Tradotto significa che se il ritardo del 22 arriva a più di 220 colpi chi crede nella nuova corrente di pensiero statistico ha certamente visto giusto, ma se esce prima non vuol dire che la vecchia statistica ha ancora valore, cioè non è vero il contrario.

Niente infatti impedisce alla sfera con il n. 22 di essere soffiata fuori e bloccata dal dispositivo automatico di estrazione della Venus nell’urna abbinata alla ruota di Cagliari anche domani sera...


Errata Corrige

Le estrazioni del gioco del lotto delle ruote di Cagliari, Firenze, Roma e Nazionale sono eseguite in un'unica sede a far data dal 16 giugno c.a. e non dal 23 giugno. Per cui l’effettivo ritardo del 22 sulla ruota abbinata a Cagliari è di 81 estrazioni e non 79.


X Glint

Attenzione. Le Venus sono solo tre. Una per sede. E' proprio questo il punto. E nessuno lo dice.
Cambiano le urne e le valigie con i set di sfere che vengono abbinate alle vecchie ruote, ma la Venus che comanda e controlla, attraverso una unica apparecchiatura elettrica e con un unico Software, è sempre la stessa per ogni sede estrazionale.
 
Alexis, sò che sei preparatissimo,
nn è che nn mi fido, stò controllando.
Allora, le sedi sono 3, questo l'ho già
verificato, quelle indicate MI/RM/NA,
le urne per sede, anche io credevo che
fossero 1 per sede, ma poi mi tranquillizzai
quando ricevetti l'informazione che le venus
erano una per ruota, però stò di nuovo
verificando, poi ti confermo o meno.
Ciao.:)

Glint
 
Per ora posso solo constatare che molti ambi, molti numeri frequenti, sono rimasti nel range dei ritardi e tempi delle vecchie casistiche e previsioni.

Il singolo numero centenario è sempre stato un rebus gestirlo.
da ritardo che oscilla dalle 200 alle 252 estrazioni, con tecniche particolari che cercano di gestire i decimali delle formula si arriverà anche a oltre 300 estrazioni di ritardo, ma chissà quando.
Qualcuno afferma che con l'aumentare del numero delle estrazioni i ritardi gradualmente si innalzeranno a tali livelli, ma il problema è che può capitare anche oggi "La scheggia impazzita" e poi per qualche secolo rientrare nella norma dell'oscillazione.

chissà, c'è qualcuno che sa, se il lotto italiano (10ruote) continuerà a vivere nel prossimo futuro?.
:D


cordialità
 
Alexis, son d'accordo con te, tanto è vero che allorchè iniziarono le estrazioni con le c.d. venus, dissi in + forum che per la statistica/lotto era iniziato l'anno zero.Peccato che il grande Gorgia se ne sia andato, un suo parere sarebbe stato risolutivo su una materia alquanto difficile e complessa.
Kiros
 
qualsiasi idealogia ci si attiene, il risultato è solo uno a mio avviso:

un motivo in più per giocare con i frequenti




cordialità
 
Ciao a Tutti! Concordo in toto con quanto asserito da Alexis Korner: il ritardo del 22 di cagliari è di 79 estrazioni.

Se così non fosse basterebbe prendere un blocco di 200 estrazioni dove non compare un numero fissato e dopo la quale aspettare che cada tale numero...

L'ipotesi delle prove ripetute è quella che queste siano effettuate sempre (dico SEMPRE) nelle medesime condizioni. La macchina venus, per quanto perfetta nella sua concezione che garantisce che ogni numero ha probabilità p=1/18, ha effettuato solo 79 estrazioni e non possono essere accostare alle precedenti effettuate con diversa modalità di estrazione.

Certo gli "studiosi" che scrivono sulle riviste specializzate asseriscono che nulla è cambiato per tranquillizzare quanti seguono le loro elucubrazioni statistiche ma la realtà è che le serie storiche ottenute fino all'avvento delle venus fanno ormai parte del Lotto che non c'è. Dunque si ricomincia daccapo.

Il 22 di cagliari potrebbe giungere e superare le 200 estrazioni (la probabilità q di non estrazione in 200 estrazioni consecutive è pari a 0,0000108463 che tradotto in parole semplici signfica che registreremo un nuovo ritardo di 200 estrazioni ogni 100000 estratti) che sommate alle 90 estrazioni effettuate prima delle venus porterebbe il ritardo a ben 290 estrazioni ma non avrebbe senso contarlo con estrazioni effettuate in modo misto.

Il buon senso dice che bisogna ripartire da zero. E' l'unica via sensata per parlare ancora di ritardi altrimenti bisogna industriarsi così come suggerisce l'ottimo Rubino applicandosi allo studio delle estrazioni ripetute in brevissimo arco di prove (tutte effettuate con le venus, ovviamente) ciò che altri prima di noi hanno definito "calore", "superfrequenza", etc.

Ognuno è libero di credere cosa più gli aggrada ma la realtà è quella descritta da Alexis Korner. Ho letto di qualche lottologo che ha affermato che nulla è cambiato visto che la probabilità di estrazione di un qualsiasi numero è rimasta identica, e questo è vero. Tuttavia le prove effettuate con le macchine venus necessariamente determinano una nuova registrazione che riparte da zero, anzi da 1 visto che sono prove bernoulliane. Le precedenti serie storiche sono valide come elementi di paragone ma non devono essere usate in prosecutio con le nuove. Sono valori di tendenza e tali devono rimanere.



Persisterò fino al successo
 
Sono con Alexis.
In base alle simulazioni del mio algoritmo, il 22 a Cagliari è ancora molto indietro in termini stocastici.
Non uscirà per diverse estrazioni ancora, almeno una decina.
Non corriamo dietro ai sogni, fidiamoci solo delle misurazioni stocastiche.
 
Vadero io il 22 non lo gioco...dai calcoli effettuati in base al mio algoritmo per ora non esce, quando scatterà il segnale avviserò tutti sul Forum.
Se poi dovesse uscire prima....beh...non avremmo speso nanche un euro!
 
quote:Originally posted by dermatologo

Vadero io il 22 non lo gioco...dai calcoli effettuati in base al mio algoritmo per ora non esce, quando scatterà il segnale avviserò tutti sul Forum.
Se poi dovesse uscire prima....beh...non avremmo speso nanche un euro!
io si purtroppo
 
quote:Originally posted by vadero

quote:Originally posted by dermatologo

Vadero io il 22 non lo gioco...dai calcoli effettuati in base al mio algoritmo per ora non esce, quando scatterà il segnale avviserò tutti sul Forum.
Se poi dovesse uscire prima....beh...non avremmo speso nanche un euro!
io si purtroppo

Ciao Vadero. Mi sa che ti stai prendendo una brutta intossicazione con quel 22 di Cagliari. Rischi di farne una malattìa e di perdere il gusto di giocare. moro
 
comunque ho voluto questa mattina ripassare la situazione di questo 22, ed ho rilevato che è dal 9 gennaio 2009 che è capolista su questa ruota in termini di stocsRSI, quindi ha un ritardo simile di posizione di 135 colpi</u>, una media dayli a (79)periodi pari al 99%, una media weekly(99%), una monthly del 75%.

e poi, allora non saprei come spiegare l'uscita del 90 a Venezia (prima), poi il 90 di Roma, il 44 di Firenze, il 44 Milano e via dicendo?
Tutti centenari ultimi, studiati e previsionati,(con stocsRSI) con uno scarto di 1 - 1/2 mesi max.

E' stato solo fortuna o coincidenza?
Poi basta guardare i triambi di Cinzia72, i virtuali di Amena.
Tutti ambi che generalmente hanno ritardi intorno 60-80-100 concorsi a TUTTE ma che stanno sortendo a gruppi?

probabilmente tra una metodologia e l'altra vi è una dilatazione del ritardo.
Ma di quanto? E' configurabile in forma matematica? E' ipotizzabile un scostamento tra le due metodologie e le rilevazioni statistiche?
Le variabili sono quantificabili?

[xx(]


volendo fare un'esperimento relativo al futuro, se la statistica conferma anche quest'ambo secco sulle ruote fisse, diventa difficile affermare che le metodologie sovrapposte non valgono o comunque possono coesistere:

trattasi dell'ambo 27 71</u>

ambo ra TT ruote RA > RSTO
27 71 161 Ba 1432-1346//Ca 1278-770//Ro 950-781//To 925-745//Ve 1055-800//

ambo appartenente al triambo di consecutivi a tutte
27 71 * 27 72 * 27 73........rit.min.TT....62........


per aggiungere una mia riflessione, alla situazione posta da Alexis:

come spiegherò al mio io, che è possibile giocare questo ambo sulle ruote fisse ma che ha solo un ritardo di una ottantina di concorsi?

quando la teoria della probabilità afferma che il ritardo di 1 ambo è utile metterlo in gioco quando ha un ritardo superiore ai 4500 o è prossimo ai 5000?

Mi sto illudendo, ci stiamo illudendo?

dobbiamo smettere di giocare al lotto con vedute statistiche?

stiamo giocando con la cabala anzichè con la statistica?

Quando nel passato, ad ogni estrazione cambiava il bambino che estraeva i numeri o cambiavano i giorni di estrazione, oppure cambiavano le ore nel tardo pomeriggio, o alla sera, non vi era un intervento esterno e diverso di estrazione?

bambino che cambia, manina che cambia, venus che cambia, soffio che cambia, ma i numeri non erano buoni e validi per la statistica?

Pensate a quante modifiche saranno intervenute dal 1600 ad oggi, penso a iosa, eppure ci siamo avvalsi di numeri estratti che la storia ci ha riportato, per fare indagini, ricerche, metodi.
Mi risulta, ad oggi, che nessuno detiene la verità nei giochi d'azzardo, nessuno, neppure i padri matematici e gli illustri hanno circoscritto i confini dei ritardi e del gioco

Ci hanno tentato, provato, con formule varie, ma chi dice che hanno visto bene tutte le variabili?

mi risulta che prima un 'ambo secco a tutte, si pensava che non potesse superare i 500 colpi, poi ci si è dovuti ricredere quando l'ambo 44 80 arrivò a oltre 620 colpi e si adattò la formula per allargare il range, così anche per l'ambo secco 17 56 di bari!

L'archivio storico è un archivio cronologico, (un insieme, un elenco di numeri statico) che afferma niente di più che quando c'era la 1 guerra mondiale furono estratti determinati numeri, con determinati ritardi, durante la seconda guerra, altri, con cambiamenti e aggiunte di altre ruote, post guerra e anni 2000 avranno le loro particolarità per essere ricordati (dai trucchi di milano, alle venus di oggi).

io sono nato nel 1953 e a quel periodo sono registrato, e appartengo da quel periodo ad oggi a questo spaccato di storia, e così anche voi appartenete al vostro!

Questo è ciò che penso, personalmente, e mi è indifferente pensare che sia cambiato qualcosa, da prima ad oggi, tanto come non c'era certezza ieri, non ci sarà anche domani!

[xx(]




cordialità
 
Ciao Rubino,
volevo ringraziarti per i due ambi secchi presi col 50 su Bari e ovviamente farti i complimenti. Per quanto attiene alla ipotesi della possibile sovrapposizione delle serie storiche sarà il tempo e l'analisi dei risultati conseguiti a dare una risposta oggettiva.

E' quantomai prematuro azzardare giudizi che potrebbero non trovare perfetto riscontro nei risultati pratici. La scienza del Caso o se preferisci la Matematica dell'incertezza non è ancora in grado (e forse è meglio così) di dirimere le questioni derivanti da questo tipo di problemi.

Persisterò fino al successo
 
Alexis dice:

Se piove la strada è bagnata. Ma se la strada è bagnata non vuol dire per forza che è piovuto.



Rubino risponde:

Se la strada è asciutta vuol dire per forza che devi dire "non piove".</u>


in altre parole, se i numeri rimangono nel range del ritardo devi ammettere che hai visto male!

Chi detiene il record dei 200 metri?
Un partecipante, che alle gare ufficiali stabilisce il miglior tempo assoluto nella storia (registrata e confermata)!


:D


cordialità
 
quote:Originally posted by rubino

Alexis dice:

Se piove la strada è bagnata. Ma se la strada è bagnata non vuol dire per forza che è piovuto.



Rubino risponde:

Se la strada è asciutta vuol dire per forza che devi dire "non piove".</u>


in altre parole, se i numeri rimangono nel range del ritardo devi ammettere che hai visto male!

Chi detiene il record dei 200 metri?
Un partecipante, che alle gare ufficiali stabilisce il miglior tempo assoluto nella storia (registrata e confermata)!


:D
cordialità



Buongiorno Alexis K, Rubino e a tutti coloro che seguono questo aspetto del lotto.
Sortendo ieri sera il 22 di Cagliari, legittimamente si è indotti a pensare che nulla è cambiato. Se invece, il 22 fosse caduto con un ritardo di oltre 200 estrazioni la considerazione sarebbe stata di verso opposto.

Non voglio assumere una posizione di comodo (troppo facile) e nemmeno desidero confutare alcuna tesi. Desidero solo affermare che siamo nella situazione espressa dalla saggezza popolare "una rondine non fa primavera" e dunque il caso del 22 di cagliari non può, da solo, dirimere la questione se è corretto azzerare i ritardi dei "ritardatari" che hanno il dato determinato da estrazioni effettuate col sistema precedente e da estrazioni effettuate con le lavatrici venus.

Fermo restando che, personalmente, sono pro azzeramento delle statistiche nel senso che i dati devono essere omogenei ovvero ottenuti, tutti, a seguito dei pescaggi delle venus. Rispetto le opinioni di tutti, ognuno è libero di pensare ciò che vuole tuttavia il momento del confronto deve sempre essere radicato nell'oggettività dei fatti. Dovremo far parlare e commentare gli eventi senza cercare di far obbedire i numeri rispetto alle nostre teorie a priori.

Dunque, Alexis e Rubino, avremo tanto tempo fino al momento di poter valutare e confutare, oggettivamente, l'una o l'altra tesi. Frattanto divertiamoci con il nostro hobby preferito senza acrimonia o astio. La ricerca di un sistema abbastanza vincente è il gioco che più ci piace, va al di la del lotto stesso. A noi da più soddisfazione l'aver letto bene un dato che porta alla vincita piuttosto di sapere che i premi non sono per nienti equi e le tasse sono troppo incidenti. Questa è la natura del homo ludens che non è (per forutna nostra) solo homo faber...

Mi scuso per aver osato tanto. Vi voglio bene...


Persisterò fino al successo
 
Riflettendo sul casus belli, mi è venuto di pensare all'ambo 17-56 in ritardo nelle estrazioni di Bari. Il 22 di cagliari, in termini di cicli, aveva una latenza pari a 9,1 di cui 5 registrati con sistema pregresso mentre l'ambo in questione latita da ben 13,5 praticamente tutti con sistema pregresso.

Ovviamente, senza fomentare la questione, spero che la tendenza in atto (caduta del 22 di ca, e altre previsioni basate sui ritardi promiscui) ci regali questo agognatissimo ambo, molto prima di un altro ciclo ambico:magari stasera o alla vigilia del 2010, tanto per chiudere i conti col passato!
Io provo a giocarlo, mi piace l'adrenalina da attesa e poi...non si sa mai. I numeri non hanno coscienza e memoria ma... leggendo di fisica quantistica sembra che le singole particelle siano "senzienti" nel senso che "sanno" del comportamento delle restanti particelle del loro universo. Fintanto che la conoscenza è limitata crederci non costa nulla. Anche perchè, nella vita, le cose accadono soltanto se ci credi davvero. Perchè è crederci che le fa accadere.

Per dirla come scrisse Antoine de Saint Exupery, nel suo amabilissimo libro "Il piccolo principe", il quale testualmente ha scritto:

"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. L'essenziale è invisibile agli occhi, ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo.

E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. E' il tempo che ho perduto per la mia rosa. Sussurrò il Piccolo Principe per ricordarselo. Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa. Io sono responsabile della mia rosa... ripetè il Piccolo Principe per ricordarselo."


In questo caso "la mia rosa" sono le mie piccole ricerche, i miei grandi affanni, le mie lunghe rincorse talvolta lucide e talaltre no ma sono e costituiscono i petali della mia rosa. Ed io ne sono responsabile, perchè sono io a perderci il tempo (sottraendolo alla famiglia) per farla essere sempre importante e mai banale pur se tutto questo è in conflitto con la razionalità.
A presto


Persisterò fino al successo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto