imported_n/a
Advanced Premium Member
I Santi e gli Angeli
San Francesco D'Assisi era unito agli angeli con inseparabile vincolo d'amore. Per devozione verso di loro, a cominciare dalla festa dell'Assunzione della Vergine Santissima , digiunava per 40 giorni, attendendo continuamente alla preghiera. Era particolarmente devoto di San Michele Arcangelo.
Santa Francesca Romana è fondatrice delle Oblate di Maria. Tutta la sua vita è accompagnata da figure angeliche, in particolare sentiva e vedeva accanto a se sempre un angelo. L'angelo si presentava come un bambino di 10 anni con i capelli lunghi gli occhi splendenti, vestito di una tunica bianca. Questo angelo le rimase accanto per 14 anni, poi fu sostituito da un altro più risplendente del primo, che restò con lei fino alla morte
L'angelo custode era l'intimo amico di Padre Pio, che al mattino, dopo averlo svegliato, con lui lodava il Signore:"La notte ancora, al chiudersi degli occhi, vedo abbassarsi il velo ed aprirmisi dinanzi il paradiso ed allietato da questa visione dormo in un sorriso di dolce beatitudine sulle labbra e con una perfetta calma sulla fronte, aspettando che il piccolo compagno della mia infanzia venga a svegliarmi e così sciogliere insieme le lodi mattutine al diletto dei nostri cuori".
Leu
San Francesco D'Assisi era unito agli angeli con inseparabile vincolo d'amore. Per devozione verso di loro, a cominciare dalla festa dell'Assunzione della Vergine Santissima , digiunava per 40 giorni, attendendo continuamente alla preghiera. Era particolarmente devoto di San Michele Arcangelo.
Santa Francesca Romana è fondatrice delle Oblate di Maria. Tutta la sua vita è accompagnata da figure angeliche, in particolare sentiva e vedeva accanto a se sempre un angelo. L'angelo si presentava come un bambino di 10 anni con i capelli lunghi gli occhi splendenti, vestito di una tunica bianca. Questo angelo le rimase accanto per 14 anni, poi fu sostituito da un altro più risplendente del primo, che restò con lei fino alla morte
L'angelo custode era l'intimo amico di Padre Pio, che al mattino, dopo averlo svegliato, con lui lodava il Signore:"La notte ancora, al chiudersi degli occhi, vedo abbassarsi il velo ed aprirmisi dinanzi il paradiso ed allietato da questa visione dormo in un sorriso di dolce beatitudine sulle labbra e con una perfetta calma sulla fronte, aspettando che il piccolo compagno della mia infanzia venga a svegliarmi e così sciogliere insieme le lodi mattutine al diletto dei nostri cuori".
Leu