Novità

Instabilità Posizionale: quesito per Moro

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by moro

Ciao Amena e un saluto a tutti gli amici che seguono questo argomento,
nella pubblicazione dell’ultima versione aggiornata delle tabelle compaiono i dati relativi a tre forme di ritardo:

R..... =Ritardo cronologico
Rig.. =Ritardo di caduta nella riga
Rgp. =Ritardo di gruppo o di livello

A scanso di equivoci e fraintendimenti , tento di dare una definizione di queste forme di ritardo per assicurarmi di averle interpretate in modo corretto:

il Ritardo cronologico </u> (R ) di uno o più numeri indica quanti colpi sono trascorsi dalla loro ultima estrazione.

il Ritardo di caduta nella riga </u>(Rig) indica da quanti colpi non si verifica la sortita di uno o più numeri occupanti una medesima posizione estrazionale e transitanti in una determinata riga di ritardo (considerando tutte le 11 ruote) ;

il Ritardo di gruppo o di livello </u>(Rgp) indica da quanti colpi non si verifica la sortita di uno o più numeri occupanti una medesima posizione estrazionale e appartenenti ad un gruppo isocrono di numeri che occupano la stessa posizione estrazionale (considerando tutte le 11 ruote) .

Nel fare una previsione, il mio personale modo di operare prevede di visionare il tabellone analitico per cogliere le situazioni che meritano di essere approfondite.

Prendo ad esempio la quartina sincrona 34.89.31.55 della ruota di Roma e tento di analizzarne la situazione dal punto di vista delle tabelle elaborate da Amena.

Attualmente, questa quartina registra un ritardo cronologico di 40/41 colpi (il valore cambia se si inizia a conteggiare il ritardo da 0 o da 1).
Il suo Ritardo di livello sincrono è di 32 colpi.
In pratica, la cinquina 34.89.31.55.16 estratta originariamente a Roma in data 12.11.2009 ha perso il suo 5° componente (il numero 16) in data 03.12.2009 dando origine alla quartina in esame da 32 estrazioni.

Le tabelle elaborate da Amena possono aiutarci ad individuare quali sono i numeri della quartina che presentano i ritardi più interessanti in funzione della posizione estrazionale da essi occupata.

In riferimento ai numeri della quartina di Roma , i dati elaborati da Amena ci dicono che al Ritardo cronologico 41 ( n.b. : nella tabella di Amena il conteggio del ritardo cronologico inizia da rit.1 non da rit.0 ) i numeri presenti complessivamente nell’intera riga delle 11 ruote sono 11 distribuiti nelle cinque posizioni estrazionali.
Analizzando i dati relativi ai singoli numeri della quartina e alle loro rispettive posizioni estrazionali (1^-2^-3^-4^) abbiamo che :

numero 34 .............pos. 1^
Ritardo di caduta nella riga.....25
Ritardo di gruppo o di livello...22
Numeri isocroni superstiti in 1^ pos...3 numeri

numero 89 ..............pos. 2^
Ritardo di caduta nella riga.....9
Ritardo di gruppo o di livello...6
Numeri isocroni superstiti in 2^ pos...2 numeri

numero 31 ..............pos. 3^
Ritardo di caduta nella riga.....6
Ritardo di gruppo o di livello...11
Numeri isocroni superstiti in 3^ pos...1 numero

numero 55 ..............pos. 4^
Ritardo di caduta nella riga.....6
Ritardo di gruppo o di livello...8
Num. isocroni superstiti in 4^ pos....2 numeri

Se interpreto correttamente i dati sopra riportati, il numero 34 pare essere il candidato principale ad una prossima sortita perché la sua posizione (1^) è quella che ospita più numeri (3 numeri) e che registra i ritardi Rig e Rgp decisamente più elevati rispetto alle altre posizioni. Analizzando le presenze di numeri nelle prime quattro colonne verticali della ruota di Roma da rit. 0 a rit. 89 dell’attuale capolista, la 1^ posizione e la 4^ posizione ospitano la maggiore quantità di numeri , con 19 presenze ciascuna.

Quello che ho riportato sopra vuole essere solo un esempio di come può essere approfondita
 
Ciao a Tutti, ecco l'annunciata variazione della tabella nella quale, su suggerimento di Orione al quale va il mio ossequioso grazie, è stato integrato (colonna Cicl) il valore dei cicli derivanti dal calcolo Cicl=(RL/(18/qnr)) dove qnr è la quantità di numeri residua. Più è alto il suo valore (i massimi storici rilevati finora sono nell'intorno di 5.9) più è prossima la caduta di almeno un numero della riga. E' solo un affinamento dell'indicazione data dal ritardo di gruppo la cui introduzione è stata, sin da subito, caldeggiata dall'ottimo Moro che ringrazio ancora per la sua competente presenza. Dopo queste note, ecco la tabella con la nuova indicazione:

P.S. Occhio al ritardo 28 della tabella POS=1, dove il valore di Cicl=6.1! Le ruote migliori sembrano Palermo e Nazionale


Estr. 4627 13/02/2010

Pos 01

R---Rig-Rgp-Cicl--------------BA CA FI GE MI NA PA RM TO VE NZ
----------------------------------------------------------------
001 002 001 00.6 55 00.0 11 00.0 70 78 49 23 90 79 18 40 17 45 07
002 002 002 01.2 53 +01.1 11 +00.6 58 61 56 03 67 44 32 78 69 82 03
003 002 002 01.0 51 +01.9 09 -00.8 65 56 70 10 63 .. 54 72 .. 55 80
004 001 002 00.9 47 +00.7 08 -01.3 29 82 26 .. 40 87 78 .. 04 .. 28
005 003 001 00.5 46 +02.2 09 +00.2 15 66 .. 63 24 75 05 .. 45 84 13
006 003 003 01.7 46 +04.7 10 +01.7 10 42 46 76 .. 40 82 80 34 32 26
007 002 003 01.2 36 -03.0 07 -00.8 02 53 .. 46 66 .. 26 61 .. .. 85
008 004 003 01.5 36 -00.9 09 +01.6 44 34 60 21 .. 78 .. 47 59 47 40
009 005 002 00.9 37 +02.2 08 +01.0 .. 73 57 .. 36 60 89 15 .. 21 17
010 002 003 01.3 36 +03.1 08 +01.4 73 .. 38 50 10 39 .. 69 43 .. 29
011 007 004 01.1 35 +03.9 05 -01.2 .. .. 31 80 37 29 .. .. 27 .. ..
012 001 002 00.7 33 +03.7 06 +00.1 .. 41 27 22 .. .. 30 85 .. 57 ..
013 004 001 00.3 29 +01.3 06 +00.5 .. 72 .. .. .. 90 16 57 .. 15 30
014 011 005 01.1 29 +02.8 04 -01.2 .. .. .. 51 15 17 .. .. .. .. 56
015 001 003 00.8 23 -01.7 05 +00.1 05 08 35 .. 35 36 .. .. .. .. ..
016 003 001 00.2 20 -03.3 04 -00.7 .. 57 .. .. 22 80 .. 35 .. .. ..
017 001 002 00.2 23 +01.0 02 -02.4 .. .. 37 .. .. .. .. .. .. 76 ..
018 006 001 00.1 14 -06.8 02 -02.2 .. .. 25 .. .. .. 76 .. .. .. ..
019 005 003 00.3 14 -05.7 02 -01.9 50 .. .. .. .. .. 15 .. .. .. ..
020 001 003 00.7 21 +02.4 04 +00.3 .. .. 22 11 .. 74 .. .. 44 .. ..
021 006 001 00.1 16 -01.5 02 -01.5 .. .. .. .. .. .. .. 30 20 .. ..
022 004 005 01.7 20 +03.4 06 +02.7 .. 03 .. 06 .. 27 10 .. 35 .. 72
023 003 008 01.8 15 -00.6 04 +00.9 .. .. 65 .. .. .. 17 18 .. .. 22
024 007 004 00.7 15 +00.2 03 +00.0 .. .. .. .. 53 65 .. 25 .. .. ..
025 002 007 00.4 12 -02.0 01 -01.8 .. .. .. .. .. .. .. .. .. 20 ..
026 003 003 00.3 13 -00.2 02 -00.6 84 .. .. .. .. .. .. .. .. 18 ..
027 009 002 00.2 13 +00.6 02 -00.5 68 .. .. .. .. .. .. 01 .. .. ..
028 001 022 06.1 13 +01.2 05 +02.6 56 .. .. .. 69 .. 58 .. 29 .. 34
029 014 001 00.1 09 -02.1 01 -01.2 .. .. .. .. 47 .. .. .. .. .. ..
030 009 008 00.4 07 -03.5 01 -01.1 06 .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
031 003 003 00.2 06 -03.9 01 -01.0 .. .. .. .. .. .. .. .. .. 05 ..
032 001 004 00.4 07 -02.4 02 +00.1 .. .. 34 .. .. .. .. .. 23 .. ..
033 016 001 00.1 13 +04.2 01 -00.8 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. 25
034 014 003 00.3 05 -03.3 02 +00.3 .. 04 .. .. .. .. .. .. .. 87 ..
035 009 000 --.- 10 +02.1 00 -01.6 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
036 006 005 00.6 06 -01.4 02 +00.5 07 .. .. .. .. .. .. .. 70 .. ..
 
quote:Originally posted by moro


Ciao Amena, buona serata !

Ho ammirato nuova versione delle tabelle e leggendo i commenti di Orione non sarà l'ultima versione delle tabelle.

Posterò dopo un commento dedicato alle tabelle con una proposta di esercitazione sul loro impiego.

Vista l'utilità dei dati riportati nelle tabelle da te elaborate, SSA potrebbe stare anche per SUPER STAR AMENA oppure SUPER SCANNER AMENA (tralascio altri possibili significati dell'acronimo perché sono più coloriti e pittoreschi :D).

<center>
David-Bates-Summer-Flowers-In-A-Quiet-Corner-Of-A-Garden-1882-Posters.jpg
</center>

Ciao Moro, grazie per il tuo omaggio floreale anche se la mia vista non mi aiuta a capire bene la disposizione del vaso. Per l'acronimo SSA ti ringrazio per averlo usato per rivolegermi un gentile apprezzamento contrapposto al suo significato di origine...

P.S. Ieri, sei stato a cena con la tua metà? Hai regalato la/le rosa/rose?


Persisterò fino al successo
 
Ciao Amena,

tra i cinque numeri occupanti la prima posizione nelle ruote di
BA (56)- MI (69) - PA (58) - TO (29) - Naz (34) vedi maggiori probabilità di sortita a PA (58) e Naz (34).

Però, non vedo così chiaramente i motivi che ti fanno preferire questi due numeri.

Anzi, secondo il mio punto di vista , il 56 di Bari merita i favori del pronostico per i seguenti motivi.

Innanzitutto, il 56 di Bari è l'unico dei 5 numeri ad essere presente nella tua tabella URPS.

La coppia sincrona 56.66 possiede il valore RSL (17) più elevato, anche se di poco, rispetto al secondo RSL (16) della coppia 58.21 di Palermo. Il 29 di Torino ha RSL = 13, la coppia 69.01 di Milano ha RSL = 11 e il 34 della Nazionale ha RSL = 1.

In ultimo ma non ultimo, il 56 di Bari è uno dei due componenti del fantastico ambo 17.56.

moro

p.s.) mia mugliera ti ringrazia per i suggerimenti.
Purtroppo, non regalo mai fiori recisi che associo al cimitero e ieri non abbiamo trovato la piantina che desiderava.
Non siamo potuti uscire a cena per motivi legati ai figli (chi in partenza e chi influenzato). Da quando abbiamo messo su famiglia non si contano le cene a cui abbiamo dovuto rinunciare.

Ho ingrandito un po' l'immagine che si riferisce ad un dipinto di David Bates intitolato "Summer Flowers in a Quiet Corner of a Garden" (1882)

<center>
VI7R000Z.jpg
</center>
 
quote:Originally posted by moro


Ciao Amena,

tra i cinque numeri occupanti la prima posizione nelle ruote di
BA (56)- MI (69) - PA (58) - TO (29) - Naz (34) vedi maggiori probabilità di sortita a PA (58) e Naz (34).

Però, non vedo così chiaramente i motivi che ti fanno preferire questi due numeri.

Anzi, secondo il mio punto di vista , il 56 di Bari merita i favori del pronostico per i seguenti motivi.

Innanzitutto, il 56 di Bari è l'unico dei 5 numeri ad essere presente nella tua tabella URPS.

La coppia sincrona 56.66 possiede il valore RSL (17) più elevato, anche se di poco, rispetto al secondo RSL (16) della coppia 58.21 di Palermo. Il 29 di Torino ha RSL = 13, la coppia 69.01 di Milano ha RSL = 11 e il 34 della Nazionale ha RSL = 1.

In ultimo ma non ultimo, il 56 di Bari è uno dei due componenti del fantastico ambo 17.56.

moro

Moro, fermo restando che la probabilità di sortita è sempre la medesima in ogni estrazione ti confermo quanto già scritto. Quella riga, in virtù del ritardo di gruppo e delle presenze totali relative alla posizione uno, presenta una ottima situazione statistica ai fini previsionali. Il valore di ritardo in cicli è 6.1, superiore a tutti i massimi registrati nel periodo della ricerca. Il PS che scansiona le situazioni instabili ORIZZONTALI (quindi relazioni critiche dentro le densità più popolose) suggerisce questi due numeri. Ti ricordo che la tabella è la sintesi per incrocio dei due PS e, come ha già detto in qualche altro post, l'incrocio talvolta aumenta la dispersione o diminuisce la polarizzazione. Usa le informazioni dei PS ma non tralasciare quello che "senti", cosa che i miei PS non potranno mai fare!!!


Persisterò fino al successo
 
Innanzi tutto complimenti davvero sentiti a tutti i partecipanti di questo post intrigantissimo fosse anche solo per le intrigantissime teorie qui esposte. :) Poi curioso di cercare di capire possibilmente un pò alla volta il tutto... vi chiedo... se mi può qualcuno/a delucidare sulle potenzialità di questa struttura rilevata con il prg credo similare o del tutto uguale a quello in possesso di manitou:

NAZIONALE
63.35.61.33.53.83
almeno E a colpo
RA:13 RS:13

44.88.39.03.05.61.15.33
RA:8 RS:10 -> almeno estratto entro 2 colpi

unificando...

63.35.61.33.53.83
44.88.39.03.05.61.15.33

I numeri in comune sarebbero solo 2 e cioè:

61.33 x A entro 2 colpi (+1) su nazionale

Lo schema rilevato ad esempio per la prima sequenza di numeri sarebbe schematicamente questo:
Codice:
r:0 x x
     
r:4 x x
r:8  
r:9 x x

Lo schema rilevato per la seconda sequenza di numeri sarebbe schematicamente questo:
Codice:
r:0 xxx
     x
r:n...
r:8  x
r:9 xxx

Grazie per ogni eventuale vostra spiegazione e complimenti ancora a tutti/e quanti/e [|)]



"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Ciao Lotto_Tom75,
se non ho preso un abbaglio, le strutture che descrivi si riferiscono a qualche estrazione addietro perché il il 3 e il 63 non occupano più le posizioni da te indicate essendo sortiti di recente. moro
 
Ciao moro la verifica posizionale è stata fatta su un archivio aggiornato al 13 febbraio 2010 poi non sò [|)] Ma riguardo la possibilità di caduta di un E sul gruppo individuato dato l'RA e l'RS rilevato per le due specifiche disposizioni (anche nel caso non fossero attuali) cosa mi puoi dire? Grazie :)

"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Ciao Lotto_Tom75,
non riesco a cogliere lo spirito della tua domanda soprattutto dopo la tua risposta semiseria sull'aggiornamento al 13.02.2010 [:o)][8D].

Tra le righe della tua domanda mi pare di leggere la seguente considerazione: se abbiamo un prg che ci segnala il RS di una struttura per la sorte di estratto, quale sarà mai l'utilità delle tabelle trattate in questo intrigantissimo argomento ?

Innanzitutto, sarai d'accordo con me che l'utilità del tabellone analitico è soprattutto quella di tenerlo aggiornato :).

L'aggiornamento al 13.02.2010 della ruota Nazionale riporta la seguente situazione (fonte Lottoced):

<center>
nazionale.jpg
</center>

Rispetto alla situazione che hai descritto, sono sortiti i numeri 3 e 63 che occupavano in precedenza le posizioni in cui li ho riportati con le cifre di colore rosso. Ho dimenticato di evidenziare di verde la casella del numero 35.

La tua domanda è : riguardo la possibilità di caduta di un E sul gruppo individuato dato l'RA e l'RS rilevato per le due specifiche disposizioni (anche nel caso non fossero attuali) cosa mi puoi dire?

Le strutture che hai evidenziato erano rispettivamente composte da 6 numeri e da 8 numeri.

Mediante il tuo programma posizionale sei stato in grado di assegnare alle due strutture un'elevata possibilità di sfaldamento per estratto rispetto ai precedenti storici di figure che occupavano le stesse posizioni.

A questo punto come procedi ? E' ovviamente improponibile giocare tutti i numeri delle due strutture per la sorte di estratto.
Quindi, o giochi tutti i numeri in lunghetta con la speranza di cogliere le sorti superiori all'estratto oppure sei obbligato a selezionare un ristretto gruppo di numeri (3 o 4 numeri) che potrebbero avere maggiori possibilità di sortita.

I vari ritardi posizionali che puoi attingere dalle tabelle di Amena sono un possibile strumento per restringere i numeri che appartenevano alle due strutture.

Devo sottolineare che il prg di cui ti servi per valutare il RS di una struttura lo puoi usare solo all'interno delle cinque posizioni estrazionali di una medesima ruota. Invece, con i ritardi posizionali elaborati da Amena puoi approfondire i ritadi posizionali di numeri che concorrono a formare strutture numeriche che si estendono per più ruote (fino a 11 ruote).

Quanto sopra è quello che posso rispondere alla tua domanda e al tuo livello di conoscenza dell'argomento. moro :)
 
Ciao Lotto_Tom, ti ringrazio per i tuoi interventi in questo post e desidero farti sapere che non tutti gli appassionati di lotto conoscono e usano il programma che ti sta a cuore, il quale (a tuo dire) già fornisce le informazioni contenute nelle tabelle che trovi qui. Per tutto questo non ho niente da aggiungere... ognuno sceglie e fà uso di ciò che gli è più congeniale ed io preferisco costruirmi gli strumenti da me. Non amo rincorrere le idee altrui (quelle che non condivido) mi piace però perseguire le mie!

Saluti
 
Ciao Moro, ti ringrazio per l'immagine ingrandita del dipinto di David Bates e mi chiedevo come mai hai scelto proprio quest'opera? Forse lo detieni nella tua regia ? Ti ringrazio anche per cogliere nella loro essenza le cose che propongo, il chè mi gratifica più dei possibili risultati pratici...
A presto


Persisterò fino al successo
 
Grazie ad entrambi per le risposte due grandi veramente ;)
Per la scelta riduttiva rispetto alle due sequenze riscontrate moro
avevo tentato di basarmi sulla ripetizione dei due soli valori riscontrati 61 e 33 appunto.

Ciao :)


"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Buon martedì grasso,
propongo due strutture numeriche offerte dalla situazione attuale del tabellone analitico e riguardanti più ruote.

La prima struttura riguarda un gemellaggio del numero 77 in due coppie di ruote. A distanza di poche estrazioni dalla sortita in una coppia di ruote (BA-FI), il numero 77 è nuovamente sortito nelle stesse posizioni estrazionali ma in una diversa coppia di ruote (MI-PA) che sono poste alla medesima reciproca distanza (nel tabellone analitico) della prima coppia di ruote.

<center>
gemellaggidel77.jpg
</center>

La seconda struttura si riferisce a coppie di numeri sulle ruote di TO-VE-NAZ che occupano posizioni reciprocamente simmetriche
rispetto ad un asse orizzontale passante per i numeri 43.45 della Nazionale.

<center>
pescetovenaz.jpg
</center>

Chiedo a chi fosse interessato, un parere sulle potenzialità di queste strutture e sulla possibilità di caduta di un Estratto dai due gruppi individuati.

Ovviamente, pongo il quesito ipotizzando che non esistano le tabelle elaborate da Amena e che vi siano già percorsi o programmi equivalenti per la previsione di sfaldamento (estratto o ambo) su strutture simili a quelle sopra descritte.

Ringrazio sin da adesso chi darà il suo contributo fattivo all'argomento possibilmente senza rimpallare i quesiti che ho esposto sopra ,
moro :)
 
Moro, per quanto concerne la prima situazione non saprei esprimere un giudizio. Non sono preparata per questo argomento. Farò gli esami in una prossima sessione così avrò il tempo di erudirmi appropriatamente. Posso però azzardare un giudizio sulla seconda situazione considerando le tre ruote (ToVeNz) come fosse una sola e considerando l'area più densamente popolata (matrice 3x5) che contiene 7 numeri (61-39-71-79-30-69-67). Ciò posto, in questo ambito vi sono due matrici (2x3) separate da una riga senza alcun numero e rispettivamente popolate di 4 numeri quella superiore e 3 numeri quella inferiore. Tutta l'area (3x5) presenta 5 numeri più del calcolo e il maggior surplus è localizzato nella parte superiore (2x3)che presenta 2 numeri più del calcolo.

Sintetizzando:
Considerando l'area totale e i legami più instabili si ha che i numeri previsionati ricadano su Venezia e siano 69 79; riducendo e considerando la parte superiore si arriva alla selezione del solo 79, sempre su Venezia.

Dunque, per azzardare l'ambo o qualcosa di più, saccheggiando le mie tabelle:

Ruota di Venezia:
79 capogioco contro
69-34-44-61-53-13-40-17-37-68-27-78
oppure, per una giocata ristretta
79-61-37-68-44-53-40-69

E tu Moro, per stasera, cosa azzarderesti traendo da questi ambiti?
A presto



Persisterò fino al successo
 
non so, se può essere utile:

per la prima struttura, ma questo è ciò che la mia deformità, mi conduce:

vistadif01.jpg
[/URL][/img]



cordialità
 
Grazie Amena e Rubino per i vostri interventi.

Per quanto riguarda la prima struttura, appunto la mia preferenza verso il 77 di Bari e di Palermo per i seguenti motivi.

La terzina sincrona che comprende il 77 di Bari ha il RSL più elevato (15). Inoltre, poco sopra il 77 di Bari, nella stessa posizione estrazionale, stazionano i suoi consecutivi 76, 78 e 79 nella formazione della quartina 76.77.78.79., nonché il numero 80 però sfalsato come posizione estrazionale.

Il 77 di Palermo è compreso in una cinquina sincrona ancora intonsa a rit. cronologico 11.

Per la caccia all'ambo con il 77, a Bari abbinerei i seguenti in sincronismo continuo : 38.52.54.88 mentre a Palermo abbinerei 21.53 che corrispondono all'ambo formato dalle posizioni dinamiche 6.19 che sono ritardatarie a fornire l'estratto.

Nella seconda struttura, mi incuriosisce assai il trapezio regolare formato dai numeri 39.67 di VE e 76.48 della Nazionale I motivi del mio interesse sono dovuti all'equidistanza 9</u> tra i numeri in diagonale 67.76 e 39.48, all'equidistanza 28 </u> tra i numeri in verticale 39.67 a VE e 48.76 sulla Nazionale, nonché per la presenza dei vertibili 67.76.
Tra questi quattro numeri, che giocherei anche per la sorte di ambo nelle rispettive ruote, preferisco la coppia 48.76 della Nazionale per i loro RSL più elevati (rispettivamente 25 e 16 ).

moro :)
 
quote:Originally posted by moro


Grazie Amena e Rubino per i vostri interventi.

Per quanto riguarda la prima struttura, appunto la mia preferenza verso il 77 di Bari e di Palermo per i seguenti motivi.

La terzina sincrona che comprende il 77 di Bari ha il RSL più elevato (15). Inoltre, poco sopra il 77 di Bari, nella stessa posizione estrazionale, stazionano i suoi consecutivi 76, 78 e 79 nella formazione della quartina 76.77.78.79., nonché il numero 80 però sfalsato come posizione estrazionale.

Il 77 di Palermo è compreso in una cinquina sincrona ancora intonsa a rit. cronologico 11.

Per la caccia all'ambo con il 77, a Bari abbinerei i seguenti in sincronismo continuo : 38.52.54.88 mentre a Palermo abbinerei 21.53 che corrispondono all'ambo formato dalle posizioni dinamiche 6.19 che sono ritardatarie a fornire l'estratto.

Nella seconda struttura, mi incuriosisce assai il trapezio regolare formato dai numeri 39.67 di VE e 76.48 della Nazionale I motivi del mio interesse sono dovuti all'equidistanza 9</u> tra i numeri in diagonale 67.76 e 39.48, all'equidistanza 28 </u> tra i numeri in verticale 39.67 a VE e 48.76 sulla Nazionale, nonché per la presenza dei vertibili 67.76.
Tra questi quattro numeri, che giocherei anche per la sorte di ambo nelle rispettive ruote, preferisco la coppia 48.76 della Nazionale per i loro RSL più elevati (rispettivamente 25 e 16 ).

moro :)


Moro, nessun PS farà mai meglio di te! Intuito e fantasia sarà arduo, se non impossibile, metterli in codice masticabile per le CPU/GPU e Processori quantistici. Per ora ci godiamo le tue analisi pregne di simmetria...e IN BOCCA AL LUPO

Persisterò fino al successo
 
Amena,
ti ringrazio per le parole di apprezzamento, ma io tento semplicemente, e non sempre ci riesco, di trovare le situazioni particolari che esulano dall'ordinaria amministrazione, come ad esempio il tuo ultimo intervento di oggi 16.02.2010 che è avvenuto esattamente alle ore 16.16'.16".
moro :)
 
quote:Originally posted by moro


Amena,
ti ringrazio per le parole di apprezzamento, ma io tento semplicemente, e non sempre ci riesco, di trovare le situazioni particolari che esulano dall'ordinaria amministrazione, come ad esempio il tuo ultimo intervento di oggi 16.02.2010 che è avvenuto esattamente alle ore 16.16'.16".
moro :)

Ho letto il tuo intervento e mi sono recata dal mio ricevitore che mi assilla sempre con i suoi sistemi che non ci azzeccano mai. Vuole sempre appiopparmi qualche quota dei suoi cruciverba ma io impeterrita e irriverente quanto mai ho giocato il 16 secco su Roma. Spero di aver azzeccato la ruota!!! Vedrai che stasera riuscirai nel tuo intento, domani passerai per incassare...

P.S. Il tuo intervento era delle 17.56 e il mio delle 18.56; forum chiama ma Bari risponde...rà?

Persisterò fino al successo
 
quote:Originally posted by amena

quote:Originally posted by moro


Amena,
ti ringrazio per le parole di apprezzamento, ma io tento semplicemente, e non sempre ci riesco, di trovare le situazioni particolari che esulano dall'ordinaria amministrazione, come ad esempio il tuo ultimo intervento di oggi 16.02.2010 che è avvenuto esattamente alle ore 16.16'.16".
moro :)

Ho letto il tuo intervento e mi sono recata dal mio ricevitore che mi assilla sempre con i suoi sistemi che non ci azzeccano mai. Vuole sempre appiopparmi qualche quota dei suoi cruciverba ma io impeterrita e irriverente quanto mai ho giocato il 16 secco su Roma. Spero di aver azzeccato la ruota!!! Vedrai che stasera riuscirai nel tuo intento, domani passerai per incassare...

P.S. Il tuo intervento era delle 17.56 e il mio delle 18.56; forum chiama ma Bari risponde...rà?

Persisterò fino al successo

Amena :D, dobbiamo fare ancora flic-floc perché mentre tu correvi dal tuo ricevitore a giocare il 16, io correvo in ricevitoria a giocare il 17.56 a Bari. :D moro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 24 maggio 2025
    Bari
    72
    84
    53
    64
    12
    Cagliari
    63
    59
    22
    39
    65
    Firenze
    69
    78
    13
    20
    61
    Genova
    62
    48
    82
    03
    65
    Milano
    44
    66
    04
    21
    40
    Napoli
    13
    70
    03
    38
    45
    Palermo
    52
    18
    04
    69
    70
    Roma
    12
    34
    17
    07
    79
    Torino
    27
    44
    49
    05
    32
    Venezia
    72
    62
    87
    34
    02
    Nazionale
    32
    65
    12
    30
    18
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    45
    30
    11
    28
    06
Indietro
Alto