Novità

Le Meraviglie della Natura

LA MAESTOSA VIA LATTEA

La nostra Galassia ripresa presso il Rifugio del Fargno

Questo splendido lavoro dell'agosto 2015 è opera di Luca Cruciani. Il rifugio del Fargno è situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a quota 1820 m. In primo piano, ecco il monte più roccioso dei sibillini, il Bove; i paesi sotto sono, dal più vicino al più lontano, Casali, Ussita, Visso e l'ultimo in lontananza Frontignano.
FB_IMG_1631110694363.jpg
 
Straordinario scatto che evidenzia la speciale posizione di questo straordinario castello della capitale!
Castel Sant'Angelo edificato nel 123 d. C. come monumento funerario per l'Imperatore Adriano e la sua famiglia, nel corso dei secoli è stato interessato da una serie ininterrotta di sviluppi e trasformazioni.
Da avamposto fortificato e terribile carcere è poi divenuto una splendida dimora rinascimentale che ha visto attivo tra le sue mura Michelangelo. Attualmente la struttura ospita il Museo Nazionale e sorge nel cuore di Roma, nella regione Lazio, nei pressi del Vaticano.
FB_IMG_1631111162596.jpg
 
  • Like
Reazioni: Zac
LA MAESTOSA VIA LATTEA

La nostra Galassia ripresa presso il Rifugio del Fargno

Questo splendido lavoro dell'agosto 2015 è opera di Luca Cruciani. Il rifugio del Fargno è situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a quota 1820 m. In primo piano, ecco il monte più roccioso dei sibillini, il Bove; i paesi sotto sono, dal più vicino al più lontano, Casali, Ussita, Visso e l'ultimo in lontananza Frontignano.
Vedi l'allegato 2221121
Questa è bellissima. La via Lattea, la strada verso l'infinito.
 

6 - Il paese fantasma di Pentedattilo​

20200103124935pentedattilo-reggio-calabria.jpg
Pentedattilo, una piccola frazione del comune di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Il singolare nome del paese si deve al suo caratteristico posizionamento sulla rupe del Monte Calvario, quasi a formare una gigantesca mano... Oggi il vecchio borgo è completamente abbandonato, e ciò lo rende ancora più suggestivo ed affascinante: allora siete pronti per la "caccia ai fantasmi"?
 
LA LUNA E LA BASILICA DI NOTRE DAME DE LA GARDE

Marsiglia. Una splendida Luna Piena spunta dalle montagne e sembra vegliare sulla Basilica di Notre Dame de la Garde, situata nel punto più alto della città a circa 160 metri sul livello del mare.

Ormai siete bravissimi e conoscete bene il fenomeno della "luna rossa" dovuta alla diffusione di Rayleigh, vero? 😜

Quando la Luna si trova così bassa sull'orizzonte, la luce che arriva ai nostri occhi deve attraversare un elevato strato di atmosfera, le cui polveri in sospensione assorbono maggiormente le radiazioni di colore blu. Ciò che vediamo, quindi, è una luce filtrata composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare meglio l'atmosfera, anche quando è più spessa.

VE LO DICO CHIARAMENTE. Questa foto è frutto di un SINGOLO SCATTO, effettuato con un teleobiettivo da 600mm, a circa 13 Km di distanza. Nessuna Luna è stata "maltrattata", manipolata, ingrandita, colorata, "photoshoppata"...ecc. Bastano poche nozioni di fotografia per capire che: "SI...PUO'...FARE!"
FB_IMG_1631116985460.jpg
 
Si accendono le luci della notte su 𝗣𝗮𝗿𝗴𝗮... e diventa meravigliosa! Questa cittadina della regione dell'Epiro si raggiunge facilmente sia con traghetto per Igoumenitsa, distante 45 km, sia in aereo su Preveza (aeroporto che serve anche l'isola di Lefkada), distante 65 km.
FB_IMG_1631187442173.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto