Novità

Legend - NUOVA MISSIONE

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao , le chiavi ovvero le lunghette con le quali sono creati gli archivi possono avere che ne so 5 numeri classe 5 , 6 numeri classe 6 .. e cosi via se uno facesse una chiave di classe 20 potrebbe fare come minimo tanti archivi quante sono le chiavi (combinazioni) di 20 numeri prendendone 90 .. se poi si facessero le permutazioni sarebbe ancora peggio se consideri poi che di ogni classe in teoria si possono fare le permutazioni si capisce che sempre in teoria si potrebbero fare miliardi e miliardi di archivi .. severo io non lo so ma credo fosse pure lui un matematico quindi è ingenuo pensare che non sapesse creare un sistema ch e potesse produrre un numero infinito di archivi virtuali , sicuramente ha scelto il suo metodo in base a sue considerazioni e forse per lui 25 archivi non era un limite .. non saprei non sono un ostudioso di lotto , bisogna pure considerare che ai sui tempi non c'era il pc ...credo ... di quand'era Severo ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao io invece stamattina ho fatto tardi e invece di essere gia nei pressi del lavoro sono sulla metro....comunque il mio scopo era fare un esercizio per legend dell rp3 non mi importa infatti non lo calcoleremo..ciao
 
Buongiorno, non riesco ad aggiornare spaziometria da 4 computers diversi, come posso procedere? Un saluto ne... buona giornata: Gianfri.
 
Ecco che anche luigi scrive con il cell.
Preso parole stamattina?
Spero tu sia arrivato in tempo:)
Una buona giornata a tutti.
 
Premetto che non voglio polemizzare.
gianfri1;n1944805 ha scritto:
Buongiorno, non riesco ad aggiornare spaziometria da 4 computers diversi, come posso procedere? Un saluto ne... buona giornata: Gianfri.

A mio parere hai sbagliato tread, dovresti andare sullo specifico di Spaziometria, inoltre sarebbe meglio che ti spiegassi ( sempre nell'altro tread) con qualche sceenshot per far si che qualcuno possa aiutarti.
Ps: se ti è possibile cancella il tuo post in modo che questo tread resti specifico x il lavoro che Luigi sta facendo con I Legend.
Grazie
 
Ultima modifica:
Saro molto sincero mi dispiace perche quando ho la luna storta sono ancora piu diretto del solito...se non riuscite ad installare spaziometria non e che si debba venire a scocciare in thread che trattano di tuyt altro...e diro di piu se il pc non lo sapete usare non e obbligatorio usarlo...
 
Mirapep tu stai facendo considerazioni lottologiche quando io jo gia detto che questo e solo un esercizio...per curiosita si puo sempre vedere quello che dici ma certamente non determinera gli sviluppi che rimarranno rsattamente come li ho gia pensati
 
ciao legend , allora questa sera invece di vedere l'algoritmo che crea gli archivi facciamo una bella funzione che trovi il numero con il ritardo piu alto in tutto l'archivio , mi deve restituire sia il numero sia il ritardo,sia la ruota
Fai uno script a parte poi la funzione che scriverai ce la prenderemo da
la funzione non dovra ne ricevere ne richedere nulla sol analizzare tutte le ruote e tutto l'archivio

un saluto
 
Ultima modifica di un moderatore:
giusto per curiosità facendo 100 archivi di classe 20 ecco la lista dei ritardi massimi
la riga verde è i l ritmax sull'archivio reale.
E' chiaro che dato che l'archivio reale è casuale altrettanto casualemente il suo rit max è di 217
se noi vogliamo archivi che non si discostino da questo valore perdiamo in casualità .. chi ci dice che nei miliardi di universi paralleli i ritardi del gioco del lotto non possano essere simili a questi :-)
comunque a parte gli scherzi per curiosita ecco la lista


invia immagini
 
e tu quali valori considereresti ripetto al ritmax per accettare un archivo di 5000 estrazioni (quello che parte dalla 3950)
 
se il testo che inserisci nella box è formattato devi semplicemte selezionarlo e poi selezionare il simbolo del cancelletto negli strumenti testo che si attivano premendo il tasto con la A sulla destra in alto sopra al box di scrittura.
Comunque mi sono accorto che ho la base dati incasinata perche il ritardo sull'archivio reale non mi torna ..solo che ora sono stanco quindi tra poco vado a nanna ...
 
Riscritta Nel post successivo questa la lascio
perche mette in mostra come una notte di sonno possa migliorare sensibilmente
le sinapsi;)
Ciao

Codice:
          Terrible
ciao Cosi si ferma al primo piu ritardatario se ci fosse un uguaglianza dovrei caricare i valori in un array

Non sono riuscito a caricare la matrice in un solo colpo
avrei voluto fare un array a due o tre dimensioni ma mi sono perso ,
per risolvere sono stato macchinoso:(
 
Ultima modifica:
riscritta la sub
questa è meno macchinosa e restituisce o potrebbe restituire piu valori quella sopra solo il primo della lista
Codice:
       terrible

Sicuramente si potra scrivere con ancora meno codice
ho cercato di imitare pallidamente luigi e scrivere una funziome stile elencoRitardi
solo che anziche passarli dei parametri basta ciclare il tutto;)
by by
oggi sono piu soddisfatto ;)
Luigi Pazienza ci vuole tanta pazienza con me:)
 
Ultima modifica:
Ciao Stessa Logica funzione diversa con HSS
solo un pelino piu veloce
Codice:
terrible
 
Ultima modifica:
Definitiva?
questa è la piu corta e la piu veloce ma restituisce risultati diversi
Codice:
terrible
Provate Questa ma carica solo un valore
se per esempio volessi scrivere tutti quelli con ritamax sup a 180 ne resdituisce solo uno c 'e errore
;)
 
Ultima modifica:
ciao Legend , forse ti ho confuso io dicendoti che serviva pure l'id .. poi pero avevo corretto il messaggio escludendo questa necessita.
Hai intuito a cosa ci serve questa funzione ? Serve per verificare che l'archivio virtuale prodotto
abbia dei ritardi compatibili con quelli riscontrati nello stessso periodo sull'archivio reale,
Per risolvewre devi conoscere i 10 ritardi massimi delle 10 ruote e vedere quale sia il piu alto , e tale valore tornera la funzione,.
Quindi si fa un ciclo
dentro al ciclo si fa la statistica formazione (turbo)
ti ritorna il ritmax
lo confronti con una variabile che serve a registrare il massimo
se è piu alto te lo prendi e memorizzi anche su che numero e che ruota era capitato
pio il ciclo continua
alla fine hai 3 valori

il ritmax piu alto
la ruota
e il numero

la funzione tornerà il ritmax
in due parametri usati byref torneranno ruota e numero

ciao
 
ciao luigi letta e scritta al volo
Codice:
    Option Explicit
Sub Main
    ReDim aRitMax(0)
    ReDim aRuoteRitmax(0)
    ReDim aNumRitMax(0)
    Dim m,t1,t2
    t1 = Timer
    Call GetArrayRitardiMax(aRuoteRitmax,aRitMax,aNumRitMax)
    t2 = Timer
    Scrivi t2 - t1 & "  Sec."
    For m = 1 To UBound(aRuoteRitmax)
        Scrivi aNumRitMax(m)&" ",True,False
        Scrivi    aRuoteRitmax(m)&" ",,False
        Scrivi aRitMax(m)
    Next
End Sub
Sub GetArrayRitardiMax(aRuoteRitmax,aRitMax,aNumeriRitMax)
    Dim Num,R
    ReDim aRit(1080),aRuote(1080),aNumeri(1080)
    ReDim aRitMax(0)
    Dim idR,Max,RitMax
    Dim k,i,m
    Dim aRu(1)
    Dim aNum(1)
    idR = 0
    Max = 0
    For R = 1 To 12
        If R = 11 Then R = 12
        aRu(1) = R
        For Num = 1 To 90
            aNum(1) = Num
            Call StatisticaFormazioneTurbo(aNum,aRu,1,0,RitMax,0,0)
            idR = idR + 1
            aRit(idR) = RitMax
            aRuote(idR) = R
            aNumeri(idR) = Num
        Next
    Next
    Max = MassimoV(aRit)
    For k = 1 To UBound(aRit)
        If aRit(k) = Max Then
            m = m + 1
            ReDim Preserve aRitMax(m)
            ReDim Preserve aRuoteRitmax(m)
            ReDim Preserve aNumeriRitMax(m)
            aRitMax(m) = aRit(k)
            aRuoteRitmax(m) = SiglaRuota(aRuote(k))
            aNumeriRitMax(m) = aNumeri(k)
        End If
    Next
End Sub
il ciclo è corretto credo devo vedere come eliminare qualche parametro ne scrivo troppi:(
a dopo buona cena a tutti:)
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 luglio 2025
    Bari
    29
    03
    79
    27
    86
    Cagliari
    22
    54
    55
    50
    29
    Firenze
    52
    38
    30
    29
    83
    Genova
    08
    62
    20
    69
    26
    Milano
    17
    45
    55
    67
    73
    Napoli
    64
    39
    35
    62
    02
    Palermo
    84
    33
    60
    43
    28
    Roma
    33
    79
    27
    41
    81
    Torino
    35
    58
    38
    70
    56
    Venezia
    64
    11
    07
    57
    27
    Nazionale
    53
    15
    38
    52
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    18
    24
    03
    21
    15
Indietro
Alto