Novità

metodo di Mongillo "chiusura pentagonale"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Preso da una rivista del 2000

Si deve rintracciare su una ruota un ambo di distanza 18. Sempre nella stessa estrazione bisogna rintracciare in un'altra ruota appartenente alla stessa formazione pentagonale un altro elemento sortito in forma isotopa ad uno dei due numeri.
Una volta rintraccia la condizione eovremo riportare su un triangolo i tre elementi avendo cura di disporli in modo che al vertice sia presente l'elemento che sommato o sottratto agli altri due, dia per risultato 18. Quindi si calcola il diametrale del numero vertice, il risultato designerà l'ambata da giocare sui due compartimenti per un periodo di 5/6 colpi. Per un buon pronostico si consiglia di operare su ruote consecutive ed elementi sortiti in forma isotopa. Per il gioco di ambo secco andranno abbinati all'ambata i numeri che mancano per la formazione della cinquina pentagonale appartenente all'ambo di ricerca più i relativi diametrali da utilizzare per il gioco di ambo e terno secco.

ESEMPIO
Estrazione del 23/09/1998
Notiamo sulla ruota di Cagliari (esempio dell'autore)

sulla ruota di CAGLIARI l'ambo 73-55 di distanza 18, mentre sulla ruota di FIRENZE in posizione isotopa notiamo l'elemento 37 appartenente alla stessa formazione pentagonale, infatti entrambi i numeri appartengono alla cinquina pentagonale 1-19-37-55-73.
Riportiamo sia l'ambo 73-55 che il 37 sul triangolo

-----55 (vertice)


--73-----37

Il numero vertice è 55 perchè è il solo che dal 73 e 37 dista 18 unità. Al numero 55 verrà calcolato il relativo diametrale:
55-45 = 10 questa è l'ambata da porre in gioco su CAGLIARI e FIRENZE.

Per ambo secco andranno abbinati i restanti numeri della relativa cinquina pentagonale e cioè: 10-1; 10-19; 1-19.

Per il gioco del terno secco si dovranno abbinare agli ambi diametrali dei restanti numeri che formano la cinquina pentagonale, quindi:
10-1-19; 10-1-46; 10-1-64; 10-19-46; 10-19-64.

Esito; al 4° colpo terno secco 10-1-46 sulla ruota di CAGLIARI
e 10-19 sulla ruota di FIRENZE.

Si consiglia di effettuare ulteriori controlli con altri esempi, noterete che l'affidabilità è davvero straordinaria (questo è quello che dice l'autore).

Ora che vi ho postato un bel metodo vorrei se possibile, che qualcuno
sia così gentile da fare una statistica, e postarla, in modo che tutti possano vedere la funzionalità del metodo!!! Grazie


marinaio72
 
per cortesia fate una statistica

il mio appello è rivolto a tutti !!!! grazie

un particolare se vuole capire

...Dice il Saggio......Cosa aspetti????

ciao

marinaio72

Non chi comincia ma chi persevera
 
Pronta la statistica delle ultime 300 estrazioni. E' consigliato giocare X massimo 3 colpi, anche perchè i terni si sono fatti entro questo periodo. Alla fine c'è il resoconto economico di 600 estrazioni e di 980. Penso di non aver fatto errori, eventualmente fammelo sapere.

Codice:
===============================================================
 Numeri : 51 e 33 su Ca in 1° e 5° posizione
 Numeri : 69  su Ve in 5° posizione <-> vertice ---> 51
mer 23.02.2005  [7420]
  G  1:  M    06         Ca Ve    2/3    
     M  06               su Ca    2° colpo   [7422/02.03.2005]
     I2
  G  2:  A    06.87      Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  3:  A    06.15      Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  4:  A    87.15      Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  5:  T    06.87.15   Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  6:  T    06.87.42   Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  7:  T    06.87.60   Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  8:  T    06.15.42   Ca Ve    3/3    
     negativo
  G  9:  T    06.15.60   Ca Ve    3/3    
     negativo
===============================================================
 Numeri : 87 e 69 su Mi in 1° e 3° posizione
 Numeri : 51  su Ve in 1° posizione <-> vertice ---> 69
sab 05.03.2005  [7423]
  G  1:  M    24         Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  2:  A    24.15      Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  3:  A    24.33      Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  4:  A    15.33      Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  5:  T    24.15.33   Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  6:  T    24.15.60   Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  7:  T    24.15.78   Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  8:  T    24.33.60   Mi Ve    3/3    
     negativo
  G  9:  T    24.33.78   Mi Ve    3/3    
     negativo
===============================================================
 Numeri : 54 e 36 su Fi in 2° e 3° posizione
 Numeri : 18  su To in 2° posizione <-> vertice ---> 36
mer 20.04.2005  [7436]
  G  1:  M    81         Fi To    3/3    
     negativo
  G  2:  A    81.72      Fi To    3/3    
     negativo
  G  3:  A    81.90      Fi To    3/3    
     negativo
  G  4:  A    72.90      Fi To    3/3    
     negativo
  G  5:  T    81.72.90   Fi To    3/3    
     negativo
  G  6:  T    81.72.27   Fi To    3/3    
     negativo
  G  7:  T    81.72.45   Fi To    3/3    
     negativo
  G  8:  T    81.90.27   Fi To    3/3    
     negativo
  G  9:  T    81.90.45   Fi To    3/3    
     negativo
===============================================================
 Numeri : 54 e 36 su Fi in 2° e 3° posizione
 Numeri : 72  su To in 3° posizione <-> vertice ---> 54
mer 20.04.2005  [7436]
  G  1:  M    09         Fi To    3/3    
     negativo
  G  2:  A    09.90      Fi To    3/3    
     negativo
  G  3:  A    09.18      Fi To    3/3    
     negativo
  G  4:  A    90.18      Fi To    3/3    
     negativo
  G  5:  T    09.90.18   Fi To    3/3    
     negativo
  G  6:  T    09.90.45   Fi To    3/3    
     negativo
  G  7:  T    09.90.63   Fi To    3/3    
     negativo
  G  8:  T    09.18.45   Fi To    3/3    
     negativo
  G  9:  T    09.18.63   Fi To    3/3    
     negativo
===============================================================
 Numeri : 53 e 35 su Ge in 1° e 4° posizione
 Numeri : 71  su To in 4° posizione <-> vertice ---> 53
sab 14.05.2005  [7443]
  G  1:  M    08         Ge To    3/3    
     negativo
  G  2:  A    08.89      Ge To    3/3    
     negativo
  G  3:  A    08.17      Ge To    3/3    
     negativo
  G  4:  A    89.17      Ge To    3/3    
     negativo
  G  5:  T    08.89.17   Ge To    3/3    
     negativo
  G  6:  T    08.89.44   Ge To    3/3    
     negativo
  G  7:  T    08.89.62   Ge To    3/3    
     negativo
  G  8:  T    08.17.44   Ge To    3/3    
     negativo
  G  9:  T    08.17.62   Ge To    3/3    
     negativo
===============================================================
 Numeri : 20 e 38 su Na in 2° e 5° posizione
 Numeri : 2  su Pa in 2° po
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 luglio 2025
    Bari
    29
    03
    79
    27
    86
    Cagliari
    22
    54
    55
    50
    29
    Firenze
    52
    38
    30
    29
    83
    Genova
    08
    62
    20
    69
    26
    Milano
    17
    45
    55
    67
    73
    Napoli
    64
    39
    35
    62
    02
    Palermo
    84
    33
    60
    43
    28
    Roma
    33
    79
    27
    41
    81
    Torino
    35
    58
    38
    70
    56
    Venezia
    64
    11
    07
    57
    27
    Nazionale
    53
    15
    38
    52
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    18
    24
    03
    21
    15
Indietro
Alto