Arrogant
Advanced Member >GOLD<
x Ananda......non mi è chiaro...
Ciao sono stato assente qualche giornocausa neve e sono andato a verificare subito il metodo ISO90.
Udite udite:
Il metodo ISO90 fa centro con un terno secco e quaterna in cinquina su MI.Come avevo detto (vedi sopra) questo metodo funziona anche
per le somme 90 e 45 non isotope....e infatti...
Dall'estrazione del 7.2.2012 avevamo doppia somma 90 non isotopa su GE e VE.
GE 51-39
VE 85-5
Numero X = 34 (per il calcolo vedisopra)……non capisco come sei arrivato al 34…? (nei altri esempi non trovo un numero X)
Per il gioco allargato aggiungere 39 e 5 i due secondi numeri di rilevazionedegli ambi originari.
Nella stessa estrazione troviamo il vertibile del numero X su MI e il numerostesso su NZ.
Quindi queste due ruote sono in gioco, mentre si possono escludere GE e VE chenelle estrazioni precedenti hanno già dato ambo con questi nuemri...
Riassumendo i numeri in gioco erano6-4-34….secondo i miei calcoli i numeri erano: 6-4-39-5
Le ruote MI.NZ.TT
Al 5 colpo, il 19.2.13, a MI terno secco 34.6.4 e quaterna in cinquina 5.34.6.4(preso anche a TT ovviamente
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domanda:
Posso chiederti gentilmente come ci si arriva al numero 34 (numero X) e come mai nei altri esempi non c'è?
I miei calcoli danno la quartina 6-4-39-5....mentre la tua era 6-4-34-5...e non solo, tu parli di una cinquina, quale era il 5°numero?
Ti ringrazio in anticipo per una tua illuminazione,
Arrogant
- ISO90 fa il botto. Terno secco e Quaterna in cinquina
Ciao sono stato assente qualche giornocausa neve e sono andato a verificare subito il metodo ISO90.
Udite udite:
Il metodo ISO90 fa centro con un terno secco e quaterna in cinquina su MI.Come avevo detto (vedi sopra) questo metodo funziona anche
per le somme 90 e 45 non isotope....e infatti...
Dall'estrazione del 7.2.2012 avevamo doppia somma 90 non isotopa su GE e VE.
GE 51-39
VE 85-5
Numero X = 34 (per il calcolo vedisopra)……non capisco come sei arrivato al 34…? (nei altri esempi non trovo un numero X)
Per il gioco allargato aggiungere 39 e 5 i due secondi numeri di rilevazionedegli ambi originari.
Nella stessa estrazione troviamo il vertibile del numero X su MI e il numerostesso su NZ.
Quindi queste due ruote sono in gioco, mentre si possono escludere GE e VE chenelle estrazioni precedenti hanno già dato ambo con questi nuemri...
Riassumendo i numeri in gioco erano6-4-34….secondo i miei calcoli i numeri erano: 6-4-39-5
Le ruote MI.NZ.TT
Al 5 colpo, il 19.2.13, a MI terno secco 34.6.4 e quaterna in cinquina 5.34.6.4(preso anche a TT ovviamente
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domanda:
Posso chiederti gentilmente come ci si arriva al numero 34 (numero X) e come mai nei altri esempi non c'è?
I miei calcoli danno la quartina 6-4-39-5....mentre la tua era 6-4-34-5...e non solo, tu parli di una cinquina, quale era il 5°numero?
Ti ringrazio in anticipo per una tua illuminazione,
Arrogant
Ultima modifica: