BladeRunner
Advanced Member >PLATINUM<
Se c'è qualcuno che sta giocando questa previsione,e che avesse la necessità di impostare correttamente un piano di gioco,vi posto i coefficienti già calcolati dal sottoscritto (quindi pronti x l'uso),espressamente per il gioco di DUE estratti x la sorte di UNO,relativi ai vari utili percentuali che ciascuno intende ricavare;
Impostare il gioco utilizzando gli appositi coefficienti,ha il vantaggio in primis di evitare il gioco kamikaze del "raddoppio" (gioco che spero sia ormai estinto da tempo,perchè causa esposizioni da urlo,e quindi rischiosissimo!),e di avere poi una maggiore,grande resistenza in caso l'esito della previsione in corso si protragga oltre il previsto;vediamo quindi i coefficienti,correlati da un facile esempio:
Coefficienti validi solo x il gioco di DUE estratti x la sorte di UNO:
utile del 10% coeff. 0,263788
utile del 20% coeff. 0,294840
utile del 30% coeff. 0,327455
utile del 40% coeff. 0,361757
utile del 50% coeff. 0,397877
Esempio:
Supponiamo che per il gioco di questa previsione ("Milano2"),io abbia già speso 60 euro totali;vorrei ricavare dal mio piano di gioco un utile minimo del 40%;bene allora moltiplico la somma già spesa (60 euro),per il relativo coefficiente del 40% riportato nella tabellina qui sopra,cioè 0,361757;
Quindi 60 x 0,361757 = 21,70 che sono gli euro totali che dovrò puntare al prossimo colpo (giovedì 16 agosto),per riprendermi i miei ex 60 euro già spesi,più la giocata del 16 agosto prossimo,più il mio famoso 40% di utile che avevo stabilito di voler realizzare;quindi i 21,70 euro rappresentano la somma totale che punterò su entrambi gli estratti (punterò cioè 21,70 / 2=10,85 euro per ciascun estratto (arrotonderò ovviamente a 10,5 oppure a 11 euro per ciascun estratto).
Proviamo a fare una verifica:
Giocando 10,85 euro per ogni estratto,la mia vincita sarà di: 10,85 x 10,556 = 114,53 euro (vincita globale)
Ora tolgo dalla vincita globale i primi 60 euro più la nuova giocata appena effettuata: 114,53 - 60 - 21,70 = 32,83 euro (vincita NETTA)
Ora verifichiamo se l'utile percentuale ricavato è effettivamente corretto: 32,83 / (60+21,70) = 0,401 (cioè esattamente il 40% di utile)
Ora è evidente che ciascuno potrà sostituire i propri valori nell'esempio riportato (quindi inserire la propria cifra esatta al posto dei 60 euro dell'esempio);inoltre è ovvio che maggiore sarà l'utile che andrò a cercare,maggiore sarà di conseguenza anche la relativa esposizione economica,quindi se vedo che la mia esposizione sta "lievitando" un pò troppo,posso in qualsiasi momento,abbassare il mio utile percentuale cercato,in maniera da contenere il "lievitare" del mio esposto;quindi in tal caso,anzichè calcolare la nuova puntata utilizzando l'utile del 40%,magari la volta successiva posso usare quello del 20 o del 10%,sempre moltiplicando l'esposto per il numeretto decimale corrispondente.
I coefficienti che ho calcolato,sono generalmente quelli più utilizzati;se qualcuno avesse la necessità di usare coefficienti più bassi del 10% o più alti del 50%,basta che mi faccia un cenno,e li posso calcolare,nel caso non siate in grado con i semplici passaggi che ho già esposto in un altro post. E' evidente che posso usare coefficienti che vanno dall'1% al xxx%,a piacere!
C'è inoltre un'altra bella tattica che è possibile utilizzare quando magari l'esposto ha raggiunto un valore un pò troppo elevato per le nostre tasche;tale tattica consiste nello "spezzare" l'esposto totale in due tranche,e poi re-impostare un nuovo piano di gioco per vincere magari un 10-20% di utile,sulla PRIMA tranche;una volta realizzato questo primo obbiettivo,imposteremo un SECONDO nuovo piano di gioco (con una nuova previsione),per andare a coprire anche la SECONDA tranche dell'esposto iniziale,sempre anch'essa maggiorata di un minimo di utile;
Per fare un esempio banale,supponiamo che il mio esposto abbia già raggiunto i 150 euro;posso a questo punto decidere di spezzare in due tale somma,e di reimpostare il mio piano per riprendermi intanto i primi 75 euro (maggiorati dell'utile voluto);una volta ottenuto questo traguardo,imposterò un secondo piano di gioco,su una nuova previsione,con il quale andrò a riprendermi i secondi 75 euro (anch'essi maggiorati di un piccolo utile).
Il vantaggio di queste strategie è quello di diluire le somme in gioco,che diventano in tal modo molto più "umane" e gestibili,perchè gli importi in gioco si abbassano notevolmente;di contro queste tecniche richiedono ovviamente tempi più lunghi per recuperare l'esposto totale,ma in questo campo,guai a chi ha fretta....!
(l'obbiettivo principe è sempre quello di NON rimetterci,e possibilmente di realizzare anche qualche buon punto percentuale di utile)
Queste che ho illustrato sono tecniche tanto semplici quanto formidabili,per giocare correttamente ad un gioco PESSIMO come quello del Lotto Italiano;chi ha un pò di esperienza di gioco,avrà già capito (e sperimentato!) che questo "modus giocandi" è l'unico che consente di muoversi con una certa prudenza nel "ginepraio" dell'azzardo.
Concludo dicendo che naturalmente,per adottare queste tipologie di piani finanziari,è necessario contemporaneamente anche scegliere pronostici che abbiano una certa "serietà" ed attendibilità,altrimenti saremo destinati a soccombere comunque (con o senza piano di gioco! e con grande gioia del banco feroce); un'altra cosa che molti giocatori "navigati" avranno già compreso,è che non è mai consigliabile "pretendere" utili molto elevati dai propri piani di gioco (è sempre consigliabile accontentarsi di percentuali "oneste"!) poi naturalmente ciascuno decide in base alle proprie possibilità economiche,ed al proprio profilo di rischio.
Passo & chiudo.
BladeRunner
Impostare il gioco utilizzando gli appositi coefficienti,ha il vantaggio in primis di evitare il gioco kamikaze del "raddoppio" (gioco che spero sia ormai estinto da tempo,perchè causa esposizioni da urlo,e quindi rischiosissimo!),e di avere poi una maggiore,grande resistenza in caso l'esito della previsione in corso si protragga oltre il previsto;vediamo quindi i coefficienti,correlati da un facile esempio:
Coefficienti validi solo x il gioco di DUE estratti x la sorte di UNO:
utile del 10% coeff. 0,263788
utile del 20% coeff. 0,294840
utile del 30% coeff. 0,327455
utile del 40% coeff. 0,361757
utile del 50% coeff. 0,397877
Esempio:
Supponiamo che per il gioco di questa previsione ("Milano2"),io abbia già speso 60 euro totali;vorrei ricavare dal mio piano di gioco un utile minimo del 40%;bene allora moltiplico la somma già spesa (60 euro),per il relativo coefficiente del 40% riportato nella tabellina qui sopra,cioè 0,361757;
Quindi 60 x 0,361757 = 21,70 che sono gli euro totali che dovrò puntare al prossimo colpo (giovedì 16 agosto),per riprendermi i miei ex 60 euro già spesi,più la giocata del 16 agosto prossimo,più il mio famoso 40% di utile che avevo stabilito di voler realizzare;quindi i 21,70 euro rappresentano la somma totale che punterò su entrambi gli estratti (punterò cioè 21,70 / 2=10,85 euro per ciascun estratto (arrotonderò ovviamente a 10,5 oppure a 11 euro per ciascun estratto).
Proviamo a fare una verifica:
Giocando 10,85 euro per ogni estratto,la mia vincita sarà di: 10,85 x 10,556 = 114,53 euro (vincita globale)
Ora tolgo dalla vincita globale i primi 60 euro più la nuova giocata appena effettuata: 114,53 - 60 - 21,70 = 32,83 euro (vincita NETTA)
Ora verifichiamo se l'utile percentuale ricavato è effettivamente corretto: 32,83 / (60+21,70) = 0,401 (cioè esattamente il 40% di utile)
Ora è evidente che ciascuno potrà sostituire i propri valori nell'esempio riportato (quindi inserire la propria cifra esatta al posto dei 60 euro dell'esempio);inoltre è ovvio che maggiore sarà l'utile che andrò a cercare,maggiore sarà di conseguenza anche la relativa esposizione economica,quindi se vedo che la mia esposizione sta "lievitando" un pò troppo,posso in qualsiasi momento,abbassare il mio utile percentuale cercato,in maniera da contenere il "lievitare" del mio esposto;quindi in tal caso,anzichè calcolare la nuova puntata utilizzando l'utile del 40%,magari la volta successiva posso usare quello del 20 o del 10%,sempre moltiplicando l'esposto per il numeretto decimale corrispondente.
I coefficienti che ho calcolato,sono generalmente quelli più utilizzati;se qualcuno avesse la necessità di usare coefficienti più bassi del 10% o più alti del 50%,basta che mi faccia un cenno,e li posso calcolare,nel caso non siate in grado con i semplici passaggi che ho già esposto in un altro post. E' evidente che posso usare coefficienti che vanno dall'1% al xxx%,a piacere!
C'è inoltre un'altra bella tattica che è possibile utilizzare quando magari l'esposto ha raggiunto un valore un pò troppo elevato per le nostre tasche;tale tattica consiste nello "spezzare" l'esposto totale in due tranche,e poi re-impostare un nuovo piano di gioco per vincere magari un 10-20% di utile,sulla PRIMA tranche;una volta realizzato questo primo obbiettivo,imposteremo un SECONDO nuovo piano di gioco (con una nuova previsione),per andare a coprire anche la SECONDA tranche dell'esposto iniziale,sempre anch'essa maggiorata di un minimo di utile;
Per fare un esempio banale,supponiamo che il mio esposto abbia già raggiunto i 150 euro;posso a questo punto decidere di spezzare in due tale somma,e di reimpostare il mio piano per riprendermi intanto i primi 75 euro (maggiorati dell'utile voluto);una volta ottenuto questo traguardo,imposterò un secondo piano di gioco,su una nuova previsione,con il quale andrò a riprendermi i secondi 75 euro (anch'essi maggiorati di un piccolo utile).
Il vantaggio di queste strategie è quello di diluire le somme in gioco,che diventano in tal modo molto più "umane" e gestibili,perchè gli importi in gioco si abbassano notevolmente;di contro queste tecniche richiedono ovviamente tempi più lunghi per recuperare l'esposto totale,ma in questo campo,guai a chi ha fretta....!
(l'obbiettivo principe è sempre quello di NON rimetterci,e possibilmente di realizzare anche qualche buon punto percentuale di utile)
Queste che ho illustrato sono tecniche tanto semplici quanto formidabili,per giocare correttamente ad un gioco PESSIMO come quello del Lotto Italiano;chi ha un pò di esperienza di gioco,avrà già capito (e sperimentato!) che questo "modus giocandi" è l'unico che consente di muoversi con una certa prudenza nel "ginepraio" dell'azzardo.
Concludo dicendo che naturalmente,per adottare queste tipologie di piani finanziari,è necessario contemporaneamente anche scegliere pronostici che abbiano una certa "serietà" ed attendibilità,altrimenti saremo destinati a soccombere comunque (con o senza piano di gioco! e con grande gioia del banco feroce); un'altra cosa che molti giocatori "navigati" avranno già compreso,è che non è mai consigliabile "pretendere" utili molto elevati dai propri piani di gioco (è sempre consigliabile accontentarsi di percentuali "oneste"!) poi naturalmente ciascuno decide in base alle proprie possibilità economiche,ed al proprio profilo di rischio.
Passo & chiudo.
BladeRunner
Ultima modifica: