Novità

mRNA - Tendenza : X Y

ENERGY-VALORI:
non è la prima volta che osservo questo fenomeno. il 1° Valore Successivo ai Blocchi che presentano Alta Energia ( colori Viola ) tende spesso a verificarsi nell'arco di pochi colpi, cosa che conferma almeno in linea teorica quanto avevo già notato anche nelle Regressioni di tipo neurale riguardo l'attendibilità dei secondi classificati.
nell'esempio ( stessa data del Post precedente ) ho analizzato la Sequenza Complementare, dove oltre ad avere un Valore ENERGY maggiore rispetto alla Sequenza Normale, possiamo notare quanto detto sopra:
nel 1° blocco il valore successivo è il 24 ..... mentre nel 2° blocco abbiamo come successivo il 47
vedi Foto.
anche in questo caso si è subito presentato l'esito positivo con le Ambate e Ambo 24 47 al 2° C.
 

Allegati

  • Energy 2.72.jpg
    Energy 2.72.jpg
    218,4 KB · Visite: 70
Promemoria : Codice mRNA : BARI 23/01/2024 : RANGE Probability & Energy : Pag. Ciclo-18 Col. AI-AN

1° Analisi Linea di Tendenza GRAPH
2° Analisi GMDH 3.03 Regr. Neural-Type : Max. Number of Layers = 30

BARI : Risultati sulle 3 CLS : Scarto MIN in 2°a Colonna :

CLS 1 = 71,610 = Prev. 72 - al 1° C.
CLS 2 = 39,747 = Prev. 40 - al 2° C.
CLS 3 = 63,309 = Prev. 63 - al 3° C.
 

Allegati

  • FINALE.jpg
    FINALE.jpg
    200,7 KB · Visite: 33
  • RIS.jpg
    RIS.jpg
    41,3 KB · Visite: 37
ENERGY-VALORI:
non è la prima volta che osservo questo fenomeno. il 1° Valore Successivo ai Blocchi che presentano Alta Energia ( colori Viola ) tende spesso a verificarsi nell'arco di pochi colpi, cosa che conferma almeno in linea teorica quanto avevo già notato anche nelle Regressioni di tipo neurale riguardo l'attendibilità dei secondi classificati.
nell'esempio ( stessa data del Post precedente ) ho analizzato la Sequenza Complementare, dove oltre ad avere un Valore ENERGY maggiore rispetto alla Sequenza Normale, possiamo notare quanto detto sopra:
nel 1° blocco il valore successivo è il 24 ..... mentre nel 2° blocco abbiamo come successivo il 47
vedi Foto.
anche in questo caso si è subito presentato l'esito positivo con le Ambate e Ambo 24 47 al 2° C.
mi riallaccio al Post sopra x confermare ancora quanto scritto. anche nel caso del 26/01/2024 la Sequenza Complementare non perdona.
infatti, come già detto, nel blocco di Alta Energia il primo valore successivo al valore + Alto = G = 80 sfalda al 1° C. insieme al suo Vertibile.

Valore Energy + Alto = G = 80
Valore Energy Successivo = A = 81 Vert. 18
BARI
- Esito 81 18 al 1° C.

un saluto.
 

Allegati

  • 81 A.jpg
    81 A.jpg
    124 KB · Visite: 29
  • 81 B.jpg
    81 B.jpg
    99,1 KB · Visite: 33
mi riallaccio al Post sopra x confermare ancora quanto scritto. anche nel caso del 26/01/2024 la Sequenza Complementare non perdona.
infatti, come già detto, nel blocco di Alta Energia il primo valore successivo al valore + Alto = G = 80 sfalda al 1° C. insieme al suo Vertibile.

Valore Energy + Alto = G = 80
Valore Energy Successivo = A = 81 Vert. 18
BARI
- Esito 81 18 al 1° C.

un saluto.
di nuovo ..... Energy Successivo = A = 81 anche al 2° C.
 
BARI : F.D. 27/01/2024 : Sequenza Complementare - N°i da 01 a 30
( x l'esito del valore successivo al Max Valore-Energy vedi foto )
 

Allegati

  • 30.jpg
    30.jpg
    124,8 KB · Visite: 42
Energy - Analysis Comparison Min & Max - Work in Progress
 

Allegati

  • Analysis Comparison.jpg
    Analysis Comparison.jpg
    369,9 KB · Visite: 35
No, per ora nessuna novità. cmq. sto lavorando sull'mRNA x migliorarlo e, controlli attendibili permettendo, spero di postare a breve un nuovo tipo di previsioni.
Complimenti Halmun per l'mNRA, volevo cortesemente una conferma il BARI 4-20 ambata(previsione del 27/1/24) ,ambo,ambetto è ancora in gioco? Grazie e saluti
 
analisi Bari F.D. 01/02/2024
avevamo un Max.Energy sul 61 quindi successivo = 62 ambata che mi aspettavo, ed invece ha anticipato col 60 ..... rimanendo cmq. nello scarto +1-1.
pazienza, vediamo cosa succede prossimamente.
 

Allegati

  • 60.jpg
    60.jpg
    111,2 KB · Visite: 27

inserita l'ottimizzazione per la Sequenza Alfa-Numerica mRNA che considera innanzitutto le 90 Posizioni come Previsioni.

seguono 2 righe dove troviamo i Valori Energy per ogni singola Posizione-Previsione.

seguono altre 2 righe dove abbiamo i numeri del ciclo analizzato ( 18 estraz. ) corrispondenti alle Posizioni.

variatore Asterisco per evidenziare i valori a seconda della Posizione dell'asterisco all'interno delle singole Terzine.

NP:
come da esempio in foto, la coppia 42 43 presente nelle posizioni centra al 1° C. con L'Energy-Min.
sempre nella fascia delle posizioni, attenzione anche alla coppia 27 28 presente con L'Energy-Max.

un saluto.
 

Allegati

  • 27 28.jpg
    27 28.jpg
    292 KB · Visite: 31

inserita l'ottimizzazione per la Sequenza Alfa-Numerica mRNA che considera innanzitutto le 90 Posizioni come Previsioni.

seguono 2 righe dove troviamo i Valori Energy per ogni singola Posizione-Previsione.

seguono altre 2 righe dove abbiamo i numeri del ciclo analizzato ( 18 estraz. ) corrispondenti alle Posizioni.

variatore Asterisco per evidenziare i valori a seconda della Posizione dell'asterisco all'interno delle singole Terzine.

NP:
come da esempio in foto, la coppia 42 43 presente nelle posizioni centra al 1° C. con L'Energy-Min.
sempre nella fascia delle posizioni, attenzione anche alla coppia 27 28 presente con L'Energy-Max.

un saluto.
e dopo l'esito del 43 ..... subito dopo; Giù il 42 dei MIN.
anche qui ad ulteriore riprova dell'attendibilità degli Estremi MIN & MAX :cool:
 
Promemoria: Base 10 Ricerca 100
vedi data in foto: 5 asterischi su 3 gruppi ottenuti alla 2°a Perform. ( of variant = 8 )
3 asterischi in 3°a pos. sui 3 gruppi.
09 e 15 già presenti nell'ultima estraz. del Range analizzato.
quindi restava il gruppo con asterisco sul 42 ( 3 x 14 ) Energy Min.
 

Allegati

  • 2 Perform - of Variant 8.jpg
    2 Perform - of Variant 8.jpg
    396,4 KB · Visite: 26
  • 09 15 42-43.jpg
    09 15 42-43.jpg
    197,2 KB · Visite: 34
Promemoria: Base 10 Ricerca 100
vedi data in foto: 5 asterischi su 3 gruppi ottenuti alla 2°a Perform. ( of variant = 8 )
3 asterischi in 3°a pos. sui 3 gruppi.
09 e 15 già presenti nell'ultima estraz. del Range analizzato.
quindi restava il gruppo con asterisco sul 42 ( 3 x 14 ) Energy Min.
Ciao Halmun, aggiornamenti? Grazie
Promemoria: Base 10 Ricerca 100
vedi data in foto: 5 asterischi su 3 gruppi ottenuti alla 2°a Perform. ( of variant = 8 )
3 asterischi in 3°a pos. sui 3 gruppi.
09 e 15 già presenti nell'ultima estraz. del Range analizzato.
quindi restava il gruppo con asterisco sul 42 ( 3 x 14 ) Energy Min.
Ciao Halmun, aggiornamenti, grazie
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 13 maggio 2025
    Bari
    57
    08
    71
    83
    65
    Cagliari
    06
    43
    60
    53
    65
    Firenze
    04
    76
    30
    20
    73
    Genova
    11
    50
    61
    23
    49
    Milano
    54
    50
    03
    34
    37
    Napoli
    63
    17
    76
    85
    07
    Palermo
    06
    68
    35
    31
    13
    Roma
    63
    15
    57
    82
    03
    Torino
    60
    30
    87
    63
    03
    Venezia
    52
    43
    17
    14
    25
    Nazionale
    59
    51
    84
    75
    06
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    37
    08
    43
    03
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto