Novità

NUOVO AMBIENTE SCRIPT AREA TECNICA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
Si l'idea era di avere VB6 installato per verifiche e confronti in caso di dubbi visto che su twinBasic non si trova quasi nulla in italiano.
Qui dicono che si può installare VB 6 su w10 pro e descrivono come fare.
si ma un conto e confrontare per cercare un bug un altro implementare gl iesempi che trovi , gli esempi che trovi li devi fare in twinbasic , se trovo un sorgente vb6 da twinbasc c' è la funzione importa da vbp , che ti converte automaticamente il progetto.
 
Ciao, la parte del form input fatta ora mi manca la parte statistica.
Domanda ordinamatrice è a due dimensioni .
Ho una matrice REM
Ruote
Estrstti
Mesi

Mi conviene fare una funzione xhe ordini tutto oppure metto tutto in una matrice a due ed utilizzo la funzione xhe ho già?
(R*E, M )
Oggi vado in biblioteca, :)

l'ordina matrice a 3 dimensioni non c' è.... siamo ansios di vedere la tua torta :-) e di assaggiarla ...
 
purtroppo sto twinbasic ha ancora diversi bug che ho prontamente segnalato ma non mi si fila nessuno :-) wayne stara in vacanza pure lui in settimana bianca ...
 
purtroppo sto twinbasic ha ancora diversi bug che ho prontamente segnalato ma non mi si fila nessuno :) wayne stara in vacanza pure lui in settimana bianca ...
Forse è a pancia in giú sommerso di bugs a cui trovare rimedio… o a chiudere trouble Tickets per gli utenti che pagano per usare la versione a 64-bit…
 
non vorrei che bisognasse agevolare la segnalazione a suon di donazioni :) io giiro tutto al dott Bistefani ...
E‘ chiaro che la priorità per risolvere i problemi dei paganti é piú alta ma é la base non pagante che poi alimenta la platea ricca. Devono dosare le loro energie per fare crescere di numero le due quantità. Devono garantirsi di poter lavorare senza patemi d‘animo senza boicottare la base da cui scaturiscono quelli che pagano.
 
E‘ chiaro che la priorità per risolvere i problemi dei paganti é piú alta ma é la base non pagante che poi alimenta la platea ricca. Devono dosare le loro energie per fare crescere di numero le due quantità. Devono garantirsi di poter lavorare senza patemi d‘animo senza boicottare la base da cui scaturiscono quelli che pagano.
chissa come sono organizzati e come possono portare avanti il progetto , non credo che al momento ci sia nessuno disposto ad usare twinbasic per programmi ida mettere in produzione conseguentemente non credo ci siano molti che abbiano già pagato ... speriamo di non trovare qalche sorpresa negativa prima o poi ...
 
chissa come sono organizzati e come possono portare avanti il progetto , non credo che al momento ci sia nessuno disposto ad usare twinbasic per programmi ida mettere in produzione conseguentemente non credo ci siano molti che abbiano già pagato ... speriamo di non trovare qalche sorpresa negativa prima o poi ...
Credo che le applicazioni scritte in vb6 siano ancora tantissime… sopratutto applicativi fatti in House nelle aziende di tutto il mondo e la richiesta di continuitá per mantenerle è molto elevata checchè ne dica microsoft, senza contare i molti tentativi spenti per strada per emulare VB… ma tB ha fatto le cose giuste… se le completera’ sarà davvero divertente per tantissimi!
 
si ma un conto e confrontare per cercare un bug un altro implementare gl iesempi che trovi , gli esempi che trovi li devi fare in twinbasic , se trovo un sorgente vb6 da twinbasc c' è la funzione importa da vbp , che ti converte automaticamente il progetto.
Sicuramente è come dici, il mio problema è che se non ho testi validi su cui studiare, non mi applico ne mi diverto, in generale non amo smanettare senza conoscere sufficientemente la teoria.
Veramente sono attratto da Visual Studio ed il .NET perchè ci sono libri e tutorial a iosa ed una diffusione capillare , se non ho capito male mi pare che per la DLL tu stai usando Visual Studio .
Sinceramente il progetto twinBasic lo vedo traballante per il futuro.
Ovviamente le mie sono riflessioni di un principiante.
Grazie per i consigli.
 
Credo che le applicazioni scritte in vb6 siano ancora tantissime… sopratutto applicativi fatti in House nelle aziende di tutto il mondo e la richiesta di continuitá per mantenerle è molto elevata checchè ne dica microsoft, senza contare i molti tentativi spenti per strada per emulare VB… ma tB ha fatto le cose giuste… se le completera’ sarà davvero divertente per tantissimi!
mha non so la mia opinione personale è che il tuo discorso aveva un maggiore senso fino a circa 12/13 anni fa quando ancora era passato solo qualche anno dall'abbandono del vb6 e dalla nascita del .net e le aziende e i programmatori erano ancora nella fase di incazzatura e indecisi sul cosa fare , ora a distanza di 15 anni la gente è stata gia costretta a scegliere da quel di ...se calcoli poi che vbnet non è per niente male credo che il mercato vb6 sia sceso parecchio ...pero ripeto opinioni personali ..
 
Sicuramente è come dici, il mio problema è che se non ho testi validi su cui studiare, non mi applico ne mi diverto, in generale non amo smanettare senza conoscere sufficientemente la teoria.
Veramente sono attratto da Visual Studio ed il .NET perchè ci sono libri e tutorial a iosa ed una diffusione capillare , se non ho capito male mi pare che per la DLL tu stai usando Visual Studio .
Sinceramente il progetto twinBasic lo vedo traballante per il futuro.
Ovviamente le mie sono riflessioni di un principiante.
Grazie per i consigli.
si la dll è scritta in dotnet , è chiaro che dotnet abbia piu consistenza però è anche un ambiente pesante e un pochino piu complesso , twinbasic alal fine lo installi in 5 minuti e ha tutte le potenzialità che servono con una curva di apprendimento piu veloce.
 
comunque ti ripeto se trovi un libro di vb6 e lo segui puoi tranquillamente fare gli esempi che propone in twinbasic , cambierà un menu , una grafica ma alla fine twinbasic si propone di essere 100% compatibile e ci si possono fare le stesse cse e anche di piu perche è piu recennte.
PEr esempio l'overload delel funzioni in vb6 non si poteva e in twinbasic si ..
 
mha non so la mia opinione personale è che il tuo discorso aveva un maggiore senso fino a circa 12/13 anni fa quando ancora era passato solo qualche anno dall'abbandono del vb6 e dalla nascita del .net e le aziende e i programmatori erano ancora nella fase di incazzatura e indecisi sul cosa fare , ora a distanza di 15 anni la gente è stata gia costretta a scegliere da quel di ...se calcoli poi che vbnet non è per niente male credo che il mercato vb6 sia sceso parecchio ...pero ripeto opinioni personali ..
Anche questo è vero, quando devi decidere e sei spalle a muro qualcosa devi fare ma se si ripresenta ciò che ti ha fatto crescere e dato un lavoro…anche a distanza di decenni la tentazione di rispovelverare il tuo arsenale rappresenta un grande tentazione. Specialmente se puó o ha da dire ancora qualcosa nel suo ambito.
 
Ultima modifica:
Anche questo è vero, quando devi decidere e sei spalle a muro qualcosa devi fare ma se si ripresenta ciò che ti ha fatto crescere e dato un lavoro…anche a distanza di decenni la tentazione di rispovelverare il tuo arsenale rappresenta un grande tentazione. Specialmente se puó ancora da dire qualcosa nel suo ambito.
auguriamocelo per il povero Wayne che sicuramente merita qualcosa per il lavoro che ha fatto ...noi al massimo gli possimo mandare qualche prodotto di pasticceria :-) , gli facciam ovedere uno scrpt di Tom cosi ci leva la licenza di twinbasic a vita :-)
 
auguriamocelo per il povero Wayne che sicuramente merita qualcosa per il lavoro che ha fatto ...noi al massimo gli possimo mandare qualche prodotto di pasticceria :) , gli facciam ovedere uno scrpt di Tom cosi ci leva la licenza di twinbasic a vita :)
:) Auguriamoci il meglio per tutti e per ciascuno! Perché il meglio deve finire sempre per accadere!!!
 
Ultima modifica:
onore a Wayne ed ai suoi collaboratori che hanno corretto un odei bug che abbiamo scoperto grazie al dottor Paluani, aggiornate sempre quando c'è una nuova versioen di twinbasic .. altri bug che sono statisegnalati sper vengano corretti a breve..

1677526270909.png
 
onore a Wayne ed ai suoi collaboratori che hanno corretto un odei bug che abbiamo scoperto grazie al dottor Paluani, aggiornate sempre quando c'è una nuova versioen di twinbasic .. altri bug che sono statisegnalati sper vengano corretti a breve..

Vedi l'allegato 2254395

comodi ragazzi comodi... :D :LOL:

Al momento, oltre a specializzarmi nel tiro al BUG :ROFLMAO:, sto portando avanti la pentolaccia di tre progettini di esercitazione (slider img, tabella numerica e quello collegato all'interfaccia di richiesta parametri lotto...)

A proposito di quest'ultimo chiedo al Master Chief SLDR prima di impazzire del tutto...

perchè questa riga mi legge come sorte sempre Estratto anche se ne scelgo un'altra?



Codice:
Dim frm As New frmParametri

MsgBox("sorte " & frm.cmbSorte.List(nSorte))

Grazie mille come sempre Master Chief Bastianich Shifu 🙏 :D
 
Ultima modifica:
onore a Wayne ed ai suoi collaboratori che hanno corretto un odei bug che abbiamo scoperto grazie al dottor Paluani, aggiornate sempre quando c'è una nuova versioen di twinbasic .. altri bug che sono statisegnalati sper vengano corretti a breve..

Vedi l'allegato 2254395
Questo dimostra (come dicevamo o scrivevamo) che c'e' attenzione alla platea dei non paganti... Bravi a voi per aver individuato il bug e bravi anche a Wayne & C. per averlo fixato a stetto giro!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 31 gennaio 2025
    Bari
    49
    28
    64
    42
    46
    Cagliari
    53
    76
    89
    26
    13
    Firenze
    38
    51
    15
    50
    56
    Genova
    87
    09
    35
    30
    04
    Milano
    53
    25
    23
    09
    37
    Napoli
    01
    65
    38
    06
    15
    Palermo
    05
    07
    10
    26
    58
    Roma
    32
    31
    09
    46
    80
    Torino
    68
    20
    44
    51
    11
    Venezia
    90
    24
    62
    54
    61
    Nazionale
    20
    79
    07
    45
    60
    Estrazione Simbolotto
    Bari
    45
    37
    01
    41
    17
Indietro
Alto