vecchione
Banned
<center>CIAO!!! PALERMO,ROMA,TORINO, HA DATO UNA VERTICALE SIMBOLICA 666,QUESTO NUMERO è IL NUMERO DELLA BESTIA (DEMONIO) DUNQUE QUESTO NUMERO HA UNA STORIA:
Numero della bestia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati del numero 666, vedi 666 (disambigua).
Il Numero della Bestia è 666 di William Blake.Il numero della bestia, corrispondente al numero 666, appare in un solo passo dell'Apocalisse di Giovanni riferito ad una bestia che sale dal mare e devasta la terra:
« Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d'uomo. E tal cifra è seicentosessantasei. » (Apocalisse 13,16-18)
L'interpretazione più accettata da storici e biblisti è che il numero sia simbolico e vada riferito alla persona fisica ("rappresenta un nome d'uomo") dell'imperatore Nerone, l'archetipo dei persecutori del cristianesimo, la cui somma dei numeri ("calcoli il numero della bestia") corrispondenti alle lettere ebraiche del nome equivale appunto a 666.
Sono state proposte numerose altre interpretazioni simboliche, molte delle quali non riferite al contesto storico del Libro dell'Apocalisse. In particolare, in epoca contemporanea il numero è diventato simbolo del Diavolo, interpretazione non contenuta nel testo biblico.
Indice [nascondi]
1 Le ipotesi
1.1 Interpretazione storica
1.2 Interpretazione secondo la Qabbalah
1.3 Interpretazione allegorica
1.4 Interpretazione numerologica
1.5 Interpretazione escatologica
1.6 Tolstoj
1.7 Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
1.8 Testimoni di Geova
1.9 Ipotesi scritturale
1.10 Ipotesi d'interpretazione letterale
1.11 Altri valori: 616
1.11.1 I codici a barre
2 Riferimenti nell'arte e nell'intrattenimento
2.1 Cinema
2.2 Musica
2.3 Fumetti
2.4 Videogiochi
2.5 Altro
2.6 Letteratura
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Altri progetti
Le ipotesi[modifica]
Interpretazione storica[modifica]
L'apocalisse di Giovanni fu scritta durante una persecuzione, probabilmente quella di Domiziano o quella precedente di Nerone. Secondo molti studiosi la persona rappresentata dalla bestia altri non è che l'imperatore Nerone, autore di una violenta repressione contro i cristiani, nella quale morirono sia Pietro che Paolo. Infatti, come in greco antico, così anche in ebraico i numeri venivano scritti usando le lettere dell'alfabeto. Se si utilizzano le consonanti ebraiche del nome QeSaR NeRON (??? ????) si ha:
Q (qof) = 100
S (sameckh) = 60
R (resh) = 200
N (nun) = 50
R (resh) = 200
O (waw) = 6
N (nun) = 50
che sommate danno appunto 666. Una sola nota merita la vocale O che è in realtà legata alla consonante W che è una mater lectionis, cioè una consonante che serviva ad evitare equivoci nella lettura.
Dato, però, che l'Apocalisse sembra essere stata scritta al tempo di Domiziano (95 d.C. circa), un'altra corrente di pensiero punta ad interpretare il numero 666 come un riferimento all'imperatore Domiziano.
Si osservi tuttavia che la gematria, cioè l'utilizzo della corrispondenza fra numeri e lettere dell'alfabeto ebraico, greco o latino può produrre molti risultati diversi e costituisce più un gioco intellettuale utilizzato spesso a scopo polemico (nei secoli ognuno ha cercato di trovarvi il nome del proprio avversario), che uno strumento d'indagine.
Interpretazione secondo la Qabbalah[modifica]
Sorat - demone solare - contrapposto allo spirito solare "Cristo" - Anti-Cristo. Secondo uno studio basato sulla Qabbalah (cabala), è l'espressione in parole del numero 666.
400 + 200 + 6 + 60 = 666
? ? ? ?
tav resc vav sameh
T Ra O S = SORAT
Interpretazione allegorica[modifica]
Senza avventurarci troppo nella
Numero della bestia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati del numero 666, vedi 666 (disambigua).
Il Numero della Bestia è 666 di William Blake.Il numero della bestia, corrispondente al numero 666, appare in un solo passo dell'Apocalisse di Giovanni riferito ad una bestia che sale dal mare e devasta la terra:
« Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d'uomo. E tal cifra è seicentosessantasei. » (Apocalisse 13,16-18)
L'interpretazione più accettata da storici e biblisti è che il numero sia simbolico e vada riferito alla persona fisica ("rappresenta un nome d'uomo") dell'imperatore Nerone, l'archetipo dei persecutori del cristianesimo, la cui somma dei numeri ("calcoli il numero della bestia") corrispondenti alle lettere ebraiche del nome equivale appunto a 666.
Sono state proposte numerose altre interpretazioni simboliche, molte delle quali non riferite al contesto storico del Libro dell'Apocalisse. In particolare, in epoca contemporanea il numero è diventato simbolo del Diavolo, interpretazione non contenuta nel testo biblico.
Indice [nascondi]
1 Le ipotesi
1.1 Interpretazione storica
1.2 Interpretazione secondo la Qabbalah
1.3 Interpretazione allegorica
1.4 Interpretazione numerologica
1.5 Interpretazione escatologica
1.6 Tolstoj
1.7 Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
1.8 Testimoni di Geova
1.9 Ipotesi scritturale
1.10 Ipotesi d'interpretazione letterale
1.11 Altri valori: 616
1.11.1 I codici a barre
2 Riferimenti nell'arte e nell'intrattenimento
2.1 Cinema
2.2 Musica
2.3 Fumetti
2.4 Videogiochi
2.5 Altro
2.6 Letteratura
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Altri progetti
Le ipotesi[modifica]
Interpretazione storica[modifica]
L'apocalisse di Giovanni fu scritta durante una persecuzione, probabilmente quella di Domiziano o quella precedente di Nerone. Secondo molti studiosi la persona rappresentata dalla bestia altri non è che l'imperatore Nerone, autore di una violenta repressione contro i cristiani, nella quale morirono sia Pietro che Paolo. Infatti, come in greco antico, così anche in ebraico i numeri venivano scritti usando le lettere dell'alfabeto. Se si utilizzano le consonanti ebraiche del nome QeSaR NeRON (??? ????) si ha:
Q (qof) = 100
S (sameckh) = 60
R (resh) = 200
N (nun) = 50
R (resh) = 200
O (waw) = 6
N (nun) = 50
che sommate danno appunto 666. Una sola nota merita la vocale O che è in realtà legata alla consonante W che è una mater lectionis, cioè una consonante che serviva ad evitare equivoci nella lettura.
Dato, però, che l'Apocalisse sembra essere stata scritta al tempo di Domiziano (95 d.C. circa), un'altra corrente di pensiero punta ad interpretare il numero 666 come un riferimento all'imperatore Domiziano.
Si osservi tuttavia che la gematria, cioè l'utilizzo della corrispondenza fra numeri e lettere dell'alfabeto ebraico, greco o latino può produrre molti risultati diversi e costituisce più un gioco intellettuale utilizzato spesso a scopo polemico (nei secoli ognuno ha cercato di trovarvi il nome del proprio avversario), che uno strumento d'indagine.
Interpretazione secondo la Qabbalah[modifica]
Sorat - demone solare - contrapposto allo spirito solare "Cristo" - Anti-Cristo. Secondo uno studio basato sulla Qabbalah (cabala), è l'espressione in parole del numero 666.
400 + 200 + 6 + 60 = 666
? ? ? ?
tav resc vav sameh
T Ra O S = SORAT
Interpretazione allegorica[modifica]
Senza avventurarci troppo nella