Novità

Panzerottini senza lievitazione soffici e croccanti

giuseppa

Super Moderator
Membro dello Staff
IMG_6313.jpg

IMG_6284.jpg

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di burro
  • 13 g di lievito di birra fresco (metà panetto)
  • mezzo cucchiaino di sale
  • mezzo cucchiaino di zucchero
  • 1 tuorlo piccolo o metà tuorlo
  • 250 ml di acqua tiepida
  • coppapasta cm 12 di diametro
  • forme per ravioli da 10 cm se disponibili
  • pomodori pelati oppure passata di pomodoro o pomodorini interi in scatola (io Fiammante)
  • scamorza q.b.
  • olio per frittura
  • olio evo
  • origano se gradito
  • Procedimento:
  • Sciogliere il burro a bagnomaria
  • In una brocca versare l’acqua tiepida (non calda altrimenti blocca il lievito), aggiungere il lievito sbriciolato, lo zucchero e mescolare il tutto
  • Sul piano lavoro o nella ciotola della planetaria aggiungere la farina, il burro, il tuorlo, il sale e iniziare ad impastare aggiungendo man mano tutta l’acqua.
  • Impastare con le mani o con il gancio a spirale sino ad ottenere un panetto liscio e ben amalgamato.
  • In una ciotola aggiungere la scamorza tritata, la passata di pomodoro oppure i pelati schiacciati e sgocciolati o i pomodorini, un filo di olio, regolare di sale, un pizzico di origano se gradito e amalgamare bene il tutto
  • Infarinare il piano lavoro, stendere l’impasto con il mattarello per ottenere una sfoglia non troppo sottile circa 2/3 mm. (Potete ottenere le sfoglie anche con la macchinetta per pasta)
  • Con il coppapasta ricavare tanti dischi.
  • Farcire i dischi con il composto di mozzarella e pomodoro, chiudere i panzerotti sigillando bene il bordo con i rebbi di una forchetta oppure sistemare il disco sulla forma per ravioli, farcirlo e chiuderlo. ( Le mie lettrici mi hanno riferito che durante la cottura si aprono, consiglio di spennellare leggermente il bordo con acqua e di sigillarli con i rebbi della forchetta)
  • 11117548_10205909923659248_734416453_n.jpg
  • Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura (170°C) e friggere i panzerotti un po’ per volta avendo cura di girarli spesso.
  • Quando i panzerottini senza lievitazione saranno gonfi, cotti e dorati allontanarli dall’olio con una schiumarola e adagiarli su carta cucina.
  • Gustare i panzerottini fumanti e filanti
 
Ciao Giuseppa un consiglio culinario per preparare la besciamella che ingredienti servono e come si prepara da mettere nei cannelloni al forno grazie anticipate
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto