Novità

Per LuigiB

genios

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
LuigiB in tabelloni – quadro analitico estrazioni per ruota - cadenze il tabellone risulta errato . E' esatto solo per la cadenza 0 . Nelle altre cadenze non risultano inseriti i numeretti .

Cordiali Saluti
Eugenio
 
Genios, secondo il mio personale parere quando ci si rivolge a qualcuno che ha dato e fatto tanto su questo forum regalando a tutti gli utenti un Super Programma a costo Zero che fa di tutto e di più dei software a pagamento bisognerebbe usare un poco di buon senso e porre il quesito in forma più cortese ed educata senza pretendere nulla, poi deciderà Luigi-B se intervenire o meno!

Personalmente avevo già risposto a questa tua richiesta ( ma mi accorgo di avere scritto al vento! ) , tu lo avevi richiesto in altro thread ed un altro utente Oscar ti aveva rassicurato che non c’erano errori, anche in questo caso hai sorvolato!

Hai postato l’immagina a questo link:

http://forum.lottoced.com/filedata/fetch?id=2021162&d=1478967037

Oltre come ti avevo già scritto in risposta , che si diventa orbi per visualizzarla, ti posso dire che non ci sono errori perché l’immagine fa riferimento all’ultima riga dell’estrazione del 10/11/2016 dove si evidenziano le 5 finali o cadenze estratte e precisamente la (2) con il numero 62
La (8) con il numeretto 8
La (8) con il numero 18
La (6) con il numero 26
La (7) con il numero 87

Come vedi i numeretti sono inseriti!
Corrisponde tutto alla perfezione !!!

Nikor.
 
Caro Nikor non penso e non credo di essermi rivolto a LuigiB in forma scortese e ineducata . Ho fatto piuttosto una segnalazione su un errore del programma Spaziametria .

Ruota di Bari estrazione 09217 esce il numero 11 cadenza 1
Ruota di Bari estrazione 09218 esce il numero 1 cadenza 1

Il numero 1 viene posizionato nello stesso spazio del numero 11 mentre il numero 1 andava posizionato nello spazio dello 0 .

Ruota di Bari estrazione 09223 esce il numero 9 che viene posizionato nella colonna del 9 invece che in quella dello 0 .

Le colonne sono 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 per ogni cadenza .

Per quanto riguarda la cadenza 1 :

la colonna 0 corrisponde al numero 01
la colonna 1 corrisponde al numero 11
la colonna 2 corrisponde al numero 21
la colonna 3 corrisponde al numero 31
la colonna 4 corrisponde al numero 41
la colonna 5 corrisponde al numero 51
la colonna 6 corrisponde al numero 61
la colonna 7 corrisponde al numero 71
la colonna 8 corrisponde al numero 81

Cordiali Saluti
 
Ultima modifica:
genios;n2022998 ha scritto:
Ruota di Bari estrazione 09217 esce il numero 11 cadenza 1
Ruota di Bari estrazione 09218 esce il numero 1 cadenza 1

Il numero 1 viene posizionato nello stesso spazio del numero 11 mentre il numero 1 andava posizionato nello spazio dello 0 .

Ruota di Bari estrazione 09223 esce il numero 9 che viene posizionato nella colonna del 9 invece che in quella dello 0 .

Perdonami , ma perchè il numero 01 ( che appartiene alla cadenza 1 ) andrebbe posizionato nello spazio dello 0 ???? :eek:
Il numero 01 ed il numero 11 andranno posizionati entrambi nella colonna delle cadenze 1 !!!

Il numero 09 è ovvio che venga posizionato nella colonna delle finali 9 !!!


Per quanto riguarda la cadenza 1 :

la colonna 0 corrisponde al numero 01
la colonna 1 corrisponde al numero 11
la colonna 2 corrisponde al numero 21
la colonna 3 corrisponde al numero 31
la colonna 4 corrisponde al numero 41
la colonna 5 corrisponde al numero 51
la colonna 6 corrisponde al numero 61
la colonna 7 corrisponde al numero 71
la colonna 8 corrisponde al numero 81

Il tabellone non è strutturato come nel tuo esempio, ma ad ogni colonna corrisponde una cadenza o finale esempio:

La colonna 0 !!! include i 9 numeri delle finali o cadenze 0 !!!

Nikor.
 
Ciao a furia di guardare credo di avere scoperto l'arcano, quanto affermi è vero le colonne sono composte a sua volta di 10 sottocolonne che vanno dal numero (0) al numero (9) che includono 10 posizioni mentre le posizioni dovrebbero essere solo 9 perchè i numeri delle finali sono solo 9 per gruppi, ma il palinsesto potrebbe essere che per le finali si sia agito con tabella precompilata per le figure che includono 10 gruppi invece di 9. ( solo una ipotesi la mia )



In effetti nel'immagine vediamo che il sottogruppo è composto di 10 posizioni invece di 9.

Posso riaffermare che il tabellone evince le uscite reali delle cadenze, per la posizione ( come tu hai giustamente fatto notare ) non saprei a quale uso e consumo possa essere interessante.

Nikor.
 
ciao ragazzi , Nikor grazie per essere un cosi strrenuo difensore e sostenitore del programma :-) Genios non mi ha offeso non c'è niente da preoccuparsi.
alcune funzioni sono frutto di richieste degli utenti fatte chissa quando ora non ho tempo per rivedere potrebeb darsi che l'errore sia che mostri 10 posizioni quando in realta ne usa soo 9 ..comedice Nikor .. solo che io non ho tempo e per il momento voglia di mettermi a vedere ...
 
Un saluto tutte/i.

Anche conteggiare da uno ...

... volendo utilizzare 8 decine,

potrebbe essere cabala che fa sbagliare.

Più genericamente essendo le cabale

con cui organizzare l'estratto

Cadenza / Decina Naturale / Decina Cabalistica /

Figura ecc. ecc.

.. utilizzando 2 cabale diverse si può scomporre il Lottrone caduto

nei due valori di ascisse e ordinate di un tabellone,

ove nel corpo di esso appaiono le quantità e non le cabale...

dell' estratto che si sta rappresentando.

Oppure direttamente le cabale ... ma non "un misto" di questi valori.

Diversamente si potrebbero indurre e fraintendimenti,

e/o confusione nel dove / quale / quanto

"sia" il valore che in esso si rappesenta.

:)
 
Ultima modifica:
LuigiB anche io sono uno strenuo difensore del programma Spaziometria il miglior programma sino ad oggi esistente in rete .Ho fatto notare solamente che c'è un errore . Difatti le nove posizioni le considera solo per la Cadenza 0 . Per le altre cadenze considera solo 8 posizioni accomunando il numeretto nella stessa posizione del gemello in cadenza .( come da esempio nel post #3 sulla cadenza 1 ) . Lungi da me di aprire una polemica se avrai tempo e voglia lo correggerai .

per Nikor

Perdonami , ma perchè il numero 01 ( che appartiene alla cadenza 1 ) andrebbe posizionato nello spazio dello 0 ???? :eek:


spazio 0 posizioniamo 1 = 01
spazio 1 posizioniamo 1 =11
spazio 2 posizioniamo 1 =21
spazio 3 posizioniamo 1 =31
spazio 4 posizioniamo 1 = 41
spazio 5 posizioniamo 1 =51
spazio 6 posizioniamo 1 =61
spazio 7 posizioniamo 1 =71
spazio 8 posizioniamo 1 =81

Cordiali Saluti
Eugenio
 
Ultima modifica:
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"custom","src":"http:\/\/funkyimg.com\/i\/2jQSc.jpg"}[/IMG2]

Nell' esempio grafico riportato da Nikor ...

Se "Cadenza Zero" è di significato univoco ...

"Le colonnine" non si sa esattamente cosa rappresentino.

Se fossero le "Decine Naturali" potrebbero contenere

"dei valori" mentre se fossero le "Decine Cabalistiche" ...

preferite da taluni altri ...

avrebbero valori simili e leggermente differenti.

Se riportassero come da titolo "Cadenza Zero"

sarebbero un duplicato.

Quindi si come ha detto Luigi ... è probabile

che "funzioni" come gli fu chiesto che funzionasse,

ma per taluni altri potrebbe non funzionare.

Perchè gli uni e gli altri interpretano diversamente

i valori in esso contenuti.

:)
 
Ultima modifica:
Spezzando invece i lottroni

Nelle loro "Decine Naturali" e nelle loro "Cadenze",

alla data del 10 /11/ 2016, la situazione sarebbe stata questa :
_ Img.jpg
 
Ultima modifica:
Scusa Joe91

Perchè gli uni e gli altri interpretano diversamente

i valori in esso contenuti.
allora perche per la cadenza 0 si considerano 9 posizioni e per le altre cadenze solo 8 .

Non è questione di interpretazione .

Ciao Eugenio
 
Se assumi che "Nove" e "Zero" sono interpretazioni diverse dello stesso numero ...

... per essi ci saranno regole diverse da quelle degli altri numeri diversi da zero e nove.

E' come assistere alla discussione tra due che vogliano

determinare, con precisione se la mezzanotte,

sia l' "Ora Zero" o siano le "12" ...

Quando le 12 sono mezzogiorno....

e le 24 e 30 non esistono.

Perchè dopo il 24 ... c'è l'uno.

e quella mezza-ora ...

è la Mezza-Ora dopo la mezzanotte.

Cioè è la mezza-ora della UNA e non la metà di 24.

Capisci anche tu ... che è inutile discuterne in quei termini.

Perchè "Naturalisti" e "Cabalisti" ... della divisione in decine,

ovvero chi conta da uno (come te) e chi conta da zero

un pò di ragione l'hanno entrambi.

Meglio trovare ... soluzioni migliori.

Se poni a confronto queste due immagini:

_ Img.jpg


Osservi che gli uni "Naturalisti" e gli altri "Cabalisti"

"spostando" alcune delle cadute da una decina all'altra

arrivano a conclusioni interpretative differenti.

Esse, pur simili, a discendere dalla stessa situazione iniziale,

giungono a conclusioni diverse.

Esse possono far pensare ad errori ... naturalmente altrui.

Tutto ciò premesso.

............................

Recentemente Luigi ha scritto di aver usato il VB ...

per completare Spaziometria e dunque quanto vi appartiene.

I calcoli ... (questi calcoli) sono semplici.

Un interfaccia grafica penso si possa fare.

Pur non avendo (io) tutte le competenze necessarie,

penso che, se qualcuno mi da un aiuto,

nell'organizzare e poi nel debug,

(cioè nel cercare e trovare gli errori analoghi a quelli che hai trovato) ...

penso si possa provare a riprodurre quello di cui, qui,

stiamo trattando, correggendo, integrando.

Allo stesso tempo, così facendo, anche risparmiare a Luigi

il compito di dover assumere e fare "tutto" ...da solo.

:)
 
Ultima modifica:
Joe91 l' errore c'è al di là di come si vuol suddividere i numeri . Per verificare puoi andare su tabelloni – quadro analitico estrazioni per ruota - cadenze ruota di CA estrazione 09125 esce l' ambo in cadenza 1 e precisamente l' ambo 1 - 11 come puoi vedere nel tabellone all' estrazione 09125 viene riportato solo l' uscita di un numero in cadenza mentre ne sono usciti due .

Ciao Eugenio
 
C'è l' errore anche nelle figure dove vengono considerate 11 posizioni mentre le posizioni sono 10 .

Le figure sono dieci numeri che hanno una distanza tra loro di nove unità.

Sommando le due cifre tra loro sapremo sempre a quale figura appartiene il numero estratto,naturalmente dovremo dove è necessario applicare la regola del "meno 9 " espressione per indicare un calcolo particolare.

Quindi se la somma del numero supera il 9, lo stesso verrà sottratto.

Es. 48 = 4+8 =12 -9 = 3 ecco che il numero 48 appartiene alla figura 3.



Figura 1 = 01.10.19.28.37.46.55.64.73.82

Figura 2 = 02.11.20.29.38.47.56.65.74.83

Figura 3 = 03.12.21.30.39.48.57.66.75.84

Figura 4 = 04.13.22.31.40.49.58.67.76.85

Figura 5 = 05.14.23.32.41.50.59.68.77.86

Figura 6 = 06.15.24.33.42.51.60.69.78.87

Figura 7 = 07.16.25.34.43.52.61.70.79.88

Figura 8 = 08.17.26.35.44.53.62.71.80.89

Figura 9 = 09.18.27.36.45.54.63.72.81.90

Sempre nell estrazione 09125 di CA il numero 11 di figura 2 viene incolonnato in posizione 9 come se fosse 91 invece dovrebbe essere incolonnato in posizione 1 .

ciao Eugenio
 
Eugenio ...

tutti noi sbagliamo.

Io ho ipotizzato che vi sia un errore,

nella suddivisione delle colonne con cui ci vengono riportati i dati raccolti.

Ma non avendo possibilità di "correggere"

cioè non sapendo nè dove, nè cosa, nè come ... correggere,

trovo abbastanza inutile arrabattarmi a trovare errori "di natura da determinarsi".

Comunque anche quando fosse nota la natura dell'errore, (se preferisci degli errori)

il codice compilato penso sia quasi impossibile da correggere.

Il codice sorgente, anche l'avessi, penso ... non ne sarei capace.

Quindi ... non so che altro aggiungere.

:)
 
Ciao Eugenio

Se ho uno script che divide gli estratti nelle DecineNaturali e nelle Cadenze,

esso scive la loro DECINA in colore ROSSO e la CADENZA in NERO.

Quindi RICOMPONENDO 15 28 63 79 86 ...

si ottengono gli Estratti di Bari sotto quelli di Cagliari e così via.

Giusto ?

_ Img.jpg


Visto che per Bari è tutto giusto possiamo passare a controllare CAGLIARI.

All'ultima decina di CAGLIARI. 8) 7 0

Quando si legge 87 uniamo e diventa 87. Bene.

MA quando uniamo 80 lo script che sembrava funzionare bene, non funziona più.

Eppure a cagliari 22 24 61 ... anche ... sono tutti giusti.

Però 80 non è tra gli Estratti di Cagliari il 15/11/2016

Dimmi ... Cosa devo correggere?

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Joe91

MA quando uniamo 80 lo script che sembrava funzionare bene, non funziona più.

quello che tu citi non funziona perché il numero 80 appartiene alla decina 7 e alla cadenza 0 e non alla decina 8 .
Quindi non funzionerà per tutti i numri di cadenza 0 .
10 decina 0
20 decina 1
30 decina 2 e cosi via .

La decina naturale 7 è formata dai numeri 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80

Le decine naturali sono 9
Mentre le cadenze sono 10 .
 
Non esiste la decina naturale 9 al gioco del lotto
Decine naturali per convenzione nel lessico del gioco del lotto sono 9 e vanno da 0 a 8

decina 0 formatata dai numeri 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10
decina 1 formatata dai numeri 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
decina 2 formatata dai numeri
decina 3 formatata dai numeri
decina 4 formatata dai numeri
decina 5 formatata dai numeri
decina 6 formatata dai numeri
decina 7 formatata dai numeri
decina 8 formatata dai numeri 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90



Ciao Eugenio
 
Ultima modifica:
Diciamo ci sia "un Tipo" (forse bizzarro)

che ha 10 sferette bianche identiche

.... senza alcuna indicazione ... che le possa distinguere.

Sicchè ... è naturale, specie per lui ... che le voglia distinguere.

Egli ha 10 numeretti adesivi, diversi, ognuno con una cifra diversa:

0-1-2-3-4-5-6-7-8-9.

I più (o i meno lottologi) penserebbero:

10 etichette e 10 palline ... si incolla una etichetta per pallina ... et voilà ...

si può indentificarle tutte (si legge TUTTE) e 10.

Invece "il tipo" ... NO.

Lo "Zero" non lo vuole (oppure ... non lo si può) usare.

Non esiste proprio, che si possa usare lo zero.

Ne numera 9 con altrettanti numeretti (adesivi) ...

e per la decima pallina si inventa un un (nuovo ... undicesimo) "carattere".

Un carattere speciale di 2 cifre: "Uno e Zero"

Usa dunque lo zero, ma è soddisfatto, di non averlo usato.

Se però egli dopo aver usato "11 caratteri" per numerare "10 sferette" ...

le conta e scopre che sono 10, ovvero una decina,

Allora stabilisce che quella è: La "decina Zero".

Bizzarro vero ?

Sostiene che quella decina, è quella di quel numero, che non si deve/vuole usare.

Quindi homo ... conclude che sbagliano tutti (gli altri) ... a contare,

perchè prima viene l'importanza delle decine, ben definite .... poi i numeri.

Tutto il resto ... incapace di capirle ... al pari dei computer.

E ... dei loro programmi programmatori e script che,

quasi-quasi, sbagliano apposta per creare caos.

Funzionano quasi ... per tutto ... tranne che con il lotto!

Soluzioni del problema:

O ... non usare il computer per il lotto.

O ... insegnare al computer quando si usa lo zero e quando no.

O ... imparare a leggere i risultati bizzarri delle proprie cabale.

O ... scegliere un gioco molto più facile (esempio i dadi o gli scacchi)

O ...

... Essendo piuttosto difficle convincere ... una macchina binaria ...

a conteggiare, depauperata, del suo irrinunciable "Zero" con il solo "Uno" ...

Si dovrà tentare l'impossibile ... lottologico.

:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 07 ottobre 2025
    Bari
    22
    79
    42
    33
    02
    Cagliari
    06
    81
    69
    21
    73
    Firenze
    52
    15
    67
    03
    60
    Genova
    21
    76
    02
    23
    19
    Milano
    28
    35
    08
    53
    60
    Napoli
    05
    57
    14
    39
    43
    Palermo
    46
    35
    40
    64
    48
    Roma
    04
    80
    71
    23
    40
    Torino
    38
    53
    05
    78
    50
    Venezia
    90
    43
    01
    60
    02
    Nazionale
    02
    41
    72
    22
    31
    Estrazione Simbolotto
    18
    37
    07
    22
    09
Indietro
Alto