Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quote:Originally posted by Cavellini
<center>Sheila, sei gentilissima a chiedermi del mio libro!
Quello che posso dirvi è che si tratta di uno studio storico-sociologico su un filone della pedagogia che inizia con William Godwin e che vede come prima scuola quella di jasnaja poljana dello scrittore russo Lev tolstoj: la pedagogia libertaria, sul cui tema, in Italia, si sono già pubblicati diversi volumi.
Il mio libro, invece, indaga l'aspetto artistico presente in questo filone pedagogico: scuole d'arte, artisti-insegnanti, opere educative, ma anche film, fumetti, teatro ecc, che hanno saputo trattare l'educazione in modo non autoritario o che contengono una critica all'autorità imposta e al permissivismo (l'altra faccia dell'autoritarismo). Si tratta di una pedagogia mirata all'essere e non al "dover" essere, che tiene conto dei tempi umani dello studente, lontana anni luce dalle sterili scuole convenzionali statali, confessionali o della new economy, ma che non si esaurisce nella scuola o nella fruizione di un contenuto d'opera (tra gli esponenti, basti citare William Blake, John Cage, il Living Theatre, Juan Vigo...e tantissimi altri autori).
Oltre al libro, ho intenzione di aprire un blog su questo tema, dove sarà possibile leggere materiale di approfondimento, tra cui alcune cose che nel libro non hanno trovato spazio.
Buona giornata a tutti
</center>
"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
quote:Originally posted by Cavellini
Scherzi a parte... quando il libro sarà pubblicato, considerati pure aggiunta alla lista di quelli che lo riceveranno via mail (poi se vuoi il cartaceo te lo compri). Anzi, sono proprio desideroso di sapere cosa ne pensi.
Ciao Sheila
"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"