Novità

PROGRAMMA SPAZIOMETRIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao Luigi, ho provato il tuo script, purtroppo mi da errore: Errore scrit 1014 - previsto "End" linea : 104​ colonna 0 Source: errore di compilazione Microsoft vbscript.
 
Ho scaricato i tre file di aggiornamento, presumo che si debba sostituire il file eseguibile di spaziometria. Ci sono poi due dll che non so dove metterli. il mio sistema operativo è windows 10.
Grazie ancora
 
HO INSERITO I DUE FILE ALL'INTERNO DELLA CARTELLA WINDOWS/ SYSWOW64. ALLA RICHIESTA DI CONFERMA SE SOSTITUIRLI HO DETTO SI. HO PROVATO IL LISTATO CHE HAI MESSO TU, RISULTATO ANCORA ERRORE. FORSE E' MEGLIO CHE ASPETTO IL TUO NUOVO AGGIORNAMENTO.
Grazie ancora per la tua pazienza
 
Ciao Solare.

Guarda il file che hai provato ad eseguire...

Vedi che mancano delle linee verso il fondo.

Devi prenderle dall'altro script e ripristinarle. Altrimenti non può funzionare.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao Luigi.

Buon giorno a tutte/i.

Volevo chiederti un paio di cose relative alla velocizzazione.

quando raccolgo dei dati in quantità variabile in un vettore ...

... i ritardi ... per essere espliciti con un esempio,

è sicuramente meglio ridimensionare il contenitore dinamicamente (con Redim Preserve)

ad accogliere ogni nuovo valore, senza avere spazi vuoti ed inultile consumo di memoria.

Benissimo ... ma dimensionare per esempio ... una tantum ... a 250 tutto, può essere "più veloce",

per quanto riguarda l'esecuzione globale della routine ?

Poi volevo chiederti se esiste o può esistere .... una tabella dei tempi di esecuzione

in funzione della istruzione utilizzata?

... come dire ... tot "cicli-macchina" per questa istruzione .... tot-cicli .... per quest'altra.

:) Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao Joe il redim ė gia oneroso col preserve non ne parliamo...la tecnica giusta ė ridurre il numero di istruzioni preserve . Quindi dovrai gestire il tuo array con una variabile che indichi il numero di elementi contenuti non appena vuoi valorizzare un nuovo elemento se il duo indice supera il valore della variabile nMaxElementi allora in quella circostanza allarghi la dimensione ma non di una sola unita bensi di altre N a tua discrezione. Solo alla fine della routine farai un altro redim preserve per ridurre il tuo vettore al numero effettivo degli elementi contenuti. Per evitare questa tecnica potresti dimensionare il vettore gia con un numero di elementi in eccesso rispetto a quelli che ipoteticamente servono per poi fare alla fine la stessa cosa cioe un ultimo redim preserve per ridurre il vettore al numero effettivo di indici usati.riguardo l altra domanda questo tipo di tabella non esiste ..ti conviene fare degli script per verificsre ..che ne so vuoi vedere sevun ciclo do sia piu veloce di un ciclo do..fai due script che facciano un elevato numero di iterazioni e pioi misyri il tempo...ciao
 
ciao Luigi
provando e controllando le varie funzioni esistenti in spaziometria
sono incappato in
spaziometria>tabelloni>distribuzione numerica lotto
ebbene mi chiedevo se era possibile avere lo stesso colpo d'occhio
e le stesse colorazioni anche per le decine

cioè invece di utilizzare i numeri da 1 a 90
dividerle in 9 parti per avere le 9 decine analitiche.

non sapendo nulla linguaggi ti chiedo se ciò che chiedo
sarebbe possibile averlo anche con uno script

ti ringrazio anticipatamente

fammi sapere

saluti
 
Ciao a tutti nuova versione con le funzionalità richiesteda Rubino e Paolo.

Rubino
Ho fatto in parte quello che volevi , ho aggiunto la colonna dei ritardi dei numerii base
solo nella funzione "Ambi/terni con capogioco"

Paolo
Credo di averfatto ben di piu di quanto richiesto ...
 
ciao luigi
l'ho appena scaricata ed in effetti
c'è molto ma molto di più di quello
che ti avevo chiesto

veramente fantastico e grandioso

ti ringrazio ancora per la meraviglia
che hai fatto di questo programma

con affetto e stima

salutoni
 
eheh grazie ... ricambio :-) ciao

probabilemte farò altre modifiche a quella funzione tipo far apparire i numeri estratti
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rubino
Ho dato la possibilità di selezionare l'esito

Paolo
Ora si possono vedere volendo anche i numeri usciti nel quadro distribuzione numerica
 
Ciao Luigi.

Buona domenica a tutte/i.

Rieccomi nei panni del questuante.

Ho un errore nel tentativo di avviare il debug in xls (di automazione).

Per la verità è da sempre .. che ne ho ricordo di non funzionante (alla mie esperienze).

Chiedo se ... ci sono possibili soluzioni,

rendendomi disponibile ...per qualsiasi prova e/o correzione si dovesse tentare.

Ringrazio sin da ora.

:) Cordiali saluti.
 
Ultima modifica:
ciao Joe .. dovewsti farmi capire meglio l'errore anche con l'immagine della msgbox se c'è--
 
Ok.

Due Pc ... due comportamenti diversi.

(Su Questo) Il tentativo di debuggare uno script in xls,

Avvia xls senza aprire nulla ... nel senso che, non c'è la consueta griglia.

Poi dopo qualche secondo il programma spaziometria cade in errore e viene avviato a chisura.

Err_Debug.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 16 maggio 2025
    Bari
    54
    80
    10
    25
    62
    Cagliari
    36
    09
    69
    14
    52
    Firenze
    76
    81
    75
    68
    90
    Genova
    38
    72
    64
    63
    43
    Milano
    19
    68
    80
    39
    46
    Napoli
    09
    90
    74
    75
    76
    Palermo
    05
    17
    56
    53
    54
    Roma
    90
    37
    41
    68
    23
    Torino
    72
    26
    58
    59
    48
    Venezia
    36
    75
    84
    10
    63
    Nazionale
    81
    66
    17
    09
    35
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    04
    36
    33
    07
    12
Indietro
Alto