Novità

PROGRAMMAZIONE

Ciao Eugenio ecco qui il pezzo di script che potrebbe aiutarti nella tua ricerca
studialo bene.
quando sei pronto posto tutto lo script
Codice:
Option Explicit
' salvo errori ed omissis
' verificare che lo script fa quanto richiesto
' script proposto da Genios utente lotto ced
' cambiare qualcosa potrebe compromettere il corretto utilizzo dello script
Sub Main
   ReDim aRit(30)' impongo un array con almeno 31 elementi
   Dim i,j
   Dim qRitSum:qRitSum = 20 ' impongo gli ultimi 20 ritardi da utilizzare
   Dim nRit:nRit = 10 ' impongo gruppi formati da 10 elementi
   Dim somRit,sRit
   'Carico una matrice con 30 elementi, parto dall indice 1
   For i = 1 To UBound(aRit)
      aRit(i) = NumeroCasuale(0,100)
      Scrivi aRit(i) & ";",,0
   Next
   Scrivi
   Scrivi
   ' con questo ciclo prendo gli ultimi 20 ritardi
   For i = UBound(aRit) -(qRitSum - 1) To UBound(aRit) - nRit + 1
      somRit = 0:sRit = ""
      ' con questo ciclo creo gruppi di 10
      For j = 1 To nRit
         somRit = somRit + aRit(i +(j - 1))
         sRit = sRit & aRit(i +(j - 1)) & "+"
      Next
      Scrivi RimuoviLastChr(sRit,"+") & "  =  " & somRit
   Next
End Sub
ok . aspetto te ;)
se riscontri errori sempre possibili , evidenziali pure :)
 
Ok. Sei riuscito ad applicarlo al tuo script?questa è la parte più importante.
ora sono con il cellulare.
Chi ha preso ieri lo script completo potrebbe dare le sue impressioni dopo averlo testato?
grazie .
ciao :)
 
I legend sto attentamente studiando il tuo ultimo script ma quello che non mi convince è la dichiarazione della variabile Redim aRit (30) nel senso che tu hai a priori stabilito la lunghezza di 30 dell' array o vettore . Ma se e come voglio fare é trovare tutti i ritardi di una combinazioni ad esempio dall' estrazione 3862 all' estrazione attuale prima di aver fatto questa ricerca non conosco il numero dei ritardi che troverò e quindi non potrò dimensionare la variabile aRit e fare quindi la somma di 10 ritardi step 1 . Spero di essermi spiegato .

Ciao Eugenio
 
Ho trovato questo .
Non sempre si conosce a priori il numero di elementi di un vettore. Si pensi ad esempio a un programma per acquisire una serie di valori da tastiera e memorizzarli in un vettore. In questo caso il programmatore non può sapere in partenza qual è il massimo numero di valori che il vettore dovrà contenere. ( nel mio caso non so la quantità di ritardi della combinazione considerata nell' intervallo di estrazioni considerate )
Il VB permette di risolvere il problema dichiarando un vettore dinamico (detto così in contrapposizione con i vettori statici, che hanno dimensioni fisse).

il vettore viene dapprima dichiarato senza indicarne le dimensioni e, dopo, viene dimensionato con una istruzione Redim. Il VB consente anche di omettere la dichiarazione Dim e di usare solo la Redim con i vettori dinamici, ma questa pratica non è consigliata al buon programmatore.
E' possibile ripetere l'istruzione Redim più volte sullo stesso vettore, cambiandone ogni volta le dimensioni a piacere.

Si noti tuttavia che applicando l'operazione Redim a un vettore, i valori eventualmente contenuti nel vettore prima della Redim vengono cancellati. Se si vuole conservare i valori precedenti (come normalmente accade) occorre specificare Redim Preserve.

Quindi occorre prima dichiarare una variabile senza dimensione Dim Variabile ()

Successivamente secondo me occorre nella parte in cui lo script trova ciascun ritardo usare una variabile totalizzatore (totalizzatore= totalizzatore +1) per sapere il numero finale dei ritardi trovati

Quindi dimensionare Redim con il valore raggiunto dalla variabiletotalizzatore

Ciao Eugenio
 
Ultima modifica:
Ottima intuizione genios, mi riferisco al tema di questo tuo interessantissimo thread, e complimenti ilegend sempre il top :) . Da parte mia posso dire che ho provato più e più volte a seguire analisi su RC consecutivi per il max consentito (50) dagli attuali tool tipo vl5 e devo dire che molto spesso sfaldano in pochi colpi anche e sopratutto come E secco una volta raggiunto o superato di poco la relativa diff rc50 = 0. Ad ogni modo credo che lo script che mi sebra di aver capito stia cercando di creare x genios il mitico ilegend possa estendere di gran lunga questo attuale limite di analisi ergo.. seguo più che volentieri... :D Di nuovo complimenti a entrambi. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi rinnovando i complimenti ad entrambi per l'idea e la realizzazione della stessa nel caso voleste riprendere in mano questo interessante progetto sui ritardi consecutivi, in un periodo post ferie o comunque a voi più congeniale :), vi proporrei se fosse possibile di apportare queste ottimizzazioni:

1) estendere l'attuale limite di analisi da 50 RC a enne mila :) a parte gli scherzi estenderlo un pò di +... o lasciare all'utente la possibilità di estenderlo quanto preferisce...

2) Permettere il copia e incolla tramite la conosciuta tabella colorata del gruppo numerico desiderato da analizzare con questo tipo di ricerca rc50+

3) valutare nel quadro riassuntivo anche gli incrementi massimi di ritardo di queste analisi RC50 o superiore.

4) ciliegina sulla mega torta : valutare le situazioni incmax att=sto del punto 3

Buon proseguimento di vacanza a voi due e a tutti/e :)

Ps: Grazie mille grandissimo ilegend per i compli che mi hai fatto sopra :o.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto