Novità

QUANTA GENTE SENZA NEURONI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]La carica dei preti pro Sea Watch: "Carola è una ragazza straordinaria"[/h] [h=2][/h]
Da vescovi e parroci parole di ammirazione nei confronti della "capitana" Carola Ruckete che ha attraccato la Sea Watch a Lampedusa

Giorgia Baroncini - Sab, 29/06/2019 - 17:17
commenta

"C'è voluta una donna tedesca per mettere in crisi e sparigliare le carte al ministro Salvini, una ragazza tedesca dai grandi valori, una donna straordinaria che ha avuto tutto dalla vita e ora dedica una parte della sua vita a chi non ha niente".
1508245808-biancalani-3-675.jpg

Così il padre missionario Alex Zanotelli ha commentato all'AdnKronos l'attracco della Sea Watch a Lampedusa.

È stata la capitana Carola Rackete a forzare nella notte il blocco della Guardia di finanza e a entrare nel porto siciliano. E per lei dalla Chiesa arrivano oggi parole di ammirazione.

"Questa donna meriterebbe un premio Nobel - ha continuato il religioso comboniano - per il suo coraggio di sfidare una legge assurda, cui bisogna disobbedire, perché è un atteggiamento profondamente cristiano la disobbedienza alle ingiustizie, i primi martiri sono morti proprio per questo motivo".

"Secondo me la capitana ha fatto un atto importante per tutelare la vita delle persone", ha commentato monsignor Giancarlo Perego. "Oggi è un giorno bello perché gente che rischiava la vita in mare è potuta approdare". Alla capitana della Sea Watch potrebbe essere dedicato il porto di Lampedusa, ha proposto l'arcivescovo parlando all'AdnKronos.

"Carola è una ragazza straordinaria e determinata, la vedo come un testimone di umanità e di diritto, perché c'è un diritto del mare, il diritto fondamentale dell'uomo, che precede le nostre normative", ha invece affermato don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro (Pistoia). Il parroco, uno dei primi preti anti Salvini, si è anche detto "inorridito" dall'approccio del ministro dell'Interno e dalla politica italiana.

"Accogliere chi si trova nello 'status' di migrante o rifugiato è un dovere e un principio fondamentale", ha dichiarato il patriarca di Venezia Francesco Moraglia. "La risposta alla tragedia umana di interi popoli non può essere quella dei muri, ma quella della politica. Una politica che, una buona volta, voglia affrontare tale vicenda senza pregiudizi ideologici o ingenuo buonismo ma con realismo".

Ad accogliere la Ong al porto don Carmelo La Magra, il parroco della città siciliana. "Il Natale quando arriva arriva. Benvenuti nel Porto Salvo di Lampedusa", ha dichiarato.

Anche il presidente della Chiesa evangelica in Germania è intervenuto sulla vicenda della Sea Watch. Il vescovo luterano Heinrich Bedfort-Strohm si è infatti detto "triste e inquieto" per l'arresto della capitana Carola Rackete.

"L'accoglienza è la via obbligata del Vangelo", aveva affermato il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, nei giorni precedenti all'attracco. Giorni tesi in cui si sono scontrati diversi religiosi con il ministro dell'Interno, Matteo Salvini. È il caso dell'arcivescovo di Torino che si era detto "disponibile ad accogliere i migranti della Sea Watch". "Aiuti gli italiani in difficoltà", aveva risposto secco il vicepremier leghista.
 
L'EX SINDACO DI LAMPEDUSA

[h=1]Sea Watch, la leghista Angela Maraventano: "Carola Rackete partita come un missile, voleva ammazzarli tutti"[/h]
29 Giugno 2019

4
1561814303058_1561814333.jpg--sea_watch__la_leghista_angela_maraventano___carola_rackete_partita_come_un_missile__voleva_ammazzarli_tutti__.jpg

Carola Rackete è "una criminale, io abito sul porto, ho visto tutto, questa nave è partita di corsa, come un razzo, voleva l'incidente, cercava di ammazzare qualcuno, va arrestata subito". Angela Maraventano, ex sindaco leghista di Lampedusa, ha denunciato ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format I Lunatici, il comportamento criminale della capitana tedesca della Sea Watch: "Auspico che chi la sta interrogando la ammanetti e la porti in carcere. Voleva ammazzare tutti quelli che aveva davanti, è entrata in porto come un razzo".

Leggi anche: "Regina dei disubbidienti tra gli applausi degli imbecilli". Feltri "affonda" la Rackete: perché non andrà in galera

E ancora, ha continuato la Maraventano, c'è anche un bruttissimo sospetto: "Qui c'è una situazione particolare, all'aeroporto ci sono due elicotteri che fanno la spola tra Lampedusa e la Libia", spiega, "vorrei capire dove sono stati trovati i naufraghi a bordo della Sea Watch, non credo a una parola di quello che dicono. Quelli della Sea Watch sono complici di chi traffica carne umana. Se la capitana voleva salvarli doveva portarli in un altro porto. Voleva fare una forzatura e portarli nel nostro Paese".

sospetto ? o certezza!
 
DESTINAZIONE BERLINO [h=1][/h] [h=1][/h] [h=1]Sea Watch, Matteo Salvini non lascia scampo a Carola Rackete: "Cosa le faremo se non finirà a processo"[/h]
29 Giugno 2019

5
Play Video
"Arrestata Carola Rackete, la nuova eroina del Partito democratico". Su Facebook Matteo Salvini "festeggia" sobriamente le manette ai polsi della capitana della Sea Watch, che non sapendo "come impiegare il suo tempo" ha deciso di "speronare nella notte la motovedetta Guardia di finanza. Ci sono i video - ha precisato il ministro degli Interni nel messaggio social -, questi non possono più mentire, questi sono delinquenti. Questo è un atto criminale, è un atto di guerra". La responsabile della nave è stata "arrestata ed è ai domiciliari a Lampedusa. Ci sono 48 ore di tempo per decidere se deve rimanere in galera o no. Ho fiducia nella magistratura - ha aggiunto ancora - ma credo che un atto del genere non debba rimanere impunito. Se verrà confermata la galera ci sarà un processo, altrimenti è già pronto un decreto del ministero per l'espulsione, destinazione Berlino".



Leggi anche: Il destino di Carola nelle mani del pm anti-Salvini. "Graziata"? Gira già una voce





Nel frattempo la Sea Watch3, allontanata per non creare problemi ai collegamenti aerei e marittimi dal porto di Lampedusa, è sotto sequestro probatorio eseguito dalla Guardia di finanza, provvedimento che dovrà essere convalidato. Impossibile, secondo quanto si apprende, per il prefetto di Agrigento procedere al sequestro amministrativo previsto dal Decreto Sicurezza bis e non soltanto perché appunto la nave della Ong tedesca è già sotto sequestro, ma perché il Dl prevede, per fare scattare il sequestro amministrativo, la recidiva.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto