Novità

renzi e le sue storie THE END

Zetrix

Advanced Premium Member
OBCigyp.jpg
 
Ultima modifica:
Con 80 euro ci faccio la spesa
per 2 settimane»: Twitter si scatena
contro la Picierno

ROMA - Una vera e propria bufera su Twitter si è scatenata dopo le parole di Pina Picierno,
capolista del Partito Democratico alle prossime elezioni europee
 
Se fa la spesa per due settimane con 80 euro, allora è una menzogna che non si arriva a fine mese!!?? Italiani prepariamoci ad un ribasso delle retribuzioni!!??
 
80 euro, spunta una nuova maxi-tassa
Costo del passaporto raddoppia: 73 euro
E per il bonus ci riducono pure le pensioni

un consiglio giocate 80.73 su roma cosi fate una vincita con passaporto gratis ahahhahah
 
L'Europa non crede ai conti di Renzi
In arrivo stangata da 4 miliardi

e le stangate nn finiscono qui .....
 
PER BRUXELLES SIAMO COME LA SLOVENIA E CROAZIA
"Ecco che cosa devi tassare"
In autunno arriva la maxi-manovra
Minaccia europea: ci vogliono imporre una maxi stangata da quattro miliardi di euro
Matteo Renzi: "Io sono amico della Merkel, ma ora basta con le politiche di austerity"

GIA come se comandasse lui in europa ..
 
Robespierre
Politici italiani vergognatevi

risata2.gif


il tuo avartar è mia sorella,ma se si innamorano perdono la "testa"
 
Ultima modifica:
ma in verità vi dico che è tutto una truffa il voto europeo.............chi controlla i controllori....?...al 90% sono tutti del PD
 
La Commissione Ue boccia l'Italia: "Servono misure aggiuntive" (punitive)

Arrivano le pagelle dell'Unione europea, l'attesissima lettera all'Italia. Bastone e carota. Ma soprattutto bastone. "L'Italia deve fare di più". Ossia l'Italia deve pagare. Ossia, manovra in vista, anche perché - come si spiega nel resto dell'articolo - al pari di "Slovenia e Croazia" siamo osservati speciali.

meditate gente meditate...
 
L'Italia è già commissariata (ma molti nn lo sanno)

Scritto da Fabrizio Zampieri | Trend Online – lun 7 ott 2013 08:00



Anche se non ufficialmente, l’Italia è già sottoposta a procedura di commissariamento da parte della Comunità Europea e così, per non generare panico e rischi di movimenti di piazza, la stampa e i media“servili” alle Autorità finanziarie e politiche non raccontano cosa sta succedendo veramente nel nostro Paese.
Con il termine “commissariamento” ci si riferisce in generale ad un provvedimento mediante il quale i poteri degli organi direttivi di uno Stato, di un Ente o di un’azienda vengono sospesi in modo autoritario ed il loro esercizio viene affidato ad un Commissario.
Generalmente quando uno Stato europeo, a causa del perdurare del rapporto deficit pubblico/Pil sopra il 3% e per mancanza di risorse finanziarie in cassa, sopraggiunge il Commissariamento mediante l’intervento di un apposito Commissario europeo, la cosiddetta Troika, ovvero un organo composto da rappresentanti delle massime autorità Comunitarie –Commissione Europea, BCE (Toronto: BCE.TO - notizie) e Fondo Monetario Internazionale- il quale si stanzia nel Paese in default e detta le regole e le misure da attuare, sempre restrittive e pesanti, in cambio degli aiuti finanziari necessari per il salvataggio. Segue poi trimestralmente la verifica e l’esame del programma concordato e, nel caso i risultati non fossero soddisfacenti, si potrebbe arrivare alla sospensione degli aiuti, Abbiamo assistito al commissariamento della Grecia tra la fine del 2011 e l’inizio 2012, con l’arrivo dei rappresentanti della Troika ad Atene per dettare le linee d’azione restrittive al Governo Greco in cambio degli aiuti finanziari al fine di scongiurare il crack definitivo del Paese; ed il commissariamento non terminerà fino a quando non verranno rispettati gli impegni presi e soprattutto fino a quando non verranno attuate tutte le misure imposte dai Commissari.
I timori La Commissione Europea teme che la crisi italiana possa essere contagiosa, come lo è stato nel recente passato quella ellenica e non ci si può permettere a livello comunitario, in un momento critico come quello attuale, un altro potenziale default specialmente di un Paese strategicamente ed economicamente importante seppur dissestato.
Quindi, per il bene comune dell’Europa, la nostra nazione è stata commissariata, per il momento non in maniera ufficiale, ma che di fatto lo è.
La troika E la Troika ed è giunta anche in Italia.
Così è stato imposto dalla Comunità Europea al Presidente Napolitano il Governo tecnico di Monti, noto euro-tecnocrate e assai vicino ai poteri forti delle banche, il quale iniziò subito con manovre “lacrime e sangue” ad attuare le misure necessarie a rimettere in carreggiata il Paese per scongiurarne il default. La presenza del commissario UE (uno dei tre rappresentanti della Troika) è continuata con il Governo pseudo-tecnico e delle larghe intese “Letta”, altro personaggio pro-Europa e pro-euro, anch’egli molto vicino alle Autorità europee e alle lobby finanziarie.
Per quanto riguarda il rappresentante BCE, ricordiamo che l’attuale Governatore Mario Draghi, italiano, ex Governatore della Banca d’Italia ed ex Direttore del Tesoro, è un profondo conoscitore della realtà italiana ed è ancora molto influente ed ascoltato nel nostro Paese. E molteplici sono stati i suoi moniti alle nostre Autorità al fine si perseguano programmi di austerity per scongiurare un inasprimento della crisi. Non dimentichiamo che l’attuale Ministro dell’Economia Saccomanni è un noto uomo di fiducia del Governatore BCE.
Il Fondo Monetario internazionale E veniamo al terzo componente della Troika, il rappresentante del Fondo Monetario Internazionale. Proprio qualche giorno fa Letta, d’intesa con il Ministro Saccomanni (i nomi sono sempre quelli…), ha nominato Carlo Cottarelli commissario straordinario alla spending review. L'attività del Commissario straordinario riguarderà il controllo (tradurrei: il taglio) delle spese delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici, nonché della società controllate direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche. Per l'esercizio delle sue funzioni il Commissario straordinario si avvarrà delle risorse umane e strumentali del ministero dell'Economia, potrà disporre lo svolgimento di ispezioni e verifiche a cura dell'Ispettorato per la Funzione Pubblica e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e potrà richiedere la collaborazione della Guardia di finanza.
Ma da dove proviene Carlo Cottarelli..?, ebbene si, guarda caso, dal Fondo Monetario Internazionale… E così le manovre dettate dalla UE e caratteristiche del commissariamento sono già iniziate da tempo: il governo italiano ha già attuato la riduzione di numerose esenzioni fiscali, ha aumentato le accise su benzina, alcol e tabacchi, ha stretto la lotta all'evasione fiscale. Dal punto di vista della spesa ha congelato gli aumenti dei salari pubblici (a breve inizierà anche a tagliarli), ne ha bloccato le assunzioni, ha ridotto le risorse ai vari Ministeri . E, cosa ben più importante, la prossima Legge di Stabilità, che sarà varata a breve, dovrà ottenere l’approvazione della Commissione Europea e, nel caso non vada bene a Bruxelles, dovrà essere corretta e riveduta entro 30 giorni (fanno sorridere i vari Ministri ed esponenti politici intervistati in Tv i quali affermano baldanzosi e quasi arroganti che la Comunità Europea non deve interferire sulle politiche economiche nazionali. Forse non sanno per ignoranza o forse lo sanno, e quindi continuano a prendere in giro gli elettori, che oramai tutte le Leggi di stabilità devono essere lette ed approvate dalla Commissione Europea).
L’Italia ha oramai perso la sovranità monetaria (con l’introduzione dell’euro e l’istituzione della BCE), la sovranità fiscale (Fiscal Compact) ed ora anche la sovranità economica (Leggi di Stabilità).
 
LE CONSEGUENZE DEL REGALO ELETTORALE
La Commissione Ue ci presenta il conto degli 80 euro di Renzi

Come spiega il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, "l'Europa ci presenta il conto, spiegando che nel bilancio dello Stato mancano 9,3 miliardi di euro". Una cifra sinistramente simile - anzi, sensibilmente superiore - a quei 6,6 miliardi di euro impiegati da Matteo Renzi per dare a dieci milioni di italiani i "mitici 80 euro" in busta paga

Secondo Belpietro "almeno un milione di persone ha scelto di dare la fiducia al governo in conseguenza del regalo elettorale". Ma la cifra aumenta "se si considera che probabilmente questi italiani hanno un coniuge". Dunque, chiosa il direttore, "facendo due calcoli all'ingrosso si arriva a due milioni di elettori convinti dalla mossa messa a punto dal presidente del Consiglio". Due milioni di elettori che, come tutti gli altri 60 e rotti milioni di italiani, in autunno si potrebbero trovare a dover pagare il conto di questi 80 euro

-ormai la frittata e fatta o meglio l hanno fatta ed e troppo tardi
 
festeggia-renzi-santo-332347.jpg


In un outlet del nord
jeans euro 25
camicia euro 25
scarpe euro 30
totale euro 80

Grazie Renzi,era una vita che non riuscivo a comprare roba nuova
 
pVIFlQu.jpg


con 80 euri fate la spesa per due settimane.............state sereni
 
Ultima modifica:

avete visto lei con 80 euri si e comprato quasi tutto il supermarket
avete notato anche lo scontrino in double face
 
Arrivato il conto della vittoria di Renzi
03 giugno 2014

Allora, vediamo di ricapitolare. Prima delle elezioni europee(guarda caso) Matteo Renzi decide di spendere 6,6 miliardi per dare a oltre dieci milioni di italiani 80 euro in busta paga. Dopo le elezioni europee,(guarda caso) vinte da Matteo Renzi con il 41 per cento, l’Europa ci presenta il conto,spiegando che nel bilancio dello Stato mancano 9,3 miliardi di euro(dove sono finiti). La Ue non si spinge a dire che il governo dovrà presto fare una manovra correttiva, per recuperare i soldi che mancano,(gli da un po di tempo) ma questa è la logica conseguenza della lettera che l’Unione ha recapitato ieri al presidente del consiglio.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 16 agosto 2025
    Bari
    22
    86
    27
    44
    02
    Cagliari
    38
    11
    60
    69
    27
    Firenze
    45
    54
    37
    35
    41
    Genova
    53
    46
    12
    18
    13
    Milano
    09
    61
    13
    86
    70
    Napoli
    54
    57
    34
    70
    35
    Palermo
    40
    25
    24
    67
    74
    Roma
    66
    30
    54
    56
    24
    Torino
    17
    75
    55
    13
    19
    Venezia
    78
    17
    12
    85
    90
    Nazionale
    72
    01
    46
    50
    52
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    26
    27
    21
    37
Indietro
Alto