Ciao Gasta,i dati che tu riporti se non erro,ricalcano grosso modo quelli che un po' di tempo fa avevano riportato altri amici del forum (Tomasotto credo fosse uno di questi);
Il fatto di sapere i max storici è certamente importante,anche perchè ad ogni ricerca,sembra confermarsi (come al solito) quello che l'ing. Samaritani aveva già ipotizzato molto tempo fa,con le sue teorie dei ritardi,e con le sue mirabili formule matematiche,dalle quali risultava proprio che l'estratto potesse raggiungere più o meno un massimo ritardo che si aggirava attorno al valore di
240 estrazioni;
Sempre il Samaritani,sottolinea con le sue formule,che il max ritardo è strettamente legato alla massa estrazionale,ciò significa che più si ingrandirà il nostro archivio storico con le nuove estrazioni che si effettueranno,e più il max ritardo è destinato ad aumentare (anche se molto lentamente!)
Qualche tempo fa,grazie all'ottimo lavoro di Sincronone,nel post "Single Analisys" avevamo anche analizzato il comportamento degli estratti speciali,una volta giunti in area RP3;in quell'occasione,l'amico Marko osservava che a suo parere il gioco dei "Singles" equivaleva a quello di estratti qualsiasi,in quanto giocando per 20 colpi un estratto virtuale in vetta alla propria classifica,si otteneva un risultato vincente nel 68% dei casi;
Unendo quindi le perplessità di Marko,alle tue osservazioni legate alla pericolosità costituita dal ritardo al quale possono giungere anche gli estratti virtuali,si potrebbe generare una specie di "sfiducia" che ritengo si possa considerare immotivata,per le ragioni che vado ad esporre:
Nessuno sembra invece aver considerato il quadro generale di una combinazione,dal punto di vista squisitamente
statistico;
Infatti,la statistica,è per antonomasia,quella disciplina che si prefigge innanzitutto uno studio approfondito delle combinazioni;
Per tale motivo,io NON sono affatto obbligato a giocare un estratto perchè ha raggiunto un bel ritardo magari di 203 estrazioni,così come non è detto che un "single" appena giunto in vetta alla rispettiva classifica speciale RP3,sia necessariamente da considerarsi una "bomba" a tutti gli effetti,pronta ad esplodere con una fragorosa sortita!
Quando mi si evidenzia una combinazione,sia essa un "single" in RP3,oppure un estratto maxi ritardatario,o qualsivoglia altra combinazione,io ho l'obbligo di andarne a verificare anche la "struttura" statistica,ovvero come già detto altre volte,se esistono
altri aspetti interessanti</u>,che una volta aggiunti all'attuale situazione es. di super ritardo,possano costituire una convergenza!
Più "convergenze" riuscirò ad individuare (sempre ammesso che esistano!),e più il mio estratto sarà un buon candidato per l'inizio gioco; inoltre,oltre al numero di convergenze,è molto importante anche la loro "qualità";esistono infatti aspetti statistici di maggiore peso rispetto ad altri; quindi la "bontà" della previsione,sarà strettamente legata alla quantità ma soprattutto alla qualità degli elementi rilevati!
Tutto questo barboso discorso,per dire che sarei un vero "allocco" se decidessi di iniziare a giocare un estratto semplicemente perchè magari ha raggiunto ben 203 estrazioni di ritardo cronologico;
L'ho detto in molte altre occasioni,che lo studio statistico si differenzia nettamente da altre scadenti forme di studio,proprio per il fatto che riesce a sondare (e spesso in profondità) il motivo o i motivi per i quali un numero è destinato ad uscire;
Per cui tornando all'inizio del tuo quesito:
questi dati fanno riflettere sul fatto che ci siano momenti in cui inseguendo un ritardatario sia importante mollare prima di rovinarsi...
Non ha alcun senso giocare un numero solo perchè è ritardatario,per cui se oltre al ritardo ci sono altri aspetti interessanti bene,altrimenti non lo gioco proprio,perchè non me lo ha ordinato il medico!
Un esempio di quanto detto,se ricordi quando Sincronone aveva postato il "single" precedente (per int