TizianoCiclomet
Advanced Member >PLATINUM PLUS<

Per chi ha ancora qualche desiderio da realizzare, questa è la serata giusta per farlo. Basterà alzare lo sguardo in alto verso il cielo, in direzione Nord-ovest, in concomitanza della costellazione del Drago, e sarà possibile osservare una pioggia di stelle cadenti che promette di essere la più spettacolare degli ultimi tempi. Infatti, il pianeta Terra intersecherà l’orbita delle meteore lasciate dalla cometa periodica Giacobini-Zinner (scoperta nel 1900, ha un periodo di circa 6,6 anni e il suo ultimo passaggio risale al 2 luglio del 2005; il prossimo appuntamento nei nostri cieli è per l'11 febbraio del 2012), e darà vita ad una vera e propria tempesta stellare. Secondo i calcoli dell'Osservatorio sarà possibile osservare fino a 600 meteoriti l'ora (anche se ne saranno visibili soltanto 200-300 a causa della luce lunare), con due picchi previsti alle 19.09 e le 21.57 ora italiana, fenomeno che durerà fino alle 23. Quindi per chi ha perso l’opportunità, di esprimere il proprio desiderio la notte di San Lorenzo, ha una seconda chance, non se la lasciasse sfuggire.
Ciao

