Novità

sapete...?

jobby73

Advanced Member
salve a tutti gli amici del forum...
Mi potete aiutare a trovare il metodo "due numeri uguali ,isotopi su due ruote consecutive"?
Non ricordo più di chi era il metodo e non lo trovo più.. grazie anticipatamente
 
Ciao bestiolina.. gentile come sempre e con tutti... Purtroppo non era quello.. quei numeri sono consecutivi ( es. 23, 24)oltre che isotopi .. io avevo letto di un metodo con due numeri uguali ed isotopi su ruote consecutive...
es. Ba 10 ( 3pos)
CA 10 (3 pos)

Ma chissà... pensavo di essermela appuntata ed invece no...
Grazie lo stesso... se a qualcuno viene in mente qualcosa sono qua...
 
Ciao Jobby, non conosco il metodo in questione ma, avevo fatto a suo tempo un listato per la ricerca della condizione stesso mumero isotopo su ruote consecutive, con dei possibili calcoli per ricavare possibili numeri da mettere in gioco.
Te lo posto cosi puoi lavorarci su.

Codice:
Sub Main()
'cerca numero isotopo su 2 ruote
Scrivi"Listato per ricerca Numero iso " & "                  Listed by Mike58",1
 Dim k(6)
 Dim ruote(2)
 Dim posta(5)
 Dim poste(5)
 posta(1) = 1
 poste(2) = 2
 tmp = CInt(InputBox("Quante Estrazioni Vuoi Controllare ?","ESTRAZIONI",10))
 clp = CInt(InputBox("Per quanti colpi di gioco ?","COLPI",12))
 co = 0
 ini = EstrazioneFin - tmp
 For es = ini To EstrazioneFin
  Messaggio(es)
  For r1 = 1 To 9
    r2 = r1 + 1 
    For p1 = 1 To 5
     n1 = Estratto(es,r1,p1)
     n2 = Estratto(es,r2,p1)
     If(n1) =(n2) Then
      co = co + 1
      
      ColoreTesto 0
      ruote(1) = r1
      ruote(2) = r2
      '--------- Calcolo Numeri ma mettere in gioco-------------
      k(1) = Fuori90(Estratto(es,r1,p1) + Estratto(es,r2,p1))
      k(2) = Vert(k(1))
      k(3) = ComplAdX(n1,90)
      k(4) = Diametrale(n1)
      k(5) = DiametraleD(n1)
      k(6) = Vert(n1)
      'EliminaRipetuti(k)
      '---------------------------------------------------------
      
      
      Scrivi String(70,"=")
      ColoreTesto 1
      Scrivi DataEstrazione(es) & "  " & SiglaRuota(r1) & "  " & StringaEstratti(es,r1) & " ---> isotopo " & n1 & " - " & " Posiz. " & p1,1
      Scrivi DataEstrazione(es) & "  " & SiglaRuota(r2) & "  " & StringaEstratti(es,r2) & " ---> isotopo " & n2 & " - " & " Posiz. " & p1,1
      Scrivi String(95,"-") & " Caso n° " & co
      ColoreTesto 7
      
      Scrivi"Somma estratti isotopi               = " & k(1),1
      Scrivi"Vertibile della somma                = " & k(2),1
      Scrivi"Completamento a 90 numero iso        = " & k(3),1
      Scrivi"Diametrale 45 numero iso             = " & k(4),1
      Scrivi"Diametrale in decina num iso         = " & k(5),1
      Scrivi"Vertibile num iso                    = " & k(6),1
      Scrivi String(70,"-")
      ColoreTesto 0
      ImpostaGiocata 1,k,ruote,posta,clp,1
      Gioca es
     End If
    'Next
   Next
  Next
 Next
 Scrivi
 Scrivi "Casi Riscontrati n° " & CInt(co)
 ScriviResoconto
End Sub
 
Ciao jobby,
mi ricordo in circa di un metodo di questo genere e credo ch elo ha postato shiro mastrogino
due numeri uguali ,ruote consecutive isotopi
esempio:24 in 5°posizione tra CA-FI
AMBATA =SOMMA DI TUTTE LE CIFREovvero 2+4+2+4=12 ambata e suo vertibile 21 seconda ambata
per ambo +o-1 di entrambe ambate ovvero 11-13-20-22
spero che sia quello che cercavi.
ciao e buona serata
 
Ultima modifica:
Ciao Jobby, non conosco il metodo in questione ma, avevo fatto a suo tempo un listato per la ricerca della condizione stesso mumero isotopo su ruote consecutive, con dei possibili calcoli per ricavare possibili numeri da mettere in gioco.
Te lo posto cosi puoi lavorarci su.

ciao mike58 posso approfittarne??

questa riga mi dà errore , io ho L8

Codice:
k(3) = ComplAdX(n1,90)

grazie se puoi chiarirmi
 
x Franca46

x Franca46

ciao mike58 posso approfittarne??

questa riga mi dà errore , io ho L8

Codice:
k(3) = ComplAdX(n1,90)

grazie se puoi chiarirmi

Ciao Franca questa riga è un codice per spaziometria serve per fare il complemento ad un numero in questo caso 90.
Puoi benissimo simularla con la semplice istruzione :

k(3) = 90-n1
 
Ciao jobby,
mi ricordo in circa di un metodo di questo genere e credo ch elo ha postato shiro mastrogino
due numeri uguali ,ruote consecutive isotopi
esempio:24 in 5°posizione tra CA-FI
AMBATA =SOMMA DI TUTTE LE CIFREovvero 2+4+2+4=12 ambata e suo vertibile 21 seconda ambata
per ambo +o-1 di entrambe ambate ovvero 11-13-20-22
spero che sia quello che cercavi.
ciao e buona serata

GRazie Desideria... gentilissima
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto