R
Roby
Guest
Dall'ottimo lavoro di Sincronone,ecco il grafico relativo ai ritardi storici dei "Singles",che parte dal giugno 1946 ad oggi (settembre 2007);
Vi sono rappresentati 200 singles complessivi,ciascuno con il proprio ritardo:
Suddividendo le varie sortite per fascie di ritardo,abbiamo i seguenti dati:
Da 0 a 20 estrazioni : 136 estratti (68%)
Da 21 a 30 estrazioni: 29 estratti (da 0 a 30 estraz. 82,5% di successi)
Da 31 a 40 estrazioni: 14 estratti
Oltre le 40 estrazioni: 21 estratti
Da questi dati,si evince che impostando un piano di gioco sul ciclo teorico dell'estratto,che ricordo essere di 18/20 estrazioni,si otterrebbe già quasi il 70% di esiti positivi (con molti esiti inferiori ai 10 colpi di gioco!);
Estendendo il piano a 30 colpi di gioco,saliamo all'82,5%,mentre se il piano di gioco viene impostato su 40 colpi,la percentuale di successi sale a quasi il 90% dei casi totali.
Se paragonati ai ritardatari "normali",direi che questi dati sono molto interessanti,specie considerando l'alta percentuale di esiti favorevoli entro i primi colpi di gioco;
Le possibili strategie applicabili sono molteplici,ed ovviamente personalizzabili a propria scelta;
Una di queste,potrebbe essere quella di impostare il gioco solo sugli estratti Singles che sortiscono entro i primi 18 colpi;nel caso l'estratto giocato superi tale limite,si può decidere di interrompere il gioco,sospendendolo fino alla sortita del single "in carica"; Una volta sortito,si può dividere l'esposto in due parti,ed impostare un nuovo piano di gioco sul nuovo single che subentra,magari con un utile inferiore,fino al rientro di tutta la somma utilizzata del precedente piano di gioco; (questo consente di evitare lunghe e sostanziose esposizioni,nei rari casi in cui l'estratto in gioco superi ad esempio le 40 estrazioni)
Un altra interessante strategia,è quella impostata sui primi 30 colpi di gioco,che consente di innalzare la percentuale di successi,all'83%.
Inutile ribadire l'importanza dei coefficienti di gioco,che consentono in questi casi,l'attuazione di un preciso piano di gioco,volto ad ottenere una percentuale di utile;
Non dimentichiamo inoltre,che stiamo sempre parlando del gioco di UN solo estratto secco a ruota</u>,condizione che pone il giocatore nelle migliori condizioni possibili,specie considerando l'iniquo premio corrisposto dallo Stato.
Concludo con l'immancabile invito alla PRUDENZA,che deve sempre accompagnare il giocatore nelle sue scelte,giocatore che non deve mai dimenticare che l'ambito in cui opera è di fatto quello del GIOCO D'AZZARDO,dove il concetto di certezza assume dei contorni molto sfocati!
Complimenti ancora a Sincronone x il lavoro svolto!
Mandrake19
Vi sono rappresentati 200 singles complessivi,ciascuno con il proprio ritardo:

Suddividendo le varie sortite per fascie di ritardo,abbiamo i seguenti dati:
Da 0 a 20 estrazioni : 136 estratti (68%)
Da 21 a 30 estrazioni: 29 estratti (da 0 a 30 estraz. 82,5% di successi)
Da 31 a 40 estrazioni: 14 estratti
Oltre le 40 estrazioni: 21 estratti
Da questi dati,si evince che impostando un piano di gioco sul ciclo teorico dell'estratto,che ricordo essere di 18/20 estrazioni,si otterrebbe già quasi il 70% di esiti positivi (con molti esiti inferiori ai 10 colpi di gioco!);
Estendendo il piano a 30 colpi di gioco,saliamo all'82,5%,mentre se il piano di gioco viene impostato su 40 colpi,la percentuale di successi sale a quasi il 90% dei casi totali.
Se paragonati ai ritardatari "normali",direi che questi dati sono molto interessanti,specie considerando l'alta percentuale di esiti favorevoli entro i primi colpi di gioco;
Le possibili strategie applicabili sono molteplici,ed ovviamente personalizzabili a propria scelta;
Una di queste,potrebbe essere quella di impostare il gioco solo sugli estratti Singles che sortiscono entro i primi 18 colpi;nel caso l'estratto giocato superi tale limite,si può decidere di interrompere il gioco,sospendendolo fino alla sortita del single "in carica"; Una volta sortito,si può dividere l'esposto in due parti,ed impostare un nuovo piano di gioco sul nuovo single che subentra,magari con un utile inferiore,fino al rientro di tutta la somma utilizzata del precedente piano di gioco; (questo consente di evitare lunghe e sostanziose esposizioni,nei rari casi in cui l'estratto in gioco superi ad esempio le 40 estrazioni)
Un altra interessante strategia,è quella impostata sui primi 30 colpi di gioco,che consente di innalzare la percentuale di successi,all'83%.
Inutile ribadire l'importanza dei coefficienti di gioco,che consentono in questi casi,l'attuazione di un preciso piano di gioco,volto ad ottenere una percentuale di utile;
Non dimentichiamo inoltre,che stiamo sempre parlando del gioco di UN solo estratto secco a ruota</u>,condizione che pone il giocatore nelle migliori condizioni possibili,specie considerando l'iniquo premio corrisposto dallo Stato.
Concludo con l'immancabile invito alla PRUDENZA,che deve sempre accompagnare il giocatore nelle sue scelte,giocatore che non deve mai dimenticare che l'ambito in cui opera è di fatto quello del GIOCO D'AZZARDO,dove il concetto di certezza assume dei contorni molto sfocati!
Complimenti ancora a Sincronone x il lavoro svolto!
Mandrake19