Volevo conoscere la vostra opinione circa la possibilità di ampliare il numero di sistemi virtuali non tanto per andare alla ricerca del famigerato Rp4, quanto per ampliare quelle dell'Rp3.
Fermo restando che i 25 sistemi virtuali soliti sono più che sufficienti per ricavare le più significative occasioni di gioco, credo sia possibile ottenere ancora un incremento, senza stravolgere troppo le cose.
Parto dal presupposto di trovare anzitutto la stessa probabilità che equivalga quella dell'estratto semplice su una ruota, ossia 1/18.
Tale probabilità la ritroviamo in un ipotetico gioco sugli estratti determinati, una volta presi i 90 numeri e divisi in 18 cinquine. In pratica i nostri eventi passano da 90 a 18, ma si trattano alla stessa maniera.
Come è facile intuire la cinquina “1” sarà composta dai numeri 1-2-3-4-5; la cinquina “2” sarà composta dai numeri 6-7-8-9-10 ecc…sino alla cinquina “18” con i restanti 86-87-88-89-90.
Per cui al posto di giocare un estratto semplice su ruota, avremo una cinquina specifica su posizione determinata. Ogni cinquina dunque (e per ognuno dei 55 posti determinati) avrà probabilità 1/18 = 5,56% proprio come l’estratto semplice su ruota.
Stabilito questo, e se non commetto errori nell’impianto, secondo le regole di SEVERO i sistemi virtuali componibili con le 18 cinquine sono 5 oltre a quello normale. Li riporto di seguito leggendo dall’alto verso il basso:
[TABLE="class: MsoNormalTable, width: 120"]
[TR]
[TD="width: 27"][/TD]
[TD="width: 27"]D1
[/TD]
[TD="width: 27"]D7
[/TD]
[TD="width: 27"]D11
[/TD]
[TD="width: 27"]D13
[/TD]
[TD="width: 27"]D17
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"][/TD]
[TD="width: 27"]+1
[/TD]
[TD="width: 27"]+7
[/TD]
[TD="width: 27"]+11
[/TD]
[TD="width: 27"]+13
[/TD]
[TD="width: 27"]+17
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]1
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]2
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]3
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]4
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]5
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]6
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]7
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]8
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]9
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]10
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]11
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]12
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]13
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]14
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]15
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]16
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]17
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]18
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[TD="width: 27"]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
…e questo per ognuna delle 55 colonne.
Ora, prima di costruire un giusto archivio o relativo programmino excel, mi piacerebbe avere da voi dei suggerimenti o delle impressioni, visto che se tutto l'impianto è corretto, aumenteremo del 20% le occorrenze dell'Rp3.
Precisamente, invece di avere 1+24 sistemi virtuali * 11 ruote = 275 sistemi, avremo invece..1+5 sistemi virtuali * 55 colonne determinate = 330 sistemi
La differenza in termini di sistemi è di 55 in più, ossia un incremento del 20% rispetto ai 275, ma a ragion veduta è un ottimo incremento. Non solo, ma il fatto introdurre come concetto una “cinquina specifica” per ognuna delle 5 posizioni di una ruota, apre anche degli scenari di rinforzo, soprattutto quando si decide di giocare un estratto semplice alla solita maniera, e si suggerisce nel contempo la posizione determinata nella quale è più atteso, o dovrebbe sortire.
Vantaggi:
- Numero di sistemi maggiorato del 20% e indipendente per ognuna delle 55 colonne
- Stessa probabilità dell’estratto semplice su ruota
- Stessa ampiezza del ciclo estrazionale (con tutto ciò che ne consegue)
- Possibilità di incrocio-logico con i sistemi tradizionali
Un saluto,
Kosmo
Fermo restando che i 25 sistemi virtuali soliti sono più che sufficienti per ricavare le più significative occasioni di gioco, credo sia possibile ottenere ancora un incremento, senza stravolgere troppo le cose.
Parto dal presupposto di trovare anzitutto la stessa probabilità che equivalga quella dell'estratto semplice su una ruota, ossia 1/18.
Tale probabilità la ritroviamo in un ipotetico gioco sugli estratti determinati, una volta presi i 90 numeri e divisi in 18 cinquine. In pratica i nostri eventi passano da 90 a 18, ma si trattano alla stessa maniera.
Come è facile intuire la cinquina “1” sarà composta dai numeri 1-2-3-4-5; la cinquina “2” sarà composta dai numeri 6-7-8-9-10 ecc…sino alla cinquina “18” con i restanti 86-87-88-89-90.
Per cui al posto di giocare un estratto semplice su ruota, avremo una cinquina specifica su posizione determinata. Ogni cinquina dunque (e per ognuno dei 55 posti determinati) avrà probabilità 1/18 = 5,56% proprio come l’estratto semplice su ruota.
Stabilito questo, e se non commetto errori nell’impianto, secondo le regole di SEVERO i sistemi virtuali componibili con le 18 cinquine sono 5 oltre a quello normale. Li riporto di seguito leggendo dall’alto verso il basso:
[TABLE="class: MsoNormalTable, width: 120"]
[TR]
[TD="width: 27"][/TD]
[TD="width: 27"]D1
[/TD]
[TD="width: 27"]D7
[/TD]
[TD="width: 27"]D11
[/TD]
[TD="width: 27"]D13
[/TD]
[TD="width: 27"]D17
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"][/TD]
[TD="width: 27"]+1
[/TD]
[TD="width: 27"]+7
[/TD]
[TD="width: 27"]+11
[/TD]
[TD="width: 27"]+13
[/TD]
[TD="width: 27"]+17
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]1
[/TD]
[TD="width: 27"]
1
[TD="width: 27"]
7
[TD="width: 27"]
11
[TD="width: 27"]
13
[TD="width: 27"]
17
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]2
[/TD]
[TD="width: 27"]
2
[TD="width: 27"]
14
[TD="width: 27"]
4
[TD="width: 27"]
8
[TD="width: 27"]
16
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]3
[/TD]
[TD="width: 27"]
3
[TD="width: 27"]
3
[TD="width: 27"]
15
[TD="width: 27"]
3
[TD="width: 27"]
15
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]4
[/TD]
[TD="width: 27"]
4
[TD="width: 27"]
10
[TD="width: 27"]
8
[TD="width: 27"]
16
[TD="width: 27"]
14
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]5
[/TD]
[TD="width: 27"]
5
[TD="width: 27"]
17
[TD="width: 27"]
1
[TD="width: 27"]
11
[TD="width: 27"]
13
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]6
[/TD]
[TD="width: 27"]
6
[TD="width: 27"]
6
[TD="width: 27"]
12
[TD="width: 27"]
6
[TD="width: 27"]
12
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]7
[/TD]
[TD="width: 27"]
7
[TD="width: 27"]
13
[TD="width: 27"]
5
[TD="width: 27"]
1
[TD="width: 27"]
11
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]8
[/TD]
[TD="width: 27"]
8
[TD="width: 27"]
2
[TD="width: 27"]
16
[TD="width: 27"]
14
[TD="width: 27"]
10
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]9
[/TD]
[TD="width: 27"]
9
[TD="width: 27"]
9
[TD="width: 27"]
9
[TD="width: 27"]
9
[TD="width: 27"]
9
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]10
[/TD]
[TD="width: 27"]
10
[TD="width: 27"]
16
[TD="width: 27"]
2
[TD="width: 27"]
4
[TD="width: 27"]
8
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]11
[/TD]
[TD="width: 27"]
11
[TD="width: 27"]
5
[TD="width: 27"]
13
[TD="width: 27"]
17
[TD="width: 27"]
7
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]12
[/TD]
[TD="width: 27"]
12
[TD="width: 27"]
12
[TD="width: 27"]
6
[TD="width: 27"]
12
[TD="width: 27"]
6
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]13
[/TD]
[TD="width: 27"]
13
[TD="width: 27"]
1
[TD="width: 27"]
17
[TD="width: 27"]
7
[TD="width: 27"]
5
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]14
[/TD]
[TD="width: 27"]
14
[TD="width: 27"]
8
[TD="width: 27"]
10
[TD="width: 27"]
2
[TD="width: 27"]
4
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]15
[/TD]
[TD="width: 27"]
15
[TD="width: 27"]
15
[TD="width: 27"]
3
[TD="width: 27"]
15
[TD="width: 27"]
3
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]16
[/TD]
[TD="width: 27"]
16
[TD="width: 27"]
4
[TD="width: 27"]
14
[TD="width: 27"]
10
[TD="width: 27"]
2
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]17
[/TD]
[TD="width: 27"]
17
[TD="width: 27"]
11
[TD="width: 27"]
7
[TD="width: 27"]
5
[TD="width: 27"]
1
[/TR]
[TR]
[TD="width: 27"]18
[/TD]
[TD="width: 27"]
18
[TD="width: 27"]
18
[TD="width: 27"]
18
[TD="width: 27"]
18
[TD="width: 27"]
18
[/TR]
[/TABLE]
…e questo per ognuna delle 55 colonne.
Ora, prima di costruire un giusto archivio o relativo programmino excel, mi piacerebbe avere da voi dei suggerimenti o delle impressioni, visto che se tutto l'impianto è corretto, aumenteremo del 20% le occorrenze dell'Rp3.
Precisamente, invece di avere 1+24 sistemi virtuali * 11 ruote = 275 sistemi, avremo invece..1+5 sistemi virtuali * 55 colonne determinate = 330 sistemi
La differenza in termini di sistemi è di 55 in più, ossia un incremento del 20% rispetto ai 275, ma a ragion veduta è un ottimo incremento. Non solo, ma il fatto introdurre come concetto una “cinquina specifica” per ognuna delle 5 posizioni di una ruota, apre anche degli scenari di rinforzo, soprattutto quando si decide di giocare un estratto semplice alla solita maniera, e si suggerisce nel contempo la posizione determinata nella quale è più atteso, o dovrebbe sortire.
Vantaggi:
- Numero di sistemi maggiorato del 20% e indipendente per ognuna delle 55 colonne
- Stessa probabilità dell’estratto semplice su ruota
- Stessa ampiezza del ciclo estrazionale (con tutto ciò che ne consegue)
- Possibilità di incrocio-logico con i sistemi tradizionali
Un saluto,
Kosmo