Novità

SPAZIOMETRIA di Luigi e Baffoblu 15° POST

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
X Luigi
Se si puo avere nella tabella Tavola Cappuccino un pulsante che pulisce tutto cioè avere la tavola libera dai numeri estrazione ma funzionante su quelli da scegliere e poi toglierei i numeri a destra 1.2.3.4.5. fino a 18 che non centrano nulla e confondono.
Per quanto riguarda la selezione numeri che va benissimo selezionarli con il rosso ma se si può sarebbe meglio farla direttamente da mouse e senza aprire la casella numeri e digitarli e emm.. direi una volta selezionati se vado avanti con le estrazioni vedere se corrispondono tipo lampeggiare quelli uguali.Esempio:
Sono in una vecchia estrazione seleziono i miei 5 numeri (sarebbe meglio da mouse) avanzo con le estrazioni e quelli corrispondono lampeggiano. Grazie di cuore!
 
x LUIGI e altri:
aggiornato alla v.1.1.84 tutto OK.(senza formattare)
grazie a Luigi,ma volevo chiedere semplicemente
di poter alzare i colpi in statistica,oggi arrivano
a 100 ma le ambate o ambi possono andare oltre.
GRAZIE, SANTOSANTO
 
Scusa Luigi, è possibile utilizzare la funzione GetCollParallelepipedi con un archivio di estrazioni definito dall'utente?
 
ciao Stef , puoi usare la funzione

GetCollParallelepipediQN(aQuadroNumeri, collectionParallelepipedi)

Questa funzione ricerca le figure su un array di numeri che dovrai
alimentare prima di chiamarla , quindi è abbastanza versatile per fare al caso tuo.
L'array va dimensionato con

Redim aNumeri (MaxRighe, MaxColonne)

quindi in un quadro ad esempio di 10 righe e 5 colonne avremmo

Redim aNumeri (10, 5)

per identificare il primo numero in alto a sinistra

N = aNumeri(1,1)

per identificare l'ultimo numero in basso a destra

N = aNumeri(10,5)
Non credo ci siano problemi
Una funzione che cerca direttamente sull'archivio definito dall'utente non c'è proprio perche puo essere usata questa anche se c'è la scocciatura di dover alimentare prima l'array.
Guarda nell'help per ulteriori specifiche ,il quadro numeri deve avere un certo numero massimo di righe e colonne 32 X 55.

Un saluto
 
quote:Originally posted by LuigiB

Bene bene è per questo che è arrivata immantinente la mia risposta.
Ciao !

Ho gia fatto altre modifiche e sono in attesa di una tua per la costruzione della user form con una serie di checkbox o menu a tendina.
Ciao spero a presto.


claudio
 
Cla non vorrei che tu avessi capitro male .. guarda che non puoi
costruire nulla ... al limite puoi alimentare un menu a tendina con una
serie di valori e poi ottenere quello effettivamente selezionato ...
Se devi fare delel selezioni multiple invece del menu a tendina si puo usare uan lista con le checkbox .. ma ti ripeto non sei in un ambiente di programmazione ma in uno di script tutto quello che puoi fare si puo fare solo da codice .. non so che intendevi per costruire ..pero qua da me si dice patti chiari amicizia lunga non vorrei che dopo non andasse bene ...
Ciao !
 
quote:Originally posted by LuigiB

ciao Stef , puoi usare la funzione

GetCollParallelepipediQN(aQuadroNumeri, collectionParallelepipedi)


Un saluto

Ciao Luigi, tutto bene, funziona perfettamente.
Se volessi usare la funzione GetCollFiguraUtenteQN, immagino di dover utilizzare la stessa procedura, è corretto?
 
Si Stef è corretto , nella prossima versione comunque ci saranno
comunque delle funzioni specifiche da usare con l'archivio definito dall'utente.
 
x Luigi

Quali sono i comandi o i costrutti per creare una checkbox o un menù a tendina?
Come faccio a vedere come è costruita una di queste?


claudio
 


archum.jpg


esadecimale.jpg


In esadecimale riesco ad inserire le estrazioni del Superenalotto,
ma al fine di ottenere un Pgm in VB non riesco ad identificare il formato e sRecord completo di data.

come è evidente dalle due immaggini,
l'estrazione del 3/01/2011 la prima dell'anno nel file è codificata con la stringa esadecimale:

01 00 00 00 00 00 40 CC E3 40 04 07 0C 14 4A 59 4C 09

che corrisponde 01 come prima estrazione in HEX

40 CC E3 che corrisponde al 03/01/2011

e dopo il 40 che dovrebbe essere il tab

sono inseriti in HEX i numeri:
04 - 04
07 - 07
0C - 12
14 - 20
4A - 74
59 - 89
4C - 76
09 - 09
Ora la corrispondenza tra data e codice esadecimale non mi è chiara, per cui ti chiedo se puoi fornirmi la codifica che hai usato.

Grazie

 
Ecco la struttura corretta , il file è ovviamente costituito da una sequenza di record con la struttura specificata.


Codice:
Public Type STRUCT_ESTRAZIONE_SUPER_ENA
    Num As Integer
    Data As Date
    Numeri(1 To 8) As Byte
    
End Type

Ciao !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 20 maggio 2025
    Bari
    12
    60
    87
    01
    02
    Cagliari
    36
    24
    53
    35
    16
    Firenze
    55
    51
    21
    18
    35
    Genova
    05
    31
    25
    82
    45
    Milano
    81
    45
    88
    35
    31
    Napoli
    11
    54
    68
    70
    82
    Palermo
    74
    69
    90
    57
    25
    Roma
    57
    09
    16
    54
    79
    Torino
    24
    07
    88
    51
    79
    Venezia
    41
    13
    07
    56
    19
    Nazionale
    81
    12
    83
    76
    01
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    40
    09
    27
    33
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto