ciao
non so se quello che sto per scrivere è attinente alla discussione,
vorrei sapere quando ritenete necessario giocare i sincroni, mi riferisco
anche a quelli per estratto inoltre secondo voi è meglio giocarli per i sincroni
a ruota fissa oppure guardando diverse ruote?
ed con quale progressione e cifra suggerite di giocarli?
sarei interessato a conoscere le vostre esperienze a tale riguardo
vi ringrazio per la disponibilità
fatemi sapere
ciao
Ciao Paolox,trovo un pò "confuse" le tue richieste,ma proverò a risponderti cercando di interpretare le tue domande;
Per "sincrono" si possono intendere molte cose,quindi l'eventuale "quando" giocare,presuppone tutta una serie di valutazioni che non è certo facile esaurire in poche righe;
Diciamo che in linea di massima,le formazioni "sincrone" (qualunque esse siano) sono da preferirsi ad altre formazioni qualsiasi di pari grado,perchè le indagini statistiche hanno dimostrato una maggiore attendibilità negli esiti;le stesse dimostrazioni hanno anche rivelato che sono preferibili situazioni sincrone all'interno di una stessa ruota,piuttosto che su ruote diverse (anche qui però va specificato che i confronti vanno intesi a parità di ritardo e tra lo stesso tipo di "famiglie" di combinazioni).
Per quanto poi concerne "con quale progressione e cifra giocare",è evidente che stabilito il premio corrisposto dalla combinazione scelta,su quello si costruisce poi un piano di gioco dimensionato ad hoc,sia per i colpi di gioco presunti,sia per l'utile relativo che si intende ricavare;per fare questo esistono ormai da anni siti e/o programmi che in pochi secondi stilano progressioni di gioco adatte alle condizioni richieste;è poi altrettanto ovvio che ciascuno,in base a quello che ha economicamente a disposizione,decide quanto e quale utile cercare dalla sua progressione,sapendo che maggiore è l'utile cercato,maggiore di conseguenza sarà la relativa esposizione in denaro.
Come vedi ho cercato di dare una risposta generica ai tuoi quesiti,per i quali,volendo dare risposte più precise ed approfondite,sarebbe necessario entrare nello specifico,e scrivere probabilmente un libro....
Il mio consiglio personale è quello di NON iniziare alcun tipo di gioco,se prima non ci si è documentati approfonditamente,e per documentati intendo il procurarsi libri inerenti lo studio statistico (parlo di libri seri e non di certe pubblicazioni "allegre"),magari rivolgendosi alle rispettive case editrici;abbiamo per nostra fortuna avuto dei grandi studiosi di Lotto nel recente passato,studiosi anche di grande levatura intellettuale che hanno dato grande dignità,rispetto ed interesse scientifico,anche ad una materia come il gioco del Lotto,considerato per lungo tempo disciplina legata a superstizioni e frivolezze;il tutto grazie proprio alla Statistica,che pur rimanendo una scienza NON esatta,(ma pursempre una scienza!) oltretutto si insegna correntemente a tutt'oggi nelle università di tutto il mondo,e senza la quale sarebbero impossibili una moltitudine di studi di alto pregio scientifico e culturale.
Il giocatore d'azzardo (perchè il Lotto è a tutti gli effetti un gioco d'azzardo)deve essere considerato a pieno titolo come un'atleta;quale atleta infatti si cimenterebbe mai in una gara con altri atleti,senza conoscere bene le regole del gioco,e parteciperebbe alla gara sapendo di non essere per nulla super allenato?
Certo in qualche raro caso ci potrà essere qualcuno baciato dalla "fortuna del principiante",ma quanto può durare la fortuna? quante volte? ehehe... il banco attende dietro la sponda del fiume,senza fretta....!
BladeRunner