Novità

TAVOLA CAPPUCCINO...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che l'intera Tavola è un condensato di armonia ecc ecc ...ma la fase iniziale è uno dei nodi da districare, a me pare: se lo schema a sinistra ripercorra unicamente l'uguaglianza 9=6 e 6=9 ..., per esempio, e tale uguaglianza sia "solo" il ridurre i numeri considerati in figure.
Per 1756: la tua prev. a colpo come la valuti alla stregua dei numeri sortiti? E come mai era in gioco solo un colpo?
Per Azzurro: interessante la tua ipotesi che la Tavola è in parte fortemente orientata alla spaziometria, però appena posso voglio rifletterci... anche se sono scarso in spaziometria!
Purtroppo c'è il pranzo da preparare e poi, visto che è calato il vento , la motosega e il bosco attendono.
Buona giornata a tutti...
Forza, avanti...

Saluti a tutti,
WALTER
...so di non sapere...
 
Ciao glicine71wc, a volte i bambini vedono cose che noi grandi nn riusciamo a percepire mia figlia 6 anni mi mise in evidenza questa prev. per BA presa sulla tavola ieri sera chiaramente e da nn giocare, ma la curiosita mi impone a fare delle verifiche e ho scontrato delle sortite in ambate a colpo e addiritura ambo e terno.....metto su 12.74.53.35.29.14........aggiungo io 90......chiarisco che nn e attendibile. Essendo presa dalla penultima estrazione lo metto in gioco per 3 colpi




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
glicine71wc
Junior Member



109 Messaggi
Inviato - 06/03/2010 : 11:29:58
--------------------------------------------------------------------------------

Certo che l'intera Tavola è un condensato di armonia ecc ecc ...ma la fase iniziale è uno dei nodi da districare, a me pare: se lo schema a sinistra ripercorra unicamente l'uguaglianza 9=6 e 6=9 ..., per esempio, e tale uguaglianza sia "solo" il ridurre i numeri considerati in figure.
Per 1756: la tua prev. a colpo come la valuti alla stregua dei numeri sortiti? E come mai era in gioco solo un colpo?
Per Azzurro: interessante la tua ipotesi che la Tavola è in parte fortemente orientata alla spaziometria, però appena posso voglio rifletterci... anche se sono scarso in spaziometria!
Purtroppo c'è il pranzo da preparare e poi, visto che è calato il vento , la motosega e il bosco attendono.
Buona giornata a tutti...
Forza, avanti...

Saluti a tutti,
WALTER
...so di non sapere...

ciao glicine 71wc
l'ambo da me postato non era tratto dai numeri usciti in precedenza, ma solo un intuizione sulla figura 9 e i suoi multipli(la tavola si presta a molteplici interpretazioni da parte dei lettori)la giocata a colpo perche' amo giocare in generale a colpo max tre estrazioni.
comunque secondo il mio parere tutto e' basato sulla figura 9 e suoi multipli, il problema e' come applicarli...
scusa se non ti ho risposto in precedenza, ti auguro un felice sabato
1756
 
quote:Originally posted by 1756

detto e punito dal "frate" Napoli terno in figura 9...:(:(:(
ciao complimenti hai fatto il terno con i numeri 18.45.27??




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
Sono convinto che la tavola da molto di quanto sembra :):):):):)nn solo ambate e terno




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
Quattro osservazioni importanti da Lottosenior:
PRIMO
se dividiamo la tavola in 4 quadrati di 9x9 numeri,
le posizioni delle figure per ogni quadrato sono esattamente le stesse.
SECONDO
Se dividiamo i 4 quadrati nei 9 quadrati 3x3 come indicato a margine della tavola, i 4 quadrati 3x3 che occupano la stessa posizione nel quadrato principale contengono 36 numeritutti diversi tra loro.
TERZO
la cornice esterna (partendo in alto a destra) è composta di una L e di una U che parte sovrapposta alla seconda riga(orizzontale) della L
QUARTO
il senso della cornice nelle note a margine è indicato come orario.
Ciao,
Giuseppe.



Hasta la victoria siempre
 
quote:Originally posted by lottosenior

Quattro osservazioni importanti da Lottosenior:
PRIMO
se dividiamo la tavola in 4 quadrati di 9x9 numeri,
le posizioni delle figure per ogni quadrato sono esattamente le stesse.
SECONDO
Se dividiamo i 4 quadrati nei 9 quadrati 3x3 come indicato a margine della tavola, i 4 quadrati 3x3 che occupano la stessa posizione nel quadrato principale contengono 36 numeritutti diversi tra loro.
TERZO
la cornice esterna (partendo in alto a destra) è composta di una L e di una U che parte sovrapposta alla seconda riga(orizzontale) della L
QUARTO
il senso della cornice nelle note a margine è indicato come orario.
Ciao,
Giuseppe.



Hasta la victoria siempre
screenshot004hf.jpg


screenshot005mog.jpg


screenshot006py.jpg


:):):)
 
lottosenior
Senior Member



1179 Messaggi
Inviato - 08/03/2010 : 02:11:22
--------------------------------------------------------------------------------

Quattro osservazioni importanti da Lottosenior:
--------------------------------------------------------------------------------

PRIMO
se dividiamo la tavola in 4 quadrati di 9x9 numeri,
le posizioni delle figure per ogni quadrato sono esattamente le stesse.
SECONDO
Se dividiamo i 4 quadrati nei 9 quadrati 3x3 come indicato a margine della tavola, i 4 quadrati 3x3 che occupano la stessa posizione nel quadrato principale contengono 36 numeritutti diversi tra loro.
TERZO
la cornice esterna (partendo in alto a destra) è composta di una L e di una U che parte sovrapposta alla seconda riga(orizzontale) della L
QUARTO
il senso della cornice nelle note a margine è indicato come orario.
Ciao,
Giuseppe.



Hasta la victoria siempre
bravissimo Belgius!
ti seguo molto...
ciao e complimenti
1756
 
Grazie 1756, e korokoro,
ma qui non caviamo un ragno da un buco.
cosa sono i numeri di tre cifre a margine che nell'altro Forum non se ne parla e sulla fotocopia dell'originale scritto a mano non ci sono?
Sono forse le sommatorie di righe e colonne?
E poi c'e un'altra cosa che non ho capito: il -3 a margine vicino all'annotazione 3x3.

Ciao,
Giuseppe.


Hasta la victoria siempre
 
Ancora una "dritta" per tutti noi.
Ho provato a evidenziare le caselle esterne con i numeri dell'ultima estrazione e quelle interne con gli stessi numeri più quelli dell'estrazione successiva(ovviamente in colori diversi).
Si scoprono relazioni a bizzeffe.
Purtroppo nessuna completamente ripetitiva, sembra sempre di essere giunti alla meta, ma manca sempre qualcosa.
Comunque penso sia la strada giusta.
Ciao,
Giuseppe.






Hasta la victoria siempre
 
Ringrazio tutti per l'impegno...
Sull'osservazione di Giuseppe (lottosenior) di trasferire la discussione nella sezione
metodi non sono in disaccordo, però il motivo d'aver postato in questa sez. sta in due ragioni: la maggiore visibilità e nel contempo maggiori contributi e partecipazione (teoricamente) alla discussione nel suo complesso.
Sempre a Giuseppe: nel quarto punto fai cenno a "il senso della cornice nelle note a margine"... quali note? Intendi per come è strutturata la Tavola. E poi la "L" e la "U" ammesso di vederle (sembra di intravederle), a che servono?
Per mastrogino: mi spiace ma dalla tua figura spaziometrica non colgo il nesso con la ben nota tavola del Frate Cappuccino. Aiutami... o comunque posta come già fai le previsioni specificando che le traduci dalla tavola, così da poterle rintracciare.
DOMANDA: se si attinge dalla rete internet è sufficiente citare la fonte? Non ci sono problemi all'interno del forum citare altri siti, autori, altri forum e simili?</u>
Anche perchè a tutti può capitare di incrociare siti ove si reclamizzano programmi che fornirebbero previsioni interpretative della tavola...

Proseguo nel cercare di capire la ... TAVOLA...
Buona giornata a tutti.

WALTER (PS: ..so di non sapere... )
 
... Eventualmente si sposta l'intero argomento, come?
Oppure bisogna aprirne uno nuovo ?

Grazie e .... a presto.
WALTER (...so di non sapere..)
 
quote:Originally posted by glicine71wc

... Eventualmente si sposta l'intero argomento, come?
Oppure bisogna aprirne uno nuovo ?

Grazie e .... a presto.
WALTER (...so di non sapere..)
ciao walter penso che di là ci sia più calma. ci si può ragionare meglio in questo post si potrebbero fare le prev. :)




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
... Effettivamente il forum principale è "molto ricco"....

Come spostare il tutto?

Saluti a tutti e buon proseguimento.

WALTER ( ..so di non sapere...)
 
quote:Originally posted by glicine71wc

... Effettivamente il forum principale è "molto ricco"....

Come spostare il tutto?

Saluti a tutti e buon proseguimento.

WALTER ( ..so di non sapere...)
gLI E LO CHIEDIAMO ALLO STAFF ORA GLI FACCIO LA PROPOSTA




se credi di fare qualcosa per te e il prossimo.....fallo il coraggio ha in sè genio potere magia

mastrogino
 
Ci sono almeno due argomenti che trattano della TAVOLA del CAPPUCCINO, questo e quello
di giuseppe (lottosenior) nella sez. metodi: unificarli forse nn si riesce, però spostare almeno questo post intero appunto nella sez. metodi forse risulterà utile ... inoltrerò la richiesta a LOTTOCED e vediamo.
Nel frattempo volevo far notare un ulteriore "aspetto preliminare" che dovevo mettere in risalto qui già da tempo ma...

GUARDANDO LA TAVOLA COSA VEDO? PRINCIPALMENTE TRE COSE (TRE PARTI PRINCIPALI).
1)UNA "GRIGLIA", SUL LATO SINISTRO (PERCHè DA NOI IN OCCIDENTE SI LEGGE DA SINISTRA VERSO DESTRA) CHE DA PIù PARTI VIENE DEFINITA "EGUAGLIANZA" E DIFATTI 1=4 ECC. FINO A 8=5 E
CHIUDE CON 9=6 SEMBRA INDICARE CHE 1 è UGUALE A 4 E TRASFERENDO IL TUTTO AL LOTTO CIò SI SPIEGHEREBBE CON LA TRASPOSIZIONE DEI NUMERI (90) ALLE NOVE FIGURE A TUTTI NOTE...

2)UNA CORNICE COMPOSTA DA 5 SEGMENTI OGNUNO FORMATO DA 18 NUMERI (E DIFATTI 90:5=18)
CHE è CARATTERIZZATA DA UNA "ANOMALIA" PERCHè DISPORRE 5 SEGMENTI ATTORNO AD UN QUADRATO è UN Pò COMPLICATO: MA IL FRATE IN QUESTIONE è "UNA MENTE" SPECIALE ED HA TROVATO LA SOLUZIONE. BASTA DISPORRE DUE SEGMENTI DI CORNICE IN MODO DA NON ALTERARE "IL SENSO COMPLESSIVO DELL'APPLICAZIONE" DELLA TAVOLA. ANCHE PERCHè LA STRUTTURA DI OGNI SEGMENTO è IDENTICA: BASTA GUARDARE A SINISTRA PER COMODITà CON IL PRIMO ELEMENTO CHE è 7 E SCENDERE.

7(DISTANZA 3)4(DISTANZA 3)1(DIST. 7)8(DIST. 3)5(DIST. 3)2(DIST 7)9(DIST 3)6(DUTS. 3)3
(DIST. 13)16(E POI DI NUOVO DIST. 3)13 E POI SEMPRE COSì.
COSì IN TUTTI E CINQUE I SEGMENTI.
MA QUI C'è UN ALTRO ELEMENTO DA NOTARE CHE SI INDIVIDUA NEI DUE SEGMENTI SOVRAPPOSTI:
IN BASSO A SINISTRA IL NUM. 48 HA SOTTO IL NUM. 30 (STESSA FIGURA), MA IL 48 HA A FIANCO IL NUM. 51 ALLA GIUSTA DISTANZA DI 3. IL 51 HA SOTTO 33( GUARDA UN PO STESSA FIGURA...).
QUINDI LA CORNICE SEMBRA AVERE UNA IMPOSTAZIONE DI TIPO "FIGURALE" COME ANCHE LO SCHEMA DELLE UGUAGLIANZE DEL SUESPESTO PUNTO 1).

IL TERZO PUNTO ... ORA DEVO ANDARE MA LO POSTERò A BREVE.
Per ora buona giornata a tutti.

WALTER (PS:... so di non sapere...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto