Novità

Tavola settenaria a 6 numeri ... Sta arrivando

Io non voglio essere di troppo oppure pesante mi spieghereste come la posso usare con un esempio? Sempre se non chiedo troppo
 
un esempio di utilizzo: Tempo fa qui su ced, un signore, faceva lezione su detta tavola, vi spiego una delle basi senza citare termini usate da quell'esperto, per ovvi motivi:

Per quello che ho capito all'epoca:

In una qualsiasi estrazione ( preferibilmente la prima del mese), sommare tutti gli estratti di una qualsiasi ruota con il fuori 90

il 2 agosto sulla ruota di bari sortiscono: 5.66.14.49.78

sommiamoli tra di loro otteniamo il numero 32, ( che se lo utilizzassimo come futuro estratto lo vediamo apparire in prima posizione su bari al 2° colpo)

ora consultando la tavola tradizionale settenaria postata d'innanzi: Dobbiamo essere interessati ai numeri centrali intercettando la cifra 32.

Esempio
4t90ma.png


si metterà in gioco sulla ruota di bari la cifra in alto a sx il numero 56

esito: Al 5° colpo precisamente il 14 agosto 2012 in prima posizione esce il numero 56.

Che ve ne pare????

per trylli, questo fu un primo esempio base per la tavola settenaria tradizionale, identica a quella a sei numeri prima del sesto numero, puoi iniziare da qui !!!
 
Ultima modifica:
ciao schirò felice di sentirti ecco un esempio forse il poco ripetitivo però a quando pare probabile

estr.16/02/2012
1°di ba 35 nel quadretto troviamo

05 86
..35
65 56

35+05....40 ...4
35+86...31....13
35+65...44
35+56...01
05+56........61
86+65.........61

la giocata era 40-04- 31-13

.......................44-01-61
estraz..15/03
61-01-13 terno su ruota fissa bari

questo è un esempio di un terno ma ci sono stati anche ambi e adesso non ricordo in che estrazione anche una quaterna cmq. La mia domanda era se qualcuno di voi aveva già provato ad usare la tavola in questo modo ...aspetto riscontri caro schirò

per trylli questo e' un'altro tipo di esempio
 
nessuna rabbia a chicchessia la tavola originale e quella messa per la prima volta da atlantis57, ma siccome presenta delle anomalie stiamo cercando di ripristinarla, comunque nei vari interventi spiega tante cose se non ti sono state chiare non e' un problema nostro, in molti lo hanno capito, buona giornata.....

Gi interventi sono stati chiarissimi, poi giusto è un problema mio capire, ma se non capisco mi rivolgo a chi l'ha sottoposta, però da questa sua risposta sopra, a parte il problema mio che le cose chiare non sono per me molto chiare, è strano quanto dice, che una tavola originale presenti delle anomalie e che state cercando di ripristinarla.
Il mio dubbio è che, probabilmente non sapete neanche voi quale sia quella originale.
Ciao
 


Gi interventi sono stati chiarissimi, poi giusto è un problema mio capire, ma se non capisco mi rivolgo a chi l'ha sottoposta, però da questa sua risposta sopra, a parte il problema mio che le cose chiare non sono per me molto chiare, è strano quanto dice, che una tavola originale presenti delle anomalie e che state cercando di ripristinarla.
Il mio dubbio è che, probabilmente non sapete neanche voi quale sia quella originale.
Ciao

Signor, GITANO, per impedirmi a parlare di questo argomento, mi sono arrivate in maniera privata delle mail minatorie ed avvertimenti di non so quali sciagure portava a chi proponeva l'argomento proposto, e tanto altro ancora che non voglio in questa sede menzionare, in quanto esistono sedi più opportuni per discuterne.
Questo fa presupporre che sia la vera tavola settenaria a 6 numeri?
Boh ...non si sa e credo non sapremo mai l'origine neanche di quella tradizionale.
Questa tavola risale ad origini molto lontane in primis passaai nelle mani dell'antico popolo egiziano nell'epoca dei Faraoni e poi dal popolo Ebraico, sarà vero?
...Non lo so non credo lo sa nessuno.

Qualcuno asseriva che in internet era introvabile, mentre abbiamo potuto costatare che in molti la possedevano, da diversi anni, addirittura proposta qui su CED molti anni or sono, adesso stiamo cercando di ricavarci delle previsioni quand'anche fossimo all'altezza di farlo, tutti quelli che l'hanno scaricata possono iniziare a ragionarci su e darci una mano, il titolo di questo post,

non è quello per esempio "abbiamo trovato le chiavi della tavola settenaria a 6 numeri", ma solo quella di proporla, poi qualcuno ci sta provando a studiarla e man mano a proporre qualcosa ben venga.

Per quanto riguarda le anomalie dei numeri, abbiamo riscontrato che presenta delle cifre, che non seguono una logica, in effetti quella proposta da me soprattutto la tavola a sx ( le tavole proposte dal sottoscritto sono due), e quella che segue riguardo il sesto numero una numerazione logica.....

.... Se lei ha delle proposte alternative sono ben volute, come vedi non ci sono dispetti, non vogliamo fare arrabbiare nessuno ma solo cercare di capire.

Questo topic in molti lo stanno leggendo questo dimostra l'interessamento della gente a questo tipo di argomento. Buona giornata
 
Ultima modifica:
Buongiorno, scusate l'intromissione ma mi sono letto tutte queste 14 pagine ma ancora non ho capito una cosa.
Quale sarebbe la tavola originale?
Sembra che ognuno abbia versioni differenti, è questa, non è questa, io ne ho 3, qualcuno posta un quadratino per volta, per far rabbia a chi non si sa, vi state divertendo o c'è qualcosa di serio?
Qualcosa di serio non penso, da quello che risulta dai vari interventi.
Anche volendo mettersi a studiarla si rimane nel forse della sua vera autenticità.
Quando si propone qualcosa si propone per intero senza tanti giochi di parole, che servono solo a mettere in difficoltà chi legge.
Ripropongo la domanda : quale è la tavola autentica?
Ciao

Buon giorno
signor gitano a mio avviso lei poco conosce il buon cuore di IB63 con polemiche a parte quando ho regalato e risolttolineo regalato qualosa AI POSTERI l'ho fatto sempre senza alcun interesse a chi sa quale vana gloria.

Inoltre e chiudo la parentesi se non avesse compreso il mio discorso basa sulle cosi dette leggi di figura decina cadenza cui vanno create ogni volta in a secondo della condizione presa in esame.
Il mio discorso non basa su di tavole ma bensi su algoritmi cosa cui appare non abbia compreso.

Quale ultimo pensiero il saggio erasmus ha ben intrapreso la tesi e come da lui saggiamente espresso si sta cercando trovare convergenze in quanto le interpretazioni al momento conosciute sono oltre 13 mila e non scherzo 13 mila letto bene cui ogni persona ha può indicare situazioni alternative.

La tavola citata resta unica già il sesto numero è un di più ..
Saluti

IB63
 
Buon giorno
signor gitano a mio avviso lei poco conosce il buon cuore di IB63 con polemiche a parte quando ho regalato e risolttolineo regalato qualosa AI POSTERI l'ho fatto sempre senza alcun interesse a chi sa quale vana gloria.

Inoltre e chiudo la parentesi se non avesse compreso il mio discorso basa sulle cosi dette leggi di figura decina cadenza cui vanno create ogni volta in a secondo della condizione presa in esame.
Il mio discorso non basa su di tavole ma bensi su algoritmi cosa cui appare non abbia compreso.

Quale ultimo pensiero il saggio erasmus ha ben intrapreso la tesi e come da lui saggiamente espresso si sta cercando trovare convergenze in quanto le interpretazioni al momento conosciute sono oltre 13 mila e non scherzo 13 mila letto bene cui ogni persona ha può indicare situazioni alternative.

La tavola citata resta unica già il sesto numero è un di più ..
Saluti

IB63

Ringraziandoti della precisazione, io sono del parere che sicuramente il signore in argomento, volesse sottolineare altro rispetto all'interesse della funzionalità delle tavole, ma anche in questo ero preparato, quindi secondo me è fiato sprecato...

Certa gente crede che noi veniamo dalla papuasia orientale...
 
per trylli questo e' un'altro tipo di esempio
erasmu ci ha provato onei e ne aveva parlato in altro topic cmq credo che un ottima imposta sia cercare i corrispettivi e non la singola azione proverò a spiegarlo in altro topic senza intralciare questo

un saluto
IB63
 
erasmu ci ha provato onei e ne aveva parlato in altro topic cmq credo che un ottima imposta sia cercare i corrispettivi e non la singola azione proverò a spiegarlo in altro topic senza intralciare questo

un saluto
IB63

Non è un intralcio tranquillo anzi ne sono onorato
 
Facendo i raggi x della tavola originale (somma dei 5 numeri per quadratino)risulta perfetto ogni numerodei 90 è presente una sola volta
senza ripetizioni.

Raggi_X.gif
Ciao carissimo
ascolta a mio avviso quanto riporti in merito alla storia che qualche numero non converge a chiusura penso si tratti solo degli zerati e cadenza 9 oltre che in parte chiamanti i numeretti
focalizzando a restrizione dell'intero discorso logicamente dopo libera interpetrazione di usarla come meglio si crede, se ci fai caso il numero 90 presenta un anomalia a giro vedi?

90 .... 1
90 .... 1

ora se 90 è chiamante nella versione originale del 9 90 1 deve per legge di stasi e forza girare su qualche algoritmo

90 -9?
90 x9?
90 :9?

personalmente una mezza idea la tengo ma leggendo il passo dove dici che qualche numero intendo nella versione di base presenta qualche anomalia non convergo ... se mai sentendoci per telefono ti spiego cosa voglia dire...

Concludo il presente intervento indicando a quanti come JHoacchino amano i vertibili che molto interessante si presenta la suddetta teoria ovvero attuarla ma in questo caso parliamo almeno di messe in gioco di terzine la gente cerca l'ambo secco e quindi il tormentone continua...
Alla prossima caro

un saluto
IB63
 
ERASMUS
non è quello per esempio "abbiamo trovato le chiavi della tavola settenaria a 6 numeri", ma solo quella di proporla, poi qualcuno ci sta provando a studiarla e man mano a proporre qualcosa ben venga.


vedo con piacerew che qualche utente gia mette in atto la detta tavola...bene bene.
 
Ultima modifica:
Ringraziandoti della precisazione, io sono del parere che sicuramente il signore in argomento, volesse sottolineare altro rispetto all'interesse della funzionalità delle tavole, ma anche in questo ero preparato, quindi secondo me è fiato sprecato...

Certa gente crede che noi veniamo dalla papuasia orientale...

Sembra che lei sig. erasmus sia molto suscettibile.
Posso capire la sua evidente preoccupazione da quanto lei scritto riguardo alle mail minatorie ecc. ecc. , dato che anche in altre occasioni lo ha sottolineato, ma la mia richiesta era solo per sapere su quale tavola poter studiare, tanto per non buttare via del tempo prezioso, su ipotetiche tavole originali, corrette o quant'altro.
Detta risposta non l'ha ancora data, e ci gira intorno con la storia della papuasia orientale.
Evidente che non ha una risposta plausibile e precisa su quanto richiesto.
Ciao
 
Sembra che lei sig. erasmus sia molto suscettibile.
Posso capire la sua evidente preoccupazione da quanto lei scritto riguardo alle mail minatorie ecc. ecc. , dato che anche in altre occasioni lo ha sottolineato, ma la mia richiesta era solo per sapere su quale tavola poter studiare, tanto per non buttare via del tempo prezioso, su ipotetiche tavole originali, corrette o quant'altro.
Detta risposta non l'ha ancora data, e ci gira intorno con la storia della papuasia orientale.
Evidente che non ha una risposta plausibile e precisa su quanto richiesto.
Ciao

La parola giusta è PREVENUTO, con lei lo sono ma non so perchè!!!
Un consiglio? Non butti il suo tempo prezioso, non ci legga ci sono tanti professori in giro che promettono vincite miracolose pronti a spiegarle come si usano le tavole può chiedere consigli a loro....

Buona giornata
 
La tavola settenaria tradizionale è una tabella numerica composta da 90 quadratini – Ogni quadratino contiene cinque Numeri, infatti eccola di seguito.

QUELLA A 6 NUMERI HA SEI CIFRE INVECE DI 5...

FONTE PRELEVATA DAL WEB
2ia7gpd.png




ciao erasmus questa è la tavola che preferisco e ti dirò a me sembra che dà ottimi risultati x lo meno nella mia chiave di lettura ...ho fatto qualche verifica tirando l'estrazione a caso....quindi il mio modo di vederla vale a quando sembra x tutte le estrazioni e in questo casa su bari ruota singola..esempio
in tutte le estrazioni ho preso in considerazione solo ba
11/02/2012
ambate 33-39....abb.12-01-55-84.......esito23/02...5° colpo terno 39-33-01

25/02/2012
ambate13-31......abb.02-01-25-14.....esito15/03....8°colpo ambo 13-01

20/03/2012
ambate 49-44....abb.56-01-43-32.....esito29/03...4°colpo ambo 44
-32

vi assicuro sono state prese a caso e tutte positive in più non ho avuto ancora il tempo di verificarlo ma qualcuna ,nelle successive estrazioni sembra dare ancora dei risultati...ma questa e ancora da verificare bene


ti ringrazio x avermi fatto scoprire questa tavola .....sicuramente qualcuno avrà da dire la sua .......ma io sono convinta di questa strada che ho intrapreso e continuero a studiarla un salutoooooo!!!!!!!
 
ciao erasmus

ho preso in considerazione finora solo la ruota di bari

ad ogni estrazione prendere il primo estratto di ba e cercare sulla tavola lo stesso numero che troviamo al centro di ogni quadrato
singolarmente prendere i numeri ai quattro lati e fare la somma con il centrale ....questi gli abbinamenti
le ambate sono semplicemente il numero centrale con il suo vertibile...spero di essere stata chiara ...
 
ciao erasmus

ho preso in considerazione finora solo la ruota di bari

ad ogni estrazione prendere il primo estratto di ba e cercare sulla tavola lo stesso numero che troviamo al centro di ogni quadrato
singolarmente prendere i numeri ai quattro lati e fare la somma con il centrale ....questi gli abbinamenti
le ambate sono semplicemente il numero centrale con il suo vertibile...spero di essere stata chiara ...

ciao cara

ascolta stessa situazione puoi usarla anche con le altre operazioni matematiche ovvero sottrazione moltiplicazione e divisione il problema sono le seconde due che spesso invadono il fuori 90
tipo oltre i 1000 sto facendo dei simuli se mi lasci qualche gg ti saprò dire devo trovare una vecchia opzione che riduce a un solo numero cosi detto eccelso appena concludo ti faccio sapere ...

tempo al tempo per ora complimenti per l'intuito ,,,, :)

Un saluto
IB63
 
se può interessare ho trovato quanto segue:

Rintracciare in una ruota un ambo SOMMA 91 e in un'altra uno dei due numeri dell'ambo.
Fare la differenza (non quella ciclometrica). Il numero trovato ci servirà come ambata per gli abbinamenti servirsi della TAVOLA SETTENARIA che ho postato sopra. Quindi ad ogni ambata corrispondono 4 abbinamenti.

alcuni recenti esempi pratici:
23/5/2009 - firenze / torino - 29 62 / 62
62-29= 33 estratto al 33 corrispondono i numeri: 51-69-22-58 che utilizzeremo come abbinamenti.
Esito: 11/6 firenze ambo secco 33-51

Non ho software per farlo ma se qualcuno controlla gli esiti e poi li riporta gliene sarei grato.
Magari funziona anche solo cercando l'ambo di somma 91 su un unica ruota.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40
Indietro
Alto