Novità

UNA COSA GIUSTA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Linea fissa e fibra, l’Agcom: fattura
deve essere mensile e non a 28 giorni
[/h] [h=2]L’Authority ha stabilito un periodo temporale di novanta giorni per consentire agli operatori di adeguarsi alle nuove regole. E in materia di conoscibilità del credito residuo ha deciso che gli utenti debbano conoscere gratuitamente il proprio credito. La replica di Assotelecomunicazioni: delibera priva di basi giuridiche[/h] di Francesca Basso
4306.0.988109623-U430409993731084cH-U433002875544079b-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg

shadow
2
1458
2


Rivoluzione nella telefonia fissa e nei canoni internet Adsl e fibra: il criterio di fatturazione e di rinnovo delle offerte deve essere il mese e non i 28 giorni com’è attualmente perché così «l’utente può avere la corretta percezione del prezzo offerto da ciascun operatore e la corretta informazione sul costo indicato in bolletta per l’uso dei servizi». Lo ha stabilito il consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in seguito alla relazione del Commissario Francesco Posteraro.






[h=5]La reazione delle società di tlc e dei consumatori[/h]
Sul mobile gli operatori hanno adottato già da molto la fatturazione a 28 giorni, mentre sulla linea fissa finora l’hanno introdotta Vodafone e Wind e ad aprile avrebbero cominciato Fastweb e Tim. Ma l’AgCom ha imposto uno stop. Con la reazione immediata di Asstel, l’associazione di Confindustria che riunisce le società di telecomunicazioni, che ha definito la delibera dell’Agcom «priva di basi giuridiche». Mentre il Codacons ha parlato di «tutela a metà» dei consumatori poiché «non si capisce perché per la telefonia fissa i canoni debbano essere mensili, mentre per quella mobile la fatturazione può essere a 28 giorni».

[h=5]La questione «credito residuo»[/h]
«Alla luce dell’evoluzione dei mercati della telefonia fissa e mobile», spiega una nota dell’AgCom, «l’Autorità ha ravvisato la necessità di garantire una tutela effettiva degli utenti avendo riscontrato problemi in termini di trasparenza e comparabilità delle informazioni in merito ai prezzi vigenti, nonché di controllo dei consumi e della spesa». L’AgCom ha anche precisato che in caso di offerte convergenti che coinvolgano la telefonia fissa, prevale la cadenza prevista per quest’ultima cioè su base mensile. E ha stabilito un periodo di novanta giorni per consentire agli operatori di adeguarsi alle nuove regole. Quanto al credito residuo, l’Authority ha deciso che gli utenti debbano conoscere gratuitamente il proprio credito con un sms o tramite una pagina web o app dedicate.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto