pfca
Advanced Member >GOLD<
Un saluto a tutti, la regola base del lotto afferma quanto sostenuto da Folletto e Lo studente, solo che molte persone che studiano delle previsioni,
utilizzano spesso delle interpretazioni soggettive che sconvolgono ciò che per molti è una regola.
Mi è capitato spesso di scoprire che la piramidazione di un gruppo di numeri può essere interpretata in diverse forme, non tutti utilizzano i vertibili nel
modo previsto, ma nella ricerca di qualche numero valido, esiste l'interpretazione soggettiva.
Penso che faccia parte della vita utilizzare differenti vedute, l'importante è che siano spiegate per evitare che chi legge possa pensare che si trova
davanti a persone che non sanno, (facile critica fatta da persone dalla mentalità ristretta che pensano di sapere tutto (non è riferito a te Studente).
Per questo motivo quando chiesi a Blady, proposi le tre soluzioni. Se andate a leggere come molti studiosi del passato interpretavano l'uscita dei numeri
e come ritrovavano un risultato positivo pur applicando regole fuori dal normale, con calcoli privi di logica, ma supportati dai risultati, dovremo mettere
in discussione anche le regole della matematica. Spero di aver dato la giusta interpretazione alle diverse visioni che possono nascere al di fuori delle
vecchie regole del gioco del lotto.
Con simpatia vi saluto
pfca
utilizzano spesso delle interpretazioni soggettive che sconvolgono ciò che per molti è una regola.
Mi è capitato spesso di scoprire che la piramidazione di un gruppo di numeri può essere interpretata in diverse forme, non tutti utilizzano i vertibili nel
modo previsto, ma nella ricerca di qualche numero valido, esiste l'interpretazione soggettiva.
Penso che faccia parte della vita utilizzare differenti vedute, l'importante è che siano spiegate per evitare che chi legge possa pensare che si trova
davanti a persone che non sanno, (facile critica fatta da persone dalla mentalità ristretta che pensano di sapere tutto (non è riferito a te Studente).
Per questo motivo quando chiesi a Blady, proposi le tre soluzioni. Se andate a leggere come molti studiosi del passato interpretavano l'uscita dei numeri
e come ritrovavano un risultato positivo pur applicando regole fuori dal normale, con calcoli privi di logica, ma supportati dai risultati, dovremo mettere
in discussione anche le regole della matematica. Spero di aver dato la giusta interpretazione alle diverse visioni che possono nascere al di fuori delle
vecchie regole del gioco del lotto.
Con simpatia vi saluto
pfca
Ultima modifica: