DEAEBE
Senior Member Registrato dalAug 2011Messaggi244
sono d'accordo con Ananda non ho capito b ene come si decide quale numero a tre cifre si usa e poi come si collega ai cinque numeri del quadratino? Non è chiaro come fai la scelta del quadratino con il numero a tre cifre. Poi ancora una domanda:esistono solo questi tre numeri a tre cifre o ce ne sono altri? Se tu potessi chiarire questo enigma per noi te ne saremmo grati e ti auguro buona serata
caio rispondo a te e DEAEBE scusandoomi del ritardo
1° fase
nell'estrazione del 16/02 a milano e naPOLI esce l' 82 isotopo
CHE LO CHIAMEREMO CHIAVE 554 la chiave 554
ora vi posto i nomi e le chiavi della singola cella
[TD="width: 30"]
[/TD]
[TD="width: 49"]
[/TD]
[TD="width: 38"][/TD]
[TD="width: 36"][/TD]
[TD="width: 39"][/TD]
[TD="width: 33"][/TD]
[TD="width: 34"][/TD]
[TD="width: 34"][/TD]
[TD="width: 26"][/TD]
[TD="width: 35"][/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
incognito
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
cognito
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #FFFF00"]
centrale
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
settenario
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
retrogrado
[/TD]
ora inserisco le chiavi aderenti
[TD="width: 38"][/TD]
[TD="width: 36"]463[/TD]
2° fase
si prende il centrale o 554 e la sua cella di appartenenza
[TD="width: 29, bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="width: 29, bgcolor: #C0C0C0"]
15
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
82
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
34
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
[/TD]
[TD="bgcolor: #C0C0C0"]
9
[/TD]
e si fa l'operazione
82+34=116 -il fuori 90 = 26
82+76=158-il fuori 90 = 68
abbiamo usato le chiavi
554.281.645.in questo modo
_____________________
554+281=26
554+645=68
_______________________
3° fase
26+68=04.
prev.
26.68 ambate e ambo secco
26.68.04 ambo in terzina e terno da giocare alle ruote di appartenenza e su tt x un max di 5 colpi
da precisare...............
questo mio bellissimo metodo funziona anche se i numeri nn sono isotopi
ma doppi sia che siano sulle ruote consecutive , sia diametrali , sia gemelle ,
e altro ,
spero di esservi stato d'aiuto e x qualsiasi cosa domandate pure