ULTIMA DEL MESE
BA 76/83 ambate x 6/7 clp ---Esito ba 76 al 7° c
BA 5/50 -8/48 ambate---Esiti di amb. 05 al 4° c--48 al 5° c--8 + 5 rip. in ambo al 6° c--48 rip. al 7° c
BA-
NAZ 11/14 ambate--Esito naz 14 all'8° c
CA 76/86 ambate
CA-PA 72--Esito ca 72 al 3° c
CA-PA-RM 66--Esito pa 66 all'8° c
CA-
MI 41--Esito ca 41 al 5° c
GE-MI 47
NA 25 abbin. x ambo 24,65
NA 26/62- ambate
PA-RM fig 9 isotopa (36-9)= 27 + 63,78,15,18--ambetto PA 26-78
RM 20/
2 --66/69 x 5 clp ambate e possibili ambi--Esito rm 02 al 6° c
TO 28/54 ambate--ESITO TO 54
EXTRA
BA-CA 08 x 6 clp--esito ba 08 al 6° c
NA-RM 01 + abbin. e lunghetta 06,17,26,81,85---Esito na 01 all' 8° c e ambetto 01-84..--ambo 1-17 al 9° c..e ambetto 1-82--chiusa
PRIMA DEL MESE
BA 24/42 + 80,29,64,11
BA 13--Esito ba 13 al 6° c
BA 27
BA-CA 06 x 13 clp
BA-MI 02 x 6 clp--Esito mi 02 al 6° c
BA-GE 51 ( abb. fig 6)---Esito ge 51 al 2° c
BA-RM 57 x 6/10 clp
BA-NA 86/73 ambate---Esiti di doppia ambata ba-na 73 al 2° c -doppia amb. 86 al 3° c (su ba ambo con il 5 se fosse stato unito)
MI-NAZ 37 Esito mi 37 al 7° c
NAZ 09--Esito naz 09 al 6° c
NA-PA 57
TO 24 + 2,11,49,72,38
TO-VE 68 + 12,8,10,19.22--Esiti di amb. ve 68--ambi 68-12/68-08--terno in lunghetta 68-12-08 al 2° c---TO 68 all' 8° c
SECONDA DEL MESE
BA 13 x 5/9 clp---Esito ba 13 al 5° c- (anche qst met. ha dato esito a rafforzo dell'altro, è stato inserito x verifica dei met. che ho condiviso)
BA-CA 90 x 13 c ma sortisce prima --ESITO CA 90 al 7° c
BA-RM 81 x 13 clp---Esito ba 81 al 5° c-rm 81 al 6° c
CA-VE 45 + 3,7,10,32,42,73 x 9 clp
NA-RM 03--ESITO RM 03 al 7° c--chiusa
continua...
2° del mese
GE-TO 48 + 2.3.6.15.17 x 6/9 c -- esito di ambo in sestina a to 6-17 -si continua con to favorito--ESITO TO 48 al 7° c 48-03 tt
PA-RM 71 presenta esiti negativi
PA-RM fig 2 (83-56)= 27 + 63.78.15.18 x 13 c (si ripete...)
TERZA DEL MESE
FI 30 + abb. non calcolati x 13 c---Esito FI 30 al 3° c
GE-RM 65 x 6/9 c--Esito rm 65 al 5° e 6°
BA-CA 03 x 6/9 c
BA 18/81 ambate + 4.33.49.57 x 6 c --Esito BA 81 al 4° c ( conv. con 81 ba-rm)
QUINTA DEL MESE
TO-
BA 17 + 13.
24.49.90--Esito ba 17 al 3° c
NA 44 + 19.18.73.71
BA-
CA 18 x 10 c
SESTA DEL MESE
CA-NA 30/48 ambate x 9 c--Esito CA 30 al 1° c
BA-CA 37 x 13 c
GE-PA 34 x 6/7 c
GE-MI fig 9 isotopa (63-09)= 54 + 06.20.24.47 x 13 c
GE-MI fig 9 isotopa (45-45)= 90 + 42.56.60.83 x 13 c--Esito mi 90
EXTRA
NA-RM
01 + 6.17.26.81.85 x 9 c ( tecnica circostanziale dist 3 fi-ge)- Penso non sia sfaldata x sovrapporsi di condiz. precedente con esiti anche al 9° c
BA-
RM 90* + 03-20-43-55 x 6 c dal 20/9 -tt 90-20... si continua
CA-TO 90* + 66-69-11-39 x 4/5 c dal 20/9 Esiti ca 90...90-11/ 90-39...terno 90-11-39 in cinquina---potrebbe dare ancora su to
OTTAVA DEL MESE
PA-
TO-04
BA 41 principale-
54 sec. + 21-20-35-44 x 4 c
************************************************** *****
Ciao, siamo alla 10° estz. e continuiamo ancora con gli esiti.
BA 24...24-11 a tt (MI)- BA 17 ripetuto e ambo 17-24 del met.- BA 54- CA 18- NA 01- RM 02 ripetuto- RM 90... ambetto 90-02- TO 04- NAZ 11-MI 41. Domani aggiorno il prospetto. BUONASERA.
Chiedo scusa ma non è venuto bene il copia-incolla...sparito il colore degli esiti

forse il troppo rosso della griglia che sempre più si colora...ha voluto farmi uno scherzo



Sistemato solo provvisoriamente.