Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sostituendo ed aumentando tutti i valori errati .... nella parte più a destra abbiamo quelli corretti.
Utilizzando per semplicità gli indici di estrazione annuale che sono 52 - 53 - 54 - ecc.
Si vede chiaramente per esempio come per il 67, con i ritardi di sinistra,
dalla Estrazione con id...
Con questa immagine e PRIMA della correzione di cui ho scritto al messaggio precedente
possiamo fare alcune considerazioni.
Innanzi tutto si vede come alla Estrazione 10623 a Milano tutti e 5 gli Estratti
Terminano un Ritardo Corrente con valori DIVERSI DA ZERO.
Sono 18 - 8 - 13 -9 - 6 e...
Perché tutti gli Rc NON SONO GIUSTI alla loro data ?
E' semplicissimo:
Perché per evitare che si azzerassero ... erroneamente ...
si è dovuto CALCOLARLI ALL' ESTRAZIONE PRECEDENTE.
Cioè ALLA DATA PRECEDENTE.
Dunque sono tutti conteggiati all' Estrazione "Es-1" e pertanto sono tutti Rc con...
Ponendo a confronto i risultati dei 2 Script,
si può facilmente rilevare che coincidono per quanto riguarda:
Le Presenze,
il Numero di Estrazione e la Data,
La quantità di Presenze,
La qualità delle Presenze (tutti e 5 gli Estratti sono stati Trovati,
Tutti gli Estratti sono Presenti...
Bene !
abbiamo visto come il comando "Posizione"
ci permette di trovare se in una determinata
Estrazione / Ruota / Numero c'è la presenza di questo stesso numero.
Restituisce normalmente Zero se non c'è oppure 1,2,3,4,5
a seconda di quale Posizione occupa nell'Estrazione.
Con "Posizione...
Riassumendo Rc = Zero (nella lottologia) si ha nella Estrazione in cui la Sorte considerata
è Presente e con questo termina il Ritardo Corrente che ha avuto sino a questa sua Caduta / Presenza.
Però ... Il Ritardo Corrente aumenta di una unità (+1) ad ogni Estrazione.
INIPENDENTEMENTE ci sia...
A differenza di come accade con i "numeri romani" (perlomeno i primi 3)
"I"
"II"
"III"
noi NON USIAMO una sola cifra 1 + 1 + 1 per distinguere 3 numeri diversi,
invece di | - || - ||| usiamo 3 cifre diverse 1, 2 , 3 ... Zero prima ancora, e poi fino a 9.
10 Cifre diverse.
Il Tabellone...
BINARIO ... morto!
Ho cercato i più recenti ripetuti a colpo, in Estrazioni che avessero un id progressivo 0/1.
Le 2 cifre del Codice Binario.
Attualmente, altre ruote hanno caratteristiche analoghe come Fi / GE / PA / RO / TO,
Per questo esempio ho scelto CAGLIARI con la sua coppia di...
Per la verifica dei RITARDI ho scelto la Ruota di Roma,
perché ha tutti e 5 i RITARDI non particolarmente grandi e questo
rende più semplice, trovarli nell'elenco degli estratti.
Questo script dimostra come con il RITARDO è possibile ritrovare l' estrazione da cui esso si origina.
:)
Ancora per confronto è evidente che all'estrazione 10640,
lo stesso numero nella stessa ruota essendo stato estratto ha 2 RITARDI differenti.
* Uno QUANTITATIVAMENTE PICCOLO, NULLO, ZERO. (Uguale a quello di tutti gli altri Estratti).
* Uno NON NULLO, NON ZERO, CONSISTENTE. (Come: 1, 2, 4...
IL RITARDO
innanzi tutto è differente dal Ritardo Corrente.
Perché il Ritardo Corrente è un Ritardo in corsa.
AUMENTA di Estrazione in Estrazione fintanto che non cade estratta la sorte considerata.
il RITARDO invece è FINITO.
FERMO.
NON E' CORRENTE.
NON AUMENTA PIU' con l'aumentare delle...
RITARDO CORRENTE
Spaziometria ed anche i suoi script calcola quasi sempre il RITARDO CORRENTE.
Lo si dimostra con questo script:
Option Explicit
Sub Main
Dim Es,R,P,E
For Es = EstrazioneFin To EstrazioneFin
Scrivi Es & " del " & DataEstrazione(Es,,,"/")&Chr(13) ,1
For R = 1 To 12...
Alien non vorrei essere scortese,
ma non gioco al Lotto e non sono in grado di gestire
con la dovuta competenza (ammesso che questo possa contrapporsi all'alea) neppure l'Estratto.
Però per come la vedo e per la mia esperienza giocare 5 numeri per cinquina
è spesso sinonimo di non...
Come contro-dimostrazione si ha che utilizzando il Ritardo-Zero,
definendo tutto come ritardo ed estrazioni, i conti non tornano.
Infatti utilizzando e trasferendo il "ritardo-zero" di estrazione in estrazione,
non si può che sbagliare i calcoli e l'obiettivo di avere un periodo congruamente...
Come prova-inversa si può fare questo calcolo:
sapendo che il 70 è uscito 3 volte consecutive e pertanto anche il 2/5/2025.
alla Estrazione 10640 si ha:
ZERO (Ritardo Corrente)
più 1 (primo Ritardo)
più 1 (secondo Ritardo)
più 12 (terzo Ritardo)
Somma dei VARI RITARDI è uguale a 14...
Come puoi vedere e riprodurre con il Tabellone Analitico.
Il 70 a Firenze il giorno 28/04/2025 TERMINA IL SUO RITARDO.
Non sai quanto possa essere stato ... perché in questo Tabellone Analitico,
c'é solo questa presenza del 70 a Firenze che IL RITARDO CORRENTE = ZERO.
Nel Tabellone...
Si come vedi dalle date,
il primo è uscito il 28,
il secondo è uscito il 29.
Per passare da una estrazione all'altra è necessario sia passato un giono.
Perché se ci fosse 28 più zero rimarrebbe 28.
Come 29 meno zero uguale 29.
Pertanto con +/- zero non si passa ad una seconda Estrazione...
Come si è ampiamente dimostrato i RITARDI hanno ognuno UN VALORE FISSO.
Che NON CAMBIA nel tempo.
Che NON CAMBIA neppure se cambiamo "verso" di lettura dell'archivio.
Cioè ha lo stesso valore sia che leggiamo le Estrazioni da 1 a 10 mila che da 10 mila ad uno.
Come si è scritto prima:
39 -...
Ringrazio per l'attenzione, la lettura e l'apprezzamento
introducendo la spiegazione del perché c'è ancora l'errore iniziale.
Ho scritto più volte che per poter calcolare il RITARDO,
occorrono 2 Estrazioni successive e differenti in cui la Sorte sia Presente.
Ad esempio togliendo 10'000 o...