Novità

§§§ Palazzo Ducale §§§

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
venicesaintmarksquareaes1.jpg



Dopo la recente sortita del compare palermitano,abbiamo una nuovo estratto che subentra in vetta alla classifica RP3;
Questo estratto si trova precisamente a Venezia,nelle sale di Palazzo Ducale...:D
Avremo pertanto nei prossimi concorsi,la consueta scaletta con i valori assunti dal nostro estratto secco su ruota:


Venezia</u>

07 apr 34
10 apr 45
12 apr 56
14 apr 67
17 apr 78
19 apr 89
21 apr 10
24 apr 21
26 apr 32
28 apr 43


Alla data del 5 aprile,i dati statistici relativi a questo estratto sono i seguenti: RC=127 RP1=66 RP2=39 RP3=1
Alla consueta prudenza nelle puntate,consiglio anche l'utilizzo dei coefficienti di gioco già proposti,che consentono un corretto piano di gioco,impostato e personalizzato a seconda dell'utile che si intende ricavare.

Per chi volesse tentare la sorte d'ambo,consiglio di abbinare all'estratto secco che andrà in gioco di volta in volta,due numeri fissi:il numero 56,come abbinamento principale,ed il numero 11 come secondario.



Mandrake19
 
Ciao Mandrake,
Confermo in tutto e per tutto </u> il nuovo primo in classifica in RP3 VENEZIANO.
Aggiungo gli ultimi ritardi in RP2 registrati dal Sistema Rotante D11.

Attuale RP2 = 39
Ultimo RP2 = 2
Penultimo RP2 = 6
Terzultimo RP2 = 10
Quartultimo RP2 = 17
Quintultimo RP2 = 7
Sestultimo RP2 = 13
Septultimo RP2 = 3
Ottultimo RP2 = 6
Nonultimo RP2 = 38
Decimultimo RP2 = 4

Penso che possa essere utile per poter stabilire di quale possa essere l'attesa per lo sfaldamento !!!;)
Saluti:D

Sincronone
- Pian Piano la Goccia d'Acqua buca la Roccia ! -
 
Grazie Sincronone,il tuo intervento è certamente molto utile,così abbiamo un'lteriore conferma sul nuovo single in gioco! :)

e la caccia continua...


Mandrake19

P.S. A titolo di cronaca,vi segnalo che la previsione "S.Pietro & S.Marco" stasera 7 aprile,ha dato esito per la terza volta,con l'ambo secco (a ruota)67-13 su Roma; (ed il 67 in 1° posizione!)
Evidentemente il buon S.Pietro,ha voluto riportarsi in vantaggio,sbloccando la situazione di pareggio dell' 1 a 1,in gara con S.Marco; :)
La domanda ora sorge spontanea: ma S.Marco,non vorrà mica ristabilire il pareggio,riportando la situazione ad un 2-2....??:D
 
Caro Mandrake è la donna di poca fede che ti chiede indicativamente
quanti colpi deve impostare per questa progressione onde evitare di
non poter sostenere il gioco.grazie lola.
ps il fatto che questa sera sia uscito il 32 a mi vuol dire mica che
la ripetizione del 23 è vicina?[?]:):)
 
Ciao Lola,inizio con il rispondere al tuo secondo quesito;
il fatto che sia sortito il "32" su Milano,per me non ha altro significato se non quello che il 32 è sortito! (appunto)

Personalmente non ho mai gradito i "teoremi" legati ai numeri "spia",in quanto rivelano spessissimo i loro limiti concettuali,oltre che dare altrettanto spesso prova tangibile di inefficacia; (naturalmente questa è la mia opinione,ed ognuno è libero di pensarla come ritiene più opportuno!)



Per quanto concerne invece il tuo primo quesito</u>:

I numeri "single" di queste previsioni speciali,scaturiscono da approfondite e particolari applicazioni,che hanno come protagonisti 25 sistemi completi,(il tradizionale sistema a 10 ruote,più altri 24!);
Il capolista di turno,pertanto è la "testa di serie" tra tutti e 25 i sistemi considerati,e quindi anche tra tutte le 250 ruote ottenibili!
Credo che questo sia sufficiente per dare un'idea del potenziale di questi numeri,che davvero non hanno nulla a che vedere con il "normale" quadro estrazionale a 10 ruote,che tutti conosciamo,opure con un "banale" ritardatario.

Avere a disposizione uno di questi single,significa disporre (gratuitamente [:p] !)di un estratto ad altissima valenza estrattiva,che consente al buon giocatore,una valida opportunità di gioco</u>;
Aggiungo anche che,di conseguenza,il "single" che andiamo a porre in gioco,non ha nulla a che vedere con le dubbie (e spesso inefficaci) tecniche di rilevamento di tipo cabalistico,ciclometrico,o di matematica sommativa,tecniche che di certo non possono raggiungere livelli di affidabilità paragonabili ad un complesso ambiente che movimenta 250 ruote,ambiente gestito peraltro,in modo rigorosamente statistico!

Fatta questa lunga ma doverosa premessa,per rispondere al tuo quesito,ti posso dire che statisticamente,la stragrande maggioranza dei numeri "singles",sono sortiti entro il ciclo teorico dell'estratto,e cioè entro i primi 18 colpi (questo non significa che debbano per forza sortire al 18° colpo,ma ci sono stati ad esempio, diversi casi di sortita anche al 1° colpo di gioco,o nei primi 4-5 colpi).

Delle centinaia di casi esaminati(riferiti ai numeri "singles") dal 1871 ad oggi,c'è anche stato qualche raro caso di sortita oltre i due cicli teorici (cioè per più di 36 colpi),che pur costituendo un campione molto ristretto di casi,ci rammenta sempre l'uso della prudenza,prudenza che, sia il sottoscritto che altri amici del forum,abbiamo ripetutamente raccomandato fino alla noia!
E' importante anche ricordare che lo studio del passato comportamento di questi numeri,è stato effettuato con l'archivio relativo ad UNA sola estrazione a settimana;questo significa che con l'avvento della doppia e tripla estrazione settimanale,potremmo assistere a dei superamenti dei precedenti massimi,così come già abbiamo riscontrato attualmente per altre combinazioni.

Riassumendo</u>:

1) Si tratta del gioco di UN estratto secco a ruota,il che permette di giocare ad esempio per i primi 10 colpi senza aumentare la posta in gioco,e di ottenere ancora una piccola percentuale di utile;

2) Con l'utilizzo dei coefficienti di gioco proposti,è molto facile impostare in modo prudente e flessibile un piano di gioco ottimale,adatto a tutte le tasche,ed evitando comportamenti di gioco pericolosi ed assurdi.

3) Mediamente (e qui rispondo nello specifico alla tua domanda) l'esito si ottiene entro il ciclo teorico dell'estratto (18 colpi),con parecchi casi di vincita ottenuti tra il 10° ed il 13° colpo;

4) Ogni giocatore di buon senso,sa perfettamente che la certezza in ambito aleatorio, non esiste; (esiste però la possibilità di concludere in vincita la maggioranza dei piani di gioco,e se il gioco su un estratto dovesse andare male,posso recuperare l'esposto,spalmandolo sui piani di gioco successivi,magari riducendo di poco,l'utile)


Aggiungo un'ultima fondamentale considerazione:

Il gioco del Lo
 
ciao mandrake, i miei complimenti per il metodo la serietà e correttezza dimostrate ... gioco al lotto da poco ma comincio ad intuire che senza le dovute accortezze da te consigliate il tutto si traduce immancabilmente in una bella perdita di denaro ... spero di aver modo di seguirti.
Grazie
Milton

Che tu possa avere sempre il vento alle spalle, che la tua strada sia sempre in discesa e che il diavolo possa accorgersi che sei morto mezz'ora dopo il tuo arrivo in paradiso
 
Grazie Milton!

Se puoi,cerca di fare tesoro dei consigli che ho suggerito,perchè scaturiscono dall'esperienza personale (e molto approfondita!) di oltre 15 anni di gioco;

Chi comincia a giocare male,normalmente prosegue anche peggio,e molto presto,specie per chi gioca in modo smodato ed irresponsabile,più che accusare una perdita di denaro,subisce letteralmente l'effetto "mattanza"! (che x chi non ne conoscesse il significato,significa "massacro dei tonni"!

quindi okkio...!

Questa sezione,è inoltre ben dotata di amici esperti nel gioco,che oltre a delle buone previsioni,dispensano molto spesso degli ottimi consigli di gioco!


Mandrake19
 
Per completare il modo perfetto il tutto sarebbe molto interessante sapere (se li hai a disposizione come asserisci) i dati esaminati sui vari single dal 1871.
Cioè quanti di questi in percentuale sono stati estratti entro le prime 9, 18, 27 e 36 estrazioni e quanti hanno sforato il limite dei due cicli teorici. Inoltre sarebbe utile tirare una media su ogni quanto avviene uno sforamento del limite delle 36 estrazioni e sapere da quanto tempo non avviene questo :D. Ovviamente se hai già questi dati, altrimenti non voglio farti perdere troppo tempo.

Si tratterebbe certamente di un valore aggiunto alle già tue ottime previsioni che permetterebbe di avere un quadro completo di ciò che si sta mettendo in gioco.
 
Ciao Marko,condivido in toto le tue considerazioni,che sono molto importanti al fine di conoscere nel dettaglio il comportamento di queste speciali combinazioni;

Come già avevo scritto qualche tempo fa,non si trovano (purtroppo) di certo in commercio programmi che permettano di effettuare la costruzione e la rilevazione dei sistemi paralleli;ottenere pertanto la costruzione del grado del ritardo di posizione,è stato nel mio caso un faticosissimo e paziente lavoro certosino,svolto con i pochi mezzi informatici disponibili,che se da un lato mi hanno permesso di poter raggiungere questo prezioso obbiettivo,dall'altro non mi consentono più di tanto,di effettuare ricerche a ritroso,per rilevare nello specifico il comportamento di TUTTI i "single" dal 1871 ad oggi;
I dati che ho riprtato sopra relativi ai "singles" si riferiscono mediamente agli estratti degli ultimi tre anni circa di gioco,dati che ho potuto rilevare personalmente.

Per una corretta valutazione,abbiamo però a disposizione i dati statistici storici relativi alle posizioni di ritardo RC,RP1 ed RP2,dati con i quali possiamo logicamente dedurre il comportamento conseguente degli estratti in RP3.

Sappiamo che il max RC è quello stabilito dal recente ritardatario di Cagliari,che con il numero 34,ha stabilito il nuovo record,pari a 204 estrazioni.

Un valore di 204,già si commenta da solo,ed è ampiamente sufficiente per far desistere qualsiasi giocatore,dall'idea di inseguire un estratto,basandosi sul solo ritardo cronologico;
Per ridurre quindi il tempo di gioco,dobbiamo iniziare ad andare un gradino più su rispetto all'RC,trovando così l'RP1,che ricordo essere il ritardo che si inizia a contare da quando un estratto è diventato il capolista sulla propria ruota di appartenenza;
Bene,il max storico dell'RP1 già scende dalle 204 estrazioni dello storico RC,alle 129 estrazioni (record ancora appartenente al famigerato 34 di CA),dimezzando letteralmente il tempo di attesa per lo sfaldamento dell'estratto;

Ora,129 estrazioni sono ancora davvero troppe per pensare di impostare un gioco per l'estratto;
Saliamo così ancora di un altro gradino,ed incontriamo l'RP2 ,ritardo che si inizia a contare quando UN estratto è non solo capolista sulla propria ruota,ma è diventato anche capolista su TUTTE le 10 ruote;
Il max storico dell'RP2,è stato stabilito ancora una volta dal 34 cagliaritano,con 77 estrazioni di ritardo;
Quindi dalle 129 estrazioni dell'RP1,siamo passati ad un altro sostanzioso decurtamento,utilizzando l'RP2 con sole 77 estrazioni;

Riassumendo:</u>

Da RC ad RP1,passiamo da 204 a 129 estrazioni.

Da RP1 a RP2 scendiamo da 129 a 77 estrazioni.

E' logico quindi supporre (anche perchè i risultati lo confermano) che salendo ancora di un'ulteriore gradino,ed andando a rilevare l'RP3,i tempi di attesa per lo sfaldamento dell'estratto in gioco,debbano ulteriormente ridursi in proporzione (da RP2 a RP3),attestandosi teoricamente attorno alle 40 estrazioni di ritardo,valore ipotizzabile per l'area RP3,che corrisponde a circa due volte il ciclo teorico dell'estratto;
Questo è il valore massimo presumibile,che si deve necessariamente interpretare con la dovuta prudenza,sapendo che con la tripla estrazione e l'aumento della massa estrazionale,tutti i ritardi sono destinati ad aumentare,così come le mirabili formule dell'ing. Samaritani avevano già previsto molto tempo fa.

Diciamo che una volta intrapreso il gioco di un estratto in RP3,noi possiamo anche decidere a priori di giocarlo al max per 18-20 estrazioni,e poi eventualmente abbandonarlo (x prudenza);attenderemo a vuoto la sua sortita,per poi ripartire i soldi spesi su un nuovo piano di gioco,impostato su un nuovo estratto RP3,che con grande probabilità non riuscirà ad oltrepassare il ciclo teorico,come il suo predecessore.

Comunque sia,la struttura stessa dei sistemi virtuali,che ricordo essere costruita su ben 25 sistemi di 10 ruote ciascun
 
Mandrake19,
leggo con molto piacere i tuoi interventi e ne apprezzo la lucidità scientifica, se ho capito bene, faccio un esempio, ad oggi il massimo ritardatario su Torino (il 40) è passato al livello RP2 e, secondo la 'logica' anche del RP3 entro diciamo una quarantina di colpi 'dovrebbe' sortire, giusto?
In tal senso però mi sfugge il discorso che, ad inizio post, vede coinvolta la ruota di Venezia e i vari numeri che, fino ad aprile, suggerisci di giocare, in pratica ad ogni estrazione uno diverso, questo 'incastro' mi sfugge, se puoi/vuoi attendo chiarimento, grazie!
piocola
 
Ciao Piocola,l'argomento dei sistemi virtuali,è un tema piuttosto complesso,ed è stato ampiamente trattato nei post precedenti,nei quali diversi altri amici del forum,chiedevano delucidazioni in merito;

Se vai a leggere le pagine precedenti(sempre in questa sezione "Statistica"),troverai diversi post con tutte le spiegazioni al riguardo;

Per ora ti dico solamente,che non tutti i ritardatari riescono ad arrivare in area RP3;il 40 attuale di Torino,si trova attualmente in zona RP2,in quanto capolista di tutte e 10 le ruote(da 6 estrazioni),e non è detto che riesca ad entrare nell'area RP3 (nella quale c'è attualmente l'estratto di Venezia,oggetto di questo post)

Ricordo che il "normale" quadro estrazionale delle 10 ruote che tutti conosciamo,non permette tecnicamente di andare oltre il ritardo RP2;
Per poter ottenere il ben più compresso ritardo RP3,bisogna adottare degli accorgimenti,che consistono appunto nella creazione "virtuale" di altri sistemi paralleli,che seguono fedelmente il quadro normale delle 10 ruote.Ricordo anche che questo brillante accorgimento è opera di un lottologo di nome Severo.


Mandrake19
 
... Mandrake19, se stasera non dovesse sortire
l'ultima previsione che leggo ad inizio post (28 apr 43)... come si prosegue successivamente?
Grazie per l'attenzione
piocola
 
Nessun problema,in caso di non sortita la previsione prosegue,incrementando ad ogni nuova estrazione l'estratto precedente di 11 unità; (per maggiore chiarezza,provvederò comunque ad aggiornare personalmente il post)

Quello di stasera (28 aprile) è il 10° colpo di gioco; ricordo ancora di adottare una progressione,utilizzando i coefficienti di gioco già proposti che consentono il gioco ottimale,di un estratto secco su ruota.



Mandrake19
 
Aggiorno la previsione del "single" veneziano:


Venezia</u>

02 mag 54
03 mag 65
05 mag 76
08 mag 87
10 mag 08
12 mag 19
15 mag 30
17 mag 41
19 mag 52



Mandrake19
 
perfetto, grazie!
ma, forse ho perso qualche colpo (mentale!)... per quante estrazioni ancora vanno seguite queste previsioni!?
piocola
 
... dimenticavo: il fatto che il 28.04 sia sortito il vertibile del n. previsto (34 uscito - 43 previsto) significa qualcosa?
se ben interpreto il tuo 'pensiero' non dovrebbe significare alcunchè se non che è sortito appunto il 34, giusto!?
saluti
piocola
 
Infatti,Piocola,la sortita del 34 per me non significa assolutamente nulla; come già avrai immaginato,non nutro alcuna simpatia per le interpretazioni cabalistiche (anche perchè dopo molti anni ne conosco molto bene l'inaffidabilità!),ne tantomeno nutro simpatia per i numeri spia;entrambi i concetti infatti,tendono a creare nello studioso,una "forma mentis" errata,creando delle aspettative di sortita che nulla hanno a che vedere con la cruda (e spietata) realtà dell'urna,urna che si "diverte" letteralmente a massacrarti non appena ti concedi la minima leggerezza!

Per quanto concerne il tuo quesito relativo a "quanti colpi si devono giocare queste previsioni",oltre a quanto già scritto sopra rispondendo a Lola ed a Marko,aggiungo che essendo queste previsioni di natura prettamente statistica,non danno di norma esiti negativi;(e quindi il gioco va condotto fino al raggiungimento della vincita,utilizzando sempre prudentemente i coefficienti con l'utile preferito)

A volte può capitare che l'esito cercato si prolunghi più del previsto (cosa assolutamente possibile in ambito aleatorio),ma con l'utilizzo dei coefficienti di gioco più volte proposti,il giocatore prudente,riesce nella stragrande maggioranza dei casi,a raggiungere l'obbiettivo,con anche una percentuale di utile.


Per tornare nello specifico,l'estratto attualmente in gioco su Venezia,ha come "compagni di banco" due estratti che lo seguono nella graduatoria RC; questa terzina di estratti,si trova in una posizione statistica decisamente matura,ed è quindi imminente la sortita di almeno uno dei tre (speriamo ovviamente che si tratti proprio del "single" che abbiamo in gioco!)

Per pura curiosità statistica,vi posto i tre estratti che ritengo imminenti nei prox concorsi,sulla ruota meneghina: (l'estratto in grassetto blu,è quello oggetto del nostro piano di gioco)

02 mag 54-21-72
03 mag 65-32-83
05 mag 76-43-04
08 mag 87-54-15
10 mag 08-65-26



Mandrake19
 
... grazie per la sempre puntuale e precisa risposta ma... abbi pazienza... cosa c'entra la "ruota meneghina" ?![?]
 
Infatti non c'entra nulla...:),è un mio lapsus! (mentre scrivevo stavo pensando alla ruota di Milano x altre considerazioni!)


La sede competente della previsione di questo post,è e rimane Venezia!



Mandrake19
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 05 maggio 2025
    Bari
    62
    19
    47
    49
    66
    Cagliari
    59
    73
    56
    14
    29
    Firenze
    21
    36
    80
    15
    87
    Genova
    66
    36
    20
    63
    83
    Milano
    88
    60
    04
    34
    05
    Napoli
    70
    36
    85
    44
    04
    Palermo
    41
    75
    63
    59
    20
    Roma
    19
    53
    63
    18
    09
    Torino
    38
    47
    06
    69
    82
    Venezia
    78
    87
    31
    06
    13
    Nazionale
    60
    42
    79
    67
    64
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    15
    22
    12
    39
Indietro
Alto