Novità

☼ ☼ INTER 2019-2020 - E ALTRO ☼ ☼

CLASSIFICA 33^ GIORNATA


POS SquadrePTGVNPGFGSDRAndamento
1 Juventus
team_logo_128.png
77332454703535VVPNN
2 Inter
team_logo_127.png
71332184723438VPNVV
3 Atalanta
team_logo_456.png
70332175934350VVVNV
4 Lazio
team_logo_129.png
69332166683533VPPPN
5 Roma
team_logo_121.png
573317610614417PPVVV
6 Napoli
team_logo_459.png
53331581053449PVVNN
7 Milan
team_logo_120.png
53331581048426NVVNV
8 Sassuolo
team_logo_2182.png
47331381262575VVVVN
9 Verona
team_logo_126.png
443311111141410VPNNP
10 Bologna
team_logo_123.png
43331110124752-5NVPNN
11 Cagliari
team_logo_124.png
41331011124849-1NPNNP
12 Parma
team_logo_131.png
4033117154547-2PPPNP
13 Fiorentina
team_logo_125.png
3933912124145-4PVNNV
14 Sampdoria
team_logo_603.png
3833115174254-12VVPVV
15 Torino
team_logo_135.png
3733114184160-19PPVPV
16 Udinese
team_logo_136.png
363399153146-15VNVPN
17 Genoa
team_logo_990.png
303379174063-23PNPVP
18 Lecce
team_logo_130.png
293378184174-33PPVNP
19 Brescia
team_logo_458.png
213356223070-40PVPPP
20 Spal
team_logo_1454.png
193354242362-39NPPPP
 
Ultima modifica:
Calendario 34^ giornata

Sabato 18 luglio
  • Verona-Atalanta, ore 17:15
  • Cagliari-Sassuolo, ore 19:30
  • Milan-Bologna, ore 21:45
Domenica 19 luglio
  • Parma-Sampdoria, ore 17:15
  • Genoa-Lecce, ore 19:30
  • Fiorentina-Torino, ore 19:30
  • Napoli-Udinese, ore 19:30
  • Brescia-Spal, ore 19:30
  • Roma-Inter, ore 21:45
Lunedì 20 giugno
  • Juventus-Lazio, ore 21:45
 
Roma-Inter 2-2, Lukaku nel finale salva i nerazzurri. Ma lo scudetto ormai è lontano

Come da tradizione gol e spettacolo all'Olimpico: ospiti avanti con de Vrij, rimonta giallorossa firmata Spinazzola e Mkhitaryan, ma quando sembrava fatta ecco il pareggio su rigore del centravanti belga. Beneamata matematicamente in Champions

ROMA - Poteva un Roma-Inter essere privo di gol e spettacolo? Evidentemente no. Come spesso capita nelle sfide tra giallorossi e nerazzurri, non sono mancate le emozioni: all'Olimpico finisce 2-2, un pareggio che tuttavia non soddisfa nessuna delle due squadre. Ospiti avanti con de Vrij, i capitolini ribaltano tutto con Spinazzola e Mkhitaryan, ma nel finale, dopo una clamorosa ingenuità dell'ex terzino di Atalanta e Juventus, Lukaku firma il definitivo 2-2 su calcio di rigore.

Episodio dubbio sul gol di Spinazzola
Fonseca punta sull'ormai consolidato 3-4-2-1, Conte recupera Lukaku ma lo lascia inizialmente in panchina. A sbloccare la partita ci pensa al 18′ de Vrij, che incorna di testa un calcio d'angolo di Sanchez, che si conferma il più in forma dei nerazzurri. Lo svantaggio scuote la Roma, che però non crea particolari pericoli alla porta di Handanovic. Fino al primo e unico minuto di recupero quando un tiro-cross dalla sinistra di Spinazzola viene deviato nella propria rete da de Vrij, croce dopo essere stato delizia. L'azione nasce tuttavia da un contrasto molto dubbio tra Kolarov e Lautaro (spinta e calcetto del difensore bosniaco al Toro), eppure l'arbitro Di Bello conferma il gol. Ci penserà poi la Lega se assegnare la rete al terzino romanista o l'autogol del difensore olandese.

Lukaku salva l'Inter
A inizio ripresa si fanno preferire i ragazzi di Fonseca, che completano la rimonta al 12′: azione per vie centrali e scambio nello stretto tra Mkhitarian e Dzeko, una carambola fortuita fa tornare la palla tra i piedi dell'armeno che tira deciso da pochi metri e batte Handanovic per il 2-1. Conte corre ai riapri inserendo Lukaku, Biraghi, Moses ed Eriksen, ma Pau Lopez non corre grandi rischi. Fino però all'harakiri di Spinazzola all'88': il terzino giallorosso cicca la palla nella propria area colpendo in pieno il ginocchio di Moses. Rigore sacrosanto con Lukaku, fino ad allora impalpabile, che spiazza il portiere spagnolo per il 2-2 finale. Pareggio divertente che tuttavia serve poco a entrambe le squadre: la Roma tiene a distanza Milan e Napoli, l'Inter è matematicamente in Champions, ma rischia di salutare definitivamente le già fievoli speranze scudetto.
 
Diretta Inter-Fiorentina ore 21.45: eformazioni ufficiali



MILANO - L'Inter di Antonio Conte ospita la Fiorentina a San Siro per il 35° turno del campionato di Serie A e, dopo il pareggio sul campo della Roma, prova a riprendersi il secondo posto in classifica.
La squadra nerazzurra è terza in graduatoria con 72 punti, a due lunghezze di distanza dall'Atalanta che ha battuto ieri il Bologna.
La Fiorentina, invece, viene da due vittorie di fila, contro Lecce e Torino, e condivide l'undicesimo posto in graduatoria con il Cagliari a quota 42.

Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali

INTER (3-4-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Godin; Candreva, Barella, Gagliardini, Young: Eriksen; Lukaku, Sanchez


FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Duncan, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Cutrone, Ribery.


ARBITRO: Giacomelli di Trieste
 
Le parole di Antonio al termine della partita

"Se i ragazzi sono usciti delusi dal campo vuol dire che hanno la giusta fame"


"Se avessero la giusta fame saremmo non dico pari alla peggior Juve degli ultimi anni ma quasi. Brozovic e Lautaro sono entrati come due senza voglia di vivere, Eriksen invece di spaccare il mondo dimostra solo che la panchina è il suo habitat, come si può vincere con gente così? "


MILANO - Secondo pareggio consecutivo per l'Inter che, a San Siro, non va oltre lo 0-0 con la Fiorentina. Un match condotto per lunghi tratti dai nerazzurri, che hanno il rammarico delle tante occasioni create e dei due pali colpiti, nel primo tempo da Lukaku e nella ripresa da Sanchez. Protagonista dell'incontro Terracciano, portiere viola, autore di diversi interventi decisivi. Con questo pari l'Inter sale a quota 73, al terzo posto, a un punto di distanza dall'Atalanta, seconda. I nerazzurri torneranno in campo sabato, al Ferraris alle 19:30, contro il Genoa.
 
CIAO 80Sete, NON SO SE LEGGERAI QUESTO MESSAGGIO MA STASERA SIETE STATI BRAVISSIMI AVETE FERMATO "PER IL MOMENTO" LA CAPOLISTA, C'E ANCORA SPERANZA PER L'ATALANTA...NOI SE NON FACCIAMO CAPPELLATE CI RIMANE IL TERZO POSTO

Juve flop a Udine: perde 2-1 e spreca il primo match point scudetto


Bianconeri avanti con De Ligt, ma i friulani la ribaltano con Nestorovski e Fofana
Festa scudetto rinviata per la Juventus, che perde 2-1 alla Dacia Arena contro l’Udinese. Nulla di grave, il vantaggio (6 punti sull’Atalanta e 7 sull’Inter) resta più che rassicurante e il Tricolore può arrivare battendo domenica la Samp o addirittura sabato se Atalanta e Inter non vincono contro Milan e Genoa.
 
CLASSIFICA 35^ GIORNATA

PosSquadraPuntiGVNPGFGSGR
1
t128_b.png
Juve 80 3525557338
2
t456_b.png
Atalanta 74 3522859544
3
t127_b.png
Inter 73 35211047436
4
t129_b.png
Lazio 72 3522677138
5
t121_b.png
Roma 61 35187106947
6
t120_b.png
Milan 59 35178105544
7
t459_b.png
Napoli 56 35168115647
8
t2182_b.png
Sassuolo 48 35139136460
9
t126_b.png
Verona 46 351113114343
10
t131_b.png
Parma 43 35127164951
11
t125_b.png
Fiorentina 43 351013124345
12
t123_b.png
Bologna 43 351110144858
13
t124_b.png
Cagliari 42 351012135052
14
t603_b.png
Sampdoria 41 35125184658
15
t136_b.png
Udinese 39 35109163449
16
t135_b.png
Torino 38 35115194263
17
t990_b.png
Genoa 36 3599174465
18
t130_b.png
Lecce 32 3588194577
19
t458_b.png
Brescia 24 3566233374
20
t1454_b.png
Spal 19 3554262570
 
Calendario 36^ giornata


  • Milan - Atalanta (24/07/2020 ore 21:45) 1 - 1
  • -------------------------------------------------------
  • Brescia - Parma (25/07/2020 ore 17:15) 1 - 2
  • Genoa - Inter (25/07/2020 ore 19:30) 0 - 3
  • Napoli - Sassuolo (25/07/2020 ore 21:45) 2 - 0
  • ---------------------------------------------------------
  • Bologna - Lecce (26/07/2020 ore 17:15) 2 - 1
  • Cagliari - Udinese (26/07/2020 ore 19:30) 0 - 1
  • Juventus - Sampdoria (26/07/2020 ore 21:45) 2 - 0
  • Roma - Fiorentina (26/07/2020 ore 19:30) 2 - 1
  • SPAL - Torino (26/07/2020 ore 19:30) 1 - 1
  • Verona - Lazio (26/07/2020 ore 19:30) 1 - 5
 
Ultima modifica:
Calendario 37^ giornata

Martedì 28 luglio
  • Parma-Atalanta, ore 19.30, 1 - 2
  • Inter-Napoli, ore 21.45, 2 - 0
Mercoledì 29 luglio
  • Verona-Spal, ore 19.30, 3 - 0
  • Lazio-Brescia, ore 19.30, 2 - 0
  • Sampdoria-Milan, ore 19.30, 1 - 4
  • Sassuolo-Genoa, ore 19.30, 5 - 0
  • Udinese-Lecce, ore 19.30, 1 - 2
  • Cagliari-Juventus, ore 21.45, 2 - 0
  • Fiorentina-Bologna, ore 21.45, 4 -0
  • Torino-Roma, ore 21.45, 2 - 3
 
Ultima modifica:
Inter-Napoli, le probabili formazioni: Politano torna titolare. Conte si affida alla coppia Lukaku-Lautaro

Inter-Napoli, le probabili formazioni – Con lo Scudetto matematicamente assegnato alla Juventus, le due squadre scendono in campo per chiudere al meglio la stagione. I partenopei arrivano alla sfida dopo la vittoria per un soffio messa a segno contro il Sassuolo. I nerazzurri, invece, arrivano da una roboante vittoria contro il Genoa.


Inter (3-4-1-2): Handanovic, Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Moses, Brozovic, Barella, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro.
All.Conte
Indisponibili: Sensi, Vecino
Squalificati: Gagliardini

Primo ballottaggio in difesa con Bastoni in leggero vantaggio ai danni di Godin. Ai lati del centrocampo si preparano ad agire Moses e Young. Al centro della linea di centrocampo, Conte deve fare i conti con l’assenza per squalifica di Gagliardini ed in vantaggio resta Barella. Dietro la coppia di attacco agirà Eriksen in leggero vantaggio su Borja Valero. In attacco torna il duo composto da Lukaku e Lautaro.

Arbitro: Valeri


Napoli (4-3-3)
: Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Allan, All.Gattuso
Indisponibili: Llorente, Manolas
Squalificati: Mertens

Dopo l’infortunio rimediato contro il Sassuolo, da registrare l’assenza di Manolas in difesa. Dal 1′ si prepara tornare Maksimovic al centro della difesa. Doppio ballottaggio a centrocampo con Fabian verso un turno di riposo ed al suo posto si prepara Allan. Possibile inoltre la conferma di Lobotka con Demme verso la panchina. In attacco assente per squalifica Mertens ed al suo posto si rivede Milik.
A completare l’attacco ci saranno Insigne e Politano in vantaggio su Callejon.
 
Inter, si sveglia Lautaro: batte 2-0 il Napoli e resta seconda. Sabato supersfida con l’Atalanta

Decisivi D’Ambrosio in avvio e l’argentino nella ripresa: azzurri pericolosi ma fermati da un ottimo Handanovic

1596003640072.png

L’Atalanta chiama, l’Inter risponde. Nel duello per il secondo posto, la squadra di Conte mette un altro importante tassello. Il 2-0 al Napoli, firmato da D’Ambrosio e Lautaro, arriva al termine di una bella partita, in cui per almeno un tempo le emozioni hanno avuto la meglio sulla stanchezza. Ora il piazzamento alla spalle della Juve campione d’Italia è nelle mani dei nerazzurri, che devono andare a vincere a Bergamo sabato per essere certi di evitare anche il sorpasso della Lazio, che sulla sua strada ha Brescia e proprio il Napoli.


GRADEVOLE
Le squadre giocano abbastanza libere e non sono mai troppo corte e compatte, premessa necessaria per vedere uno spettacolo godibile. L’Inter passa all’11° con Biraghi, che sta chiudendo la stagione in crescendo, che mette in mezzo per il sinistro di D’Ambrosio che prende in controtempo Meret e una difesa del Napoli troppo passiva, anche se il pericolo nasce da una brutta palla persa da Mario Rui. La squadra di Gattuso gioca bene: Insigne, a differenza di uno scialbo Milik, è in palla e sfiora due volte il gol. Handanovic, tornato fondamentale, è decisivo su Zielinski e Politano e manda l’Inter avanti al riposo. La ripresa è meno godibile: i 26 gradi umidi di Milano e una sequenza infinita di partite non aiutano le squadre a dare il meglio. Sanchez lascia spazio a Lautaro. Proprio il Toro ritrova la gioia del gol con un bel destro da fuori su cui Meret non è proprio impeccabile. Partita finita: Gattuso vede avvicinarsi l’impegno in Champions col Barça, l’Inter prima dell’Europa League avrà un secondo posto da difendere.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto