ragazzi .. da inon litigate per sta faccenda del presunto virus .. fosse anche dipeso dal setup postato da me cert onon mi sarei offeso se qualcuno mi avesse attribuito delle colpe .. nel web ci sono anche i virus e c'è una certa probabilità che si possa venire infettati .. si prendono le contromisure e si risolve tutto ...Nessuno fa le cose in malafede e nessuno diffonde virus di sua volontà.
Io non ho approfondito molto ma per me si è trattato sol odi un falso allarme ..
Dai fatemi questo piacere personale , non litigate specie per sciocchezze ...
ciao
Il sito è di nuovo sotto attacco Hachers, inoltre consiglio di disinstallare la versione 50 di spaziometria e tornare alla 45. Mi risulta che l'ultima versione abbia un virus "KeyStroke" esso è un virus di tipo "Fishing" ossia trasmette ad altri computer i tasti premuti, potrebbe rubare le password degli utenti o scoprire l'organizzazione degli HDD locali copiando files sensibili. ATTENZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Consiglio inoltre di non scaricare le future versioni col sistema fino ad oggi utilizzato ma tramite GoogleCloud che è più sicura. Sempre se a LuigiB non crei problemi.
Il fatto non dipende dal programma di LuigiB ne da Lui.
Vi spiego come è andata: Il sito èra sotto attacco Hachers che, hanno lasciato la firma (una bella immagine a tutto schermo) che è un file "KeyStroke" non visibile dalla maggior parte degli AntiVirus in circolazione.
Tale virus ha seguito lo scaricamento del programma Spaziometria (non in Spaziometria) inserendosi nei computers di quelli che hanno scaricato l'ultima versione.
Non sò da quanto tempo il sito era sotto attacco ed è per questo motivo che vi consiglio di installare la versione 45 o 46 che sono abastanza lontane da una eventuale intromissione hacher.
Saluto, Hettro
Hettro
PER Lanfranco60 e Joe91:
La situazione è andata così.
Avete mai visto un documentario naturalista sugli squali ?
Orbene, avete notato il pesciolino che segue lo squalo sotto la pancia, ora lo Squalo e TACSI3 ed il pesciolino il virus.
Qualsiasi file o eseguibile scaricato dopo l'attacco Hacher è buono, anzi ottimo.
Quello che si deve fare è una buon controllo dell'intero sistema con un buon AntiVirus, AntiSpam ed AntiMalware.
Il file di Joe91 come la Versione 50 di Spaziometria non sono infetti, ma potrebbero esserlo se ad essi si è attaccato il pesciolino (virus).