Duplex
Advanced Member >PLATINUM<
Anche se rivolta ad anaconda devo dirti phoenix che non sempre è così.quote:Originally posted by phoenix
Ciao Anaconda, intanto Ti do' il benvenuto e Ti auguro di vincere.
Come vedi la tua determinazione ha convinto tanti a seguirti.
Vorrei dire solo che spesso bisogna guardare le cose sotto diversi
aspetti. Mi spiego: certo che è meglio giocare pochi numeri e poche
previsioni, è anche vero che se ci si sbaglia si sbaglia poco e via.Io non ho tante previsioni inserite quindi lo dico senza sentire
le critiche rivolte a me.
Però credo che chi ne inserisce "molte" lo faccia col cuore e in buona
fede e sopratutto magari, ci ha pure studiato e non poco, per condividere la sua passione con tutti.
Se si ritiene un modo valido le si gioca, se no nisba.
E' possibile che si debba criticare sempre ????
E magari chi critica non dà mai neanche un numero, però ha atteggiamenti da pretendere ambi secchi a ruota in 1 o 2
colpi e di continuo. Credo che ciò non sia possibile, ma spero di sbagliarmi.
phoenix
La zona in rosso: vero che con poche previsioni, se si sbaglia,poco male, saranno ambi o ambate andate a vuoto. Ma,inserire troppe previsioni è perchè da qualche parte si deve beccare. Anche se sono messe col cuore, difficile seguire tutti i previsionisti...oltre ai 2 stipendi supplementari che ci vogliono.
La zona in blu: io critico. Dare previsioni a tonnellate solo per sentirsi dire " bravo" non è da previsionista serio. E' come se io dessi i 4005 ambi...qualcuno dovrà vincere ...per forza.
E critico l'ambo su Tutte,che come gioco, solo x rientrare dalle spese, non ha senso. Avrebbe senso se si puntasse un aumento di 100 euro per colpo...ma chi ha la forza di farlo?
E critico le previsioni sicure di quaterne e cinquine, date x certe e mai visto beccarne una.
E critico un ambo o più ambi x 18 colpi.
E critico quei sistemi in sestina x ambo,specie se sono da giocare più sestine.
E critico i ritardatari poichè nessun grande maestro del lotto ha detto mai di giocarli.
Critico perchè il Lotto è questo, quello di anaconda.