quote:Originally posted by Baffoblu
Mi sono letto tutto quel post di silop di mesi fa
"Archivio lotto classico in Spaziometria".
E' vero che fornii io l'archivio dal 1871 a Luigi, a quel tempo lo composi a pezzi scaricando buona parte dalla lottomatica !!!
Ma ho letto che fu cambiato tutto con un archivio di lottodesk.
Quindi l'archivio in spaziometria non è più quello che detti a Luigi.
Ma allora adesso se l'archivio è stato cambiato, gli errori da dove arrivano ?
... direi di attendere silop, così avremo riscontri da vari lati.
Baffoblu
		
		
	 
Ciao BaffoBlu.
Ok ... Obbedisco,
come si vuole scritto nei libri di Storia ... 
Storia, anche qui, lunga e travagliata quanto quella della nostra amata Italia.
Se ti può essere d'aiuto ...
Ho ... o meglio abbiamo lavorato su "fotografie"
di archivi rilevando le differenze presenti in ogni punto.
Me se nel frattempo gli archivi "cambiano" ... cosa succede? 
Metteresti  la mano sul fuoco garantendo che nessuno cambi le carte in tavola?
Ok ..  siamo d’accordo nel dare poca fiducia a chi potrebbe ... anche ...
Secondo il mio modesto parere, penso per esempio che in alcuni casi 
potrebbe anche dipendere dal "come" si aggiorna un archivio.
Mi spiego:  La cosiddetta  “Estrazione” viene dapprima registrata in un “archivio” ...
e poi da questo in qualche modo copiata da molti altri.  Spesso, con dei programmi  
per aggiornare gli archivi “fotocopia” dall’ “archivio originale”.
Proviamo a tracciarne per sommi capi l’algoritmo.
APRI l’ ARCHIVIO ORIGINALE
Dalla PRIMA all’ ULTIMA estrazione trovata 
LEGGI ogni DATA 
LEGGI ogni RUOTA 
LEGGI ogni ESTRATTO 
SCRIVI i dati raccolti nel nuovo “ARCHIVIO FOTOCOPIA”  AGGIORNATO.
Ora ,se scrivo/eseguo un programma di aggiornamento  come quello sopra
che mi va a "copiare tutto" dall'archivio di riferimento ...
quando il mio “archivio fotocopia” conteneva delle “correzioni  manuali”
queste migliorie e/o correzioni saranno cancellate e sovrascritte 
coi dati (antecedenti)  le correzioni stesse, che si era ritenuto opportuno effettuare.
Per questa ragione ho scritto che l’archivio di Spaziometria da me “fotografato”  
è (meglio era)  quello presente a corredo della versione  1.2.85 
così  ho fatto per il  “mio”  e … 
per quello “Storico dal 1939”  e  …
per quello  a  corredo del programma “Free” reperibile  in Internet.
Sono stati Tutti  “IMMORTALATI”  per poterne  fare confronti “statici”.  
Di  questo “archivio dal 1939 ad oggi”  consiglio a TUTTI di farne  UNA COPIA 
di CONSERVARLA con cura, sia PER RIFERIMENTO che per poter controllare se cambia nel tempo.
Diversa cosa è per gli archivi cartacei … e su questo sono d’accordo …  con tutti voi. (Ce ne fossero tanti)
Mentre per gli altri archivi “online” sono volatili e non abbiamo nessuna garanzia che rimangano “stabili”
Come li abbiamo “letti” … qualche tempo prima.
Termino questa lunga (spero non noiosa premessa) affermando che oltre alle CONFERME di Silop 
sono anche graditi ed utili TUTTI i suggerimenti … DI TUTTI.
Dalla ultima grafica che qui aggiorno… è chiarissimo che l’archivio di Spaziometri a, nel 1947, 
è (quasi tutto) allineato a quello della Lottomatica e … non al “mio”.
Per cui, il 47 Secondo Estratto del Primo-Novembre 1947 “risulterebbe”  essere sbagliato 
nell’ archivio di riferimento, da correggersi con 57 (in questo è anche d’accordo “Spaziometria”).
Dunque,per le 7 date "critiche" del 1947, dovremmo avere le correzioni (in rosso): 
Quindi RINGRAZIO sin d’ora,  CHIUNQUE  possa fornire riscontri.
Cordiali saluti e Buon Week-End a tutti.
 
Ogni estrazione è unica ed irripetibile. (Joe91)