Novità

Archivi software

ok ouroboros se ci sono problemi fammi sapere che ti invio la pach di attivazione.si purtroppo gli archivi non sono tutti uguali questo mi sa che è <proprietario>link disattivato.
 
arcor;n1952475 ha scritto:
ok ouroboros se ci sono problemi fammi sapere che ti invio la pach di attivazione.si purtroppo gli archivi non sono tutti uguali questo mi sa che è <proprietario>link disattivato.

Si, Arcor, il programma mi occorre funzionante per avere un'idea della possibile composizione degli archivi e poi per testare il programma di aggiornamento.
Ciao
 
Ciao Arcor, scaricata.
Mi occorre pero' la psw del file rar.
Altra cosa: confermi che l' aggiornamento dell'archivio minilott funziona?
A Vincenzo da errore e non so a chi altri chiedere - nonostante sia stato scaricato da oltre 20 utenti - perche' nessuno si e' "fatto avanti".
Ciao
 
Ciao Ragazzi , ancora non trovo , (anche su un file .txt), le tabelle delle terzine di somma e di differenza , chiedo a chiunque ne fosse in possesso di poterle condividere , spiegherò a chi ne fà richiesta il motivo x cui sono importanti . ciao
 
Ciao Arcor,
il file da errore (dimensione file .exe errata), sicuramente la versione del programma che mi hai inviato non e' quella giusta, infatti anche l'immagine inviata e' diversa dalla schermata di partenza del programma.

Per Vincenzo e Rudivall: che s.o. avete? o il programma in questione gira su macchina virtuale? Se si su quale s.o.?
Ciao
 
ciao ouroboros ti allego il nuovo setup ,'altro buttalo mancava un file all'interno trovi un foglio txt con le info per la pach dopo aver constatato che le visite a questo post crescono in modo esponenziale ma che scriviamo siamo solo in quattro.non ritengo di inserire la pach per rispetto a chi possiede già il programma.vedi tu cosa vuoi fare per me non ci sono problemi
 
Ultima modifica:
Ciao Arcor,
ok scaricato, cancella tutto, anche i link nei post precedenti. Per adesso studio come leggere l'archivio, poi se ci sono problemi ci sentiamo su altri lidi.....
Per Vincenzo e Rudivall: ho cercato un po' in rete e sembrerebbe che ci sia poca compatibilita' del codice verso win7.
In alcuni forum dicono di scaricare un aggiornamento di Microsoft:
https://www.microsoft.com/it-it/down....aspx?id=28422
Prima di installare create un punto di ripristino...cosicche' se qualcosa non dovesse funzionare tornate indietro.
Fatemi sapere se l'operazione va a buon fine.
Ciao.
 
Ultima modifica:
ok ouroboros. è strano però sta cosa a me l'archivio lo sovrascrive perfettamente con windows10 magari a Vincenzo e RudIvall vi manca qualche file di registro molto probabile.ciao
 
Ciao a tutti
x Vincenzo: se hai bisogno degli archivi di visualotto 7 basta rinominare gli archivi di visual lotto 5 da .dat a .italia e copiarli nella directory archivi di visual lotto 7
Francesco
 
Ciao a tutti

x Ouroboros

ho provato il tuo programma aggiornaminilott come plugin per spaziometria. Per quanto riguarda l'importazione dell'archivio tutto ok ma nel momento in cui faccio partire l'aggiornamento dei dati mi esce la messagebox Subscript Out Of Range.
Penso sia dovuto al fatto che importa l'intero archivio di spaziometria aggiungendone altre alle 5562 (al 16.01.16) di Capitalis.
Se ho scritto una ..... non me ne volere.
E' possibile un lavoro simile con l'archivio di Ciclometria di Antonio Fiacco?
Francesco
P.s. complimenti davvero per il lavoro svolto
 
Ultima modifica:
firefox;n1953106 ha scritto:
Ciao a tutti

x Ouroboros

ho provato il tuo programma aggiornaminilott come plugin per spaziometria. Per quanto riguarda l'importazione dell'archivio tutto ok ma nel momento in cui faccio partire l'aggiornamento dei dati mi esce la messagebox Subscript Out Of Range.
Penso sia dovuto al fatto che importa l'intero archivio di spaziometria aggiungendone altre alle 5562 (al 16.01.16) di Capitalis.
Se ho scritto una ..... non me ne volere.
E' possibile un lavoro simile con l'archivio di Ciclometria di Antonio Fiacco?
Francesco
P.s. complimenti davvero per il lavoro svolto

Ciao a tutti.

X Firefox: anche se l'utility si interfaccia con gli archivi di spaziometria per l'aggiornamento dei propri archivi, in realta' e' un programmino a parte. Per quanto concerne gli errori dati ad alcuni di Voi, ci dovrei studiare sopra, ma da un giro veloce sul web, sembrerebbero dovuti alla differente piattaforma di installazione, prova ne sia che ad Arcor, a me ed alcuni altri, non ha dato problemi (win10).

Tornando alla tua richiesta, come detto ad Arcor qualche post piu' sopra, e' molto piu' probabile riuscire ad aggiornare gli archivi in formato .mdb o .dat, che quelli in formato proprietario di cui viene difficile individuarne la struttura e cmq per aggiornamento del programma in questione, mi occorre sia il programma che gli archivi (oltre un po' di tempo per la realizzazione del programma).

Ciao.
 
Ciao a tutti.

X Arcor: purtroppo - come capita spesso per i formati proprietari - per il tuo file .smy niente da fare.
Il problema grosso di molti di questi archivi e' proprio individuarne la struttura, cosa indispensabile per andare a scrivere nelle "caselle" giuste e per far si' che il programma a seguito dell' aggiornamento continui a funzionare.
Ciao
 
ciao ouroboros grazie per averci provato comunque ci sarà ancora lavoro per te se lo vorrai perché ho alcuni file con archivio dat penso non dovrebbe essere impossibile con questo.ma che tu sappia non ci sono in giro programmi che sono in grado di leggere ogni tipo di file con qualsiasi estensione?sarà pure un archivio propretario ma mi sembra strano che non ci sia in giro qualcosa di simile.buona serata tutti
ciaooo​
 
Ciao Arcor,
a parte alcuni archivi in formato .txt e .dat che si possono aprire e leggere con qualsiasi editor di testo (es. notepad) o i file .mdb, csv, xls che si aprono con gli appositi programmi office, gli altri archivi - proprietari - se provi ad aprirli con qualsiasi editor, vengono letti come una serie di caratteri "speciali" senza nessun senso apparente (prova i file .dat di spaziometria). Il discorso che riusciamo a leggerli e' perche il buon "LuigiB" ci ha confidato la struttura, pertanto sappiamo per esempio che i primi "x" caratteri sono le estrazioni, i successivi "y" caratteri e' la data in un dato formato, ed i successivi "z" caratteri indicano il numero di estrazione. Ma se del programma proprietario non conosciamo la struttura, come facciamo a scrivere le ns. informazioni?
Per essere piu' chiaro prendi per esempio il file archivio della lottomatica e quello di lottoced: il primo e' strutturato diciamo "per ruota" il secondo ha le info tutte su una riga: non conoscendo la struttura del primo archivio mai e poi mai potremmo indirizzare i dati estrapolati dal secondo archivio per aggiornare il primo - nel caso fosse il programma/archivio da aggiornare.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.....
Ciao.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 09 maggio 2025
    Bari
    23
    87
    53
    62
    33
    Cagliari
    16
    38
    41
    62
    87
    Firenze
    19
    52
    85
    23
    13
    Genova
    01
    61
    85
    60
    48
    Milano
    87
    80
    07
    41
    50
    Napoli
    53
    32
    83
    31
    78
    Palermo
    12
    58
    56
    50
    82
    Roma
    06
    48
    17
    12
    75
    Torino
    89
    26
    30
    01
    20
    Venezia
    32
    21
    20
    82
    49
    Nazionale
    68
    44
    32
    49
    83
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    20
    19
    43
    18
    17
Indietro
Alto