Novità

Buchi e....dintorni

Mi accodo per i complimenti per Elleuca.

Rookie, non volevo essere invadente e non mi serve visibilità, forse ne avró bisogno se decido di darmi alla politica. Dove ai funzionali al sistema arrivano sempre soldi facili rispetto all’impegno sul campo. Torniamo a noi. La momentanea sotto di Torino mi da l’opportunità di farti una domandona. Quali strumenti si usano per vedere cosa potrebbe succedere a Torino nelle prossime 5-6 estrazioni? Grazie se vorrai/potrai rispondere alla mia domanda

image.png
 
Mi accodo per i complimenti per Elleuca.

Rookie, non volevo essere invadente e non mi serve visibilità, forse ne avró bisogno se decido di darmi alla politica. Dove ai funzionali al sistema arrivano sempre soldi facili rispetto all’impegno sul campo. Torniamo a noi. La momentanea sotto di Torino mi da l’opportunità di farti una domandona. Quali strumenti si usano per vedere cosa potrebbe succedere a Torino nelle prossime 5-6 estrazioni? Grazie se vorrai/potrai rispondere alla mia domanda

Vedi l'allegato 2299739
Ciao papaia, lascio la risposta al buon Rookie visto che la domanda l'hai rivolta a lui. Ma mi permetto di suggerirti di postare il turt di Torino nella sua interezza al fine di gustare e assaporare l'essenza dello studio dei buchi. Grazie:)
 
Mi accodo per i complimenti per Elleuca.

Rookie, non volevo essere invadente e non mi serve visibilità, forse ne avró bisogno se decido di darmi alla politica. Dove ai funzionali al sistema arrivano sempre soldi facili rispetto all’impegno sul campo. Torniamo a noi. La momentanea sotto di Torino mi da l’opportunità di farti una domandona. Quali strumenti si usano per vedere cosa potrebbe succedere a Torino nelle prossime 5-6 estrazioni? Grazie se vorrai/potrai rispondere alla mia domanda

Vedi l'allegato 2299739

Ciao Papaia, la tua domandona dipende dalla borsa degli attrezzi disponibili e dal livello della precisione (dei risultati) da ottenere. Se s'intende calcolare gli scenari step by step, partendo dai dati desunti dall'estrazione precedente inferendo per la prossima, ovvero la x+1, e poi dopo questa (ri)calcolare per la x+2, etc. fino alla x+5, sempre ricalcolando dai risultati ottenuti nello step precedente, in questo caso e' sufficiente una procedura di calcolo MCMC.

Successivamente, e' necessario fare delle simulazioni partendo dai risultati teorici ottenuti, da cui muovere per confrontare quanto determinato analiticamente con le statistiche reali disponibili, in maniera tale che sia possibile rilevare il grado di verosimiglianza tra teoria e realta'. Da questo confronto si otterra' anche il necessario feedback per verificare se servono ulteriori adattamenti o migliori definizioni.

Spero di essere stato utile
 
Ultima modifica:
Ciao papaia, lascio la risposta al buon Rookie visto che la domanda l'hai rivolta a lui. Ma mi permetto di suggerirti di postare il turt di Torino nella sua interezza al fine di gustare e assaporare l'essenza dello studio dei buchi. Grazie:)

Ciao Elleuca, Rookie

Ciao Papaia, la tua domandona dipende dalla borsa degli attrezzi disponibili e dal livello della precisione (dei risultati) da ottenere. Se s'intende calcolare gli scenari step by step, partendo dai dati desunti dall'estrazione precedente inferendo per la prossima, ovvero la x+1, e poi dopo questa (ri)calcolare per la x+2, etc. fino alla x+5, sempre ricalcolando dai risultati ottenuti nello step precedente, in questo caso e' sufficiente una procedura di calcolo MCMC.

Successivamente, e' necessario fare delle simulazioni partendo dai risultati teorici ottenuti, da cui muovere per confrontare quanto determinato analiticamente con le statistiche reali disponibili, in maniera tale che sia possibile rilevare il grado di verosimiglianza tra teoria e realta'. Da questo confronto si otterra' anche il necessario feedback per verificare se servono ulteriori adattamenti o migliori definizioni.

Spero di essere stato utile

ho allungato la tabella fino a r5 come richiesto da Elleuca. Pensavo che con i vostri mezzi… non era difficile postare la tabella completa

Ringrazio Rookie per la risposta alla mia domandona. Ne ho una altra, visto che leggendo le vostre pagine precedenti, ho capito che mi serviva la matrice di transizione già calcolata per tutti i possibili stati. La benedizione di Rookie mi incita a proseguire per avere anche un metodo Montecarlo. Grazie

image.png
 
Ultima modifica:
Ciao Elleuca, Rookie



ho allungato la tabella fino a r5 come richiesto da Elleuca. Pensavo che con i vostri mezzi… non era difficile postare la tabella completa

Ringrazio Rookie per la risposta alla mia domandona. Ne ho una altra, visto che leggendo le vostre pagine precedenti, ho capito che mi serviva la matrice di transizione già calcolata per tutti i possibili stati. La benedizione di Rookie mi incita a proseguire per avere anche un metodo Montecarlo. Grazie

Vedi l'allegato 2299791
Ciao Papaia. Io non ho nessun interesse a postare il turt di Torino . Né a fare ipotesi nella medesima Venus. Ho chiesto ed ottenuto(grazie) l'allungamento fino alle quote dove ha senso parlare e affinché tu faccia le tue di considerazioni .
 
Ringrazio Rookie per la risposta alla mia domandona. Ne ho una altra, visto che leggendo le vostre pagine precedenti, ho capito che mi serviva la matrice di transizione già calcolata per tutti i possibili stati. La benedizione di Rookie mi incita a proseguire per avere anche un metodo Montecarlo.
Ciao Papaia, dal testo citato hai prefigurato una nuova "domandona" che pero' non ho colto; probabilmente mi e' sfuggita la posizione del punto di domanda. Ergo, per ovviare all'inconveniente pongo a te una domandona concreta.

Posto che a Te Interessi analizzare oggettivamente la venus TORINO, quale certamente costituisce un buon esercizio alle scopo di mettere alla prova le conoscenze acquisite; la domandona tuttavia nasce spontanea, perchè non volgi lo sguardo ANCHE alla venus MILANO ?

Dappoiche', come e' facile rilevare, la venus TO ha 12 L1 e 12 L0 :)... contro i 21 L1 e 9 L0 di MI nell'area simmetrica dei turts dell'Italico Gioco del Lotto (5 of 90), rispetto agli L1 e L0.

Quale aspetto della tematica di questo thread ti ha portato nella citta' della Mole Antonelliana?

Frattanto, Buona Giornata a tutti i Lettori



p.s. Con la matrice di transizione sei gia' molto avanti nel processo di analisi, complimenti.



1743493518536.png


pp.ss. nella moltidudine dei sets L1, milanesi, spiccano le sfere M18 e M19, le quali potrebbero avere un rendez-vous con qualche sfera rilasciata dai sets L4. E' quanto emerge dagli scenari simulati per la prossima estrazione. In tali scenari risultano sensibilmente ricorrenti 8 sfere L1s (ivi incluse le due gia' menzionate) da quota 31 fino a q 48. Negli scenari analizzati la sfera M18 e' la piu' ricorrente, e il suo controcanto e' oggettivato dalla M06. Tra le terne con almeno 2 elementi L1s, emergono la M09-37-75 e la M09-37-74

E dulcis in fundo le migliori 7 triple, per varie ed eventuali convergenze. Le sfere in verdino sono afferenti a sets L4
M68 73 74 - M02 53 55 - M08 21 34 - M15 32-61 - M18 34 67, M27 39 61
 
Ultima modifica:
Ciao Papaia, dal testo citato hai prefigurato una nuova "domandona" che pero' non ho colto; probabilmente mi e' sfuggita la posizione del punto di domanda. Ergo, per ovviare all'inconveniente pongo a te una domandona concreta.

Posto che a Te Interessi analizzare oggettivamente la venus TORINO, quale certamente costituisce un buon esercizio alle scopo di mettere alla prova le conoscenze acquisite; la domandona tuttavia nasce spontanea, perchè non volgi lo sguardo ANCHE alla venus MILANO ?

Dappoiche', come e' facile rilevare, la venus TO ha 12 L1 e 12 L0 :)... contro i 21 L1 e 9 L0 di MI nell'area simmetrica dei turts dell'Italico Gioco del Lotto (5 of 90), rispetto agli L1 e L0.

Quale aspetto della tematica di questo thread ti ha portato nella citta' della Mole Antonelliana?

Frattanto, Buona Giornata a tutti i Lettori



p.s. Con la matrice di transizione sei gia' molto avanti nel processo di analisi, complimenti.



Vedi l'allegato 2299837


pp.ss. nella moltidudine dei sets L1, milanesi, spiccano le sfere M18 e M19, le quali potrebbero avere un rendez-vous con qualche sfera rilasciata dai sets L4. E' quanto emerge dagli scenari simulati per la prossima estrazione. In tali scenari risultano sensibilmente ricorrenti 8 sfere L1s (ivi incluse le due gia' menzionate) da quota 31 fino a q 48. Negli scenari analizzati la sfera M18 e' la piu' ricorrente, e il suo controcanto e' oggettivato dalla M06. Tra le terne con almeno 2 elementi L1s, emergono la M09-37-75 e la M09-37-74

E dulcis in fundo le migliori 7 triple, per varie ed eventuali convergenze. Le sfere in verdino sono afferenti a sets L4
M68 73 74 - M02 53 55 - M08 21 34 - M15 32-61 - M18 34 67, M27 39 61
Nel post precedente si confrontavano le due venus MILANO e TORINO (caldeggiata da @papaia) e le cose sono andate come nell'immagine sotto, a sinistra. Da cui si evince che la venus TORINO ha visto la concretizzazione del nuovo PB (con la sortita della sfera T82) e la contemporanea caduta di un'altra sfera L1s ovvero la T70, mentre sul fronte meneghino nessuna variazione tra i sets L1.


Le computazioni (e i relativi scenari), afferenti alla venus Meneghina, dove i 20 sets L1 sono decisamente sovrabbondanti convergono su queste sfere afferenti a tali sets, ML1 {37, 50, 15, 35, 58, 74, 48, 44, 19, 18}

1743619736329.png


La situazione della venus, relativa all'area con instabilita' dovuta all'asimmetria tra chiari e scuri, dopo l'estrazione dell'1 aprile e' visibile nella seconda immagine (cfr. immagine che segue)

Devo dire che nelle ultime 18 estrazioni (il riscontro alla 18ma sara l'estrazione del 3 aprile), i successi reali rilevati sono 9 (esclusa l'estrazione del 3 aprile) rispetto alla giacenza media di L1s, da q1 a q48, quindi sono in negativo di circa 8 L1s, i quali gravano sull'ampiezza della forbice tra chiari e scuri (20 L1 e 8 LZero) . E' credibile che domani sera (3 aprile) i nuovi LZero siano almeno 2...
Per coloro che si dilettano con le catene di Markov le due aree evidenziate con bounding box rosso ora evidenziate da barre verticali a sinistra della tabella, sarebbero le piu' suscettibili di variazione quantitativa.

N.B. Le sfere afferenti ai sets L3 sono predestinate a rilasciare sfere dato che il deficit di sets L2 e' abbastanza eloquente. Tenere in debito conto la polarizzazione degli L1s nella prima colonna e nella quarta, ci sono almeno 2 sfere di troppo in ciascuna delle due colonne. Non sarebbe affatto cosa insolita se qualche ambo, i cui elementi giacciono nelle due colonne, venisse fuori dal bulbo della venus preposta per l'estrazione dei 5 numeri milanesi.


1743669736228.png

Qui sotto vi sono le 11 aree per avere la metrica della situazione generale.

1743621913406.png

continua... (se il tempo lo permettera')
E come sempre, restiamo a guardare come faranno evolvere la situazione gli algoritmi del gestore :)



p.s. Le sfere migliori per il primo LZero (PB) per questa sera (03 aprile) sarebbero, dalla migliore a scendere, M08, M58, M63 e fra tutte le sfere L1s sopra il PB attuale, la M19 spicca fra quelle giacenti da q48 a q29
 
Ultima modifica:
Buongiorno Rookie e buon giovedì. Curiosando fra le Venus si nota chiaramente la "stranezza" di quella milanese. Tra il primo buco a quota 28 e il nono buco a quota 48 ci sono ben 12 L1 e NESSUN ALTRO AGGREGATO.Il caso ha voluto spartire tale spazio (21 quote) tra Lzero e L1 . Una"stranezza" che dovrebbe rientrare forse con l'abbassamento della quota del primo Pb(appena sotto all'attuale x intenderci). Stiamo a vedere
 
Buongiorno Rookie e buon giovedì. Curiosando fra le Venus si nota chiaramente la "stranezza" di quella milanese. Tra il primo buco a quota 28 e il nono buco a quota 48 ci sono ben 12 L1 e NESSUN ALTRO AGGREGATO.Il caso ha voluto spartire tale spazio (21 quote) tra Lzero e L1 . Una"stranezza" che dovrebbe rientrare forse con l'abbassamento della quota del primo Pb(appena sotto all'attuale x intenderci). Stiamo a vedere
Buongiorno Elleuca, devo dire che la tua laconica e concisa sintesi e' pressoche' perfetta. In poche parole hai fissato i concetti quantitativi che caratterizzano il momento storico della venus Meneghina. Complimenti per il tuo occhio...assassino!
Buona giornata
 
Ciao Elleuca e Rookie, nei miei calcoli non torna cosa avete evidenziato a milano (i dati bordati di rosso). La mia MdT forse non è esatta? Chiedo a Rookie se c’è una strada per controllare e validare i dati che mi sono calcolato. Intanto provo a ricalcolare tutti i passaggi.
Grazie per aver notato il primo buco su Torino e l’altro numero l1 più sopra.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 01 aprile 2025
    Bari
    60
    48
    59
    35
    50
    Cagliari
    42
    63
    88
    44
    90
    Firenze
    33
    65
    76
    01
    25
    Genova
    29
    82
    70
    19
    43
    Milano
    04
    73
    67
    22
    85
    Napoli
    65
    27
    10
    06
    66
    Palermo
    37
    13
    35
    79
    85
    Roma
    51
    14
    63
    71
    89
    Torino
    44
    04
    70
    82
    51
    Venezia
    61
    88
    27
    82
    66
    Nazionale
    15
    82
    14
    18
    32
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    13
    32
    14
    37
Indietro
Alto