Novità

Buchi e....dintorni


Ciao rookie, ho fatto proprio come hai scritto tu e i risultati sono praticamente identici fino a quattro decimali senza usare doppia precisione. Se mi dai una mano, ho trovato il modo per vedere se i miei risultati sono veramente corretti. Mi sono reso conto che è a r47 del vostro sistema il punto in cui il numero degli L0 e quello degli L1 si trovano con la minima differenza in valore assoluto. A ritardo r47 se la mia MdT è corretta io ho questo valore decimale: 0,1871, e per il ritardo r48 a me viene 0,2555 come differenza. Se non è un grande disturbo puoi farmi sapere se i dati miei sono corretti? grazie
 
Ciao Papaia, posto che le quantita' delle due variabili pur se' calcolate con estrema precisione sono afferenti a quantita' discrete (le sfere non sono meccanicamente, divisibili, frazionabili) ne consegue che, il computo in una serie sufficientemente ampia di prove, effettuate sempre nelle stesse condizioni, dovra' convergere (piu' o meno velocemente, in funzione del metodo di calcolo implementato) con i dati delle prove reali. Senza trascurare la questione pratica, cioe' se hai valutato sempre il risultato ottenuto "a valle" o "a monte" della prova per le quali hai computato e rilevato la differenza in valore assoluto tra le due variabili.

Detto questo, dai tuoi valori si arguisce che la tua Matrice di Transizione sia stata tabulata con precisione piu' che accettabile e la cosa che ti rimane da fare e' la seguente: costruire almeno 10K turts diversi afferenti a venus diverse, e rilevare quante delle 10.000 differenze in valore assoulto, convergono verso il tuo risultato. Dopo di che' procedi con un test di verifica della tua potesi per sincerarti che il risultato ottenuto sia validato, col sigillo della Statistica.

Buon divertimento
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio, qui e' il quadro sinottico dei dati salienti della venus NAZIONALE afferenti all'area dicotomica nella quale chiari e scuri (teoricamente) si equivalgono. Tuttavia, per effetto delle fluttuazioni, come e' facile rilevare dal post 4519, al momento la forbice e' oggettivata da 18 L1 e 10 LZero.

Ieri sera, nonostante le venus abbiano oggettivato 5 nuovi PB (Ve, Rm, Fi, Mi e To), per quanto pertiene alla venus NAZIONALE, tutto e' rimasto tale quale :) all'estrazione precedente.

E qui sotto, vi e' una nuova analisi in vista dell'estrazione di domani, 17 aprile, da cui inferire per la sintesi...
Notevole e' la presenza nel turt {q1:q48) di 10 sets L3

Dalla Teoria, e' verosimile che dall'area evidenziata (box in rosso) arrivino le variazioni piu' significative.
Gli aspetti quantitativi in questa sub-area evidenziano:
  • (a) l'assenza di almeno un LZero
  • (b) una presenza di almeno due sets L1 a nord del valore teorico
  • (c) una presenza di circa 3 sets L3 in piu' del dato teorico
  • (d) e... un deficit di almeno 2 sets L2
Le quattro situazioni in evidenza, sono dovute ad una correlazione positiva tra i punti (a) e (b) ma anche ad un'altra correlazione positiva tra i punti (c) e (d), da cio' ne consegue che in questa sub-area qualcosa dovra' succedere.

Continua...


1744793871121.png
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 15 aprile 2025
    Bari
    55
    04
    89
    85
    20
    Cagliari
    28
    29
    83
    74
    11
    Firenze
    33
    61
    17
    13
    59
    Genova
    03
    89
    46
    30
    34
    Milano
    30
    22
    08
    80
    21
    Napoli
    28
    48
    38
    62
    76
    Palermo
    18
    12
    01
    66
    16
    Roma
    29
    79
    26
    16
    44
    Torino
    12
    77
    49
    50
    66
    Venezia
    64
    45
    57
    85
    01
    Nazionale
    60
    39
    72
    49
    26
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    13
    12
    14
    33
    24
Indietro
Alto