Continuando il monitoraggio della Dicotomia tra Chiari & Scuri (DCS) emerge, che per effetto delle sfere estratte nell'estrazione 10725 la forbice transita dai piedi del Vesuvio alla Terra dei quattro Mori.
Le sfere dei sets L1 presenti sono suddivise dicotomicamente nell'iperpiano e rappresentate nella grafica mediante un carattere in
rosso e in
nero colore. Il motivo di questa scelta sara' piu' chiara in seguito. Le sfere sortite sono ora indicate in bianco su fondino rosso applicato solo alla Lettera Distintiva della Venus.
La venus CAGLIARI, temporanea e attuale tenutaria della miglior forbice DCS, espone 16 sets L1, di cui 7 sono rappresentati col colore dei carattero in rosso colore. Questi sono in minoranza, cioe' 7 contro 16 eppero'.
La venus CAGLIARI, oltre a detenere la miglior forbice espone anche il piu' alto numero di patterns... e considerando che la prossima estrazione
dovrebbe essere piu' prolifica rispetto alla precedente, all'uopo presteremo uno sguardo approfondito proprio a questa venus isolana.
Vedi l'allegato 2307464
Frattanto, buona nuova settimana
E qui vi e' sinotticamente rappresentata la situazione dal punto di vista dei tre patterns afferenti ai sets L1, dopo la 10725 (cfr. parte destra). Nella parte sinistra quanto accaduto rispetto alla situazione dell'estrazione precedente.
Infine la situazione dei patterns sortiti {N, +, -, B} dove il tipo N e' un cluster che (molto) arbitrariamente, non sara' trattato, pur essendo il piu' prolifico nel contesto quantitativo. Sara' ripescato (forse) qualora fosse necessario approfondire l'argomento Clusters Analysis!
Per la prossima estrazione (10726, 30 settembre) per la venus CAGLIARI sono stati evidenziati i seguenti sets L1|patterns, dal migliore a scendere: C9 [+], C81 [-], C50
, C36 [-] e volendo sceglierne uno tra gli [N] questo sarebbe il C69
Come sempre restiamo a guardare lo spettacolo che si tiene in seno ai bulbi

delle venus!
Vedi l'allegato 2307477